i vostri cani mangiano vegan?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Sara, 24/03/05 13:05

Attilio, i legumi non sono il massimo per i gatti...nessun danno serio, ma l'intestino un pò in aria e feci dure.Le verdure vanno bene solo le zucchine e le carote...come si fa a dare un'alimentazione vegan ad un gatto in questo modo?

In un sito estero comunque ho visto proprio ieri che si trovano anche scatolette per gatti a base di seitan...però non so se va bene :-/

17 Marina, 24/03/05 13:14

Io credo che in ogni caso un magime vegan "fai da te" per gatti non sia consigliabile.
Bisogna usare solo i cibi che sono stati studiati appositamente e sono equilibrati.

Artificiale per artificiale (tutti i cibi per animali sono "artificiali" perche' non sono quello che l'animale mangerebbe in natura), almeno che sia un artificiale che non ammazza nessuno.

Poi il problema della "varieta'" non si pone. Non so
dove ho letto un articolo di veterinaria che diceva che gli animali non hanno bisogno di varieta': posto che quel che mangiano contenga tutto quanto gli serve, non hanno bisogno di cambiare "sapore" ogni girono, non gliene puo'
fregare di meno. Anzi, si trovano meglio a mangiare sempre la stessa cosa. Il che e' confermato "sul campo"
perche' ogni volta che si cambia marca di crocchette, i gatti fanno una tragedia e non vogliono mangiare la marca nuova!

Il problema invece umido-secco secondo me si pone, non so quanto sia sano dare solo cibo secco, e il cibo umido vegan per gatti in Italia non esiste :-(

Ciao,
Marina

18 Sara, 24/03/05 13:27

I miei gatti si stancano dopo un pò di mangiare sempre le stesse cose...ma il problema maggiore è proprio quello umido-secco.A me hanno sempre detto che bisogna dare l'umido una volta al giorno...quindi o si prendono le scatolette...che per quanto non testate derivano sempre dall'uccisione degli animali o si usano gli scarti di macelleria.

Per il cane la mia veterinaria mi ha dato una specie di lievito a scaglie(ma non è lievito a scaglie :) )da mettere ogni 3 giorni sul cibo...è un'integratore per cani vegan che già si vende negli Stati Uniti...mi sembra lo stesso che si può trovare in Internet.

19 simona_, 24/03/05 15:39

Supa ha scritto:
mi domando come l'uomo per i propri anche sacrosanti

ideali possa pensare di poter capirne di più di Madre Natura. gli animali non son tutti uguali, in loro c'è una cosa in più.
per molti, costringerli alle nostre scelte vuol dire far

loro violenza. come un mio amico che si compra la puzzola, per natura carnivora, e la frustra dandole solo insalate.
amate gli animali, lasciate che usino il loro istinto. se

non ve la sentite è naturale, ma allora rinunciate all'animale.
il gatto di un mio amico è leteralemnte impazzito. e urla

ogni volta sente un rumore metallico che gli ricorda la scatoletta di carne ma ovviamente, il mio amico non è disposto ad ammetterlo e lo sgrida persino.

A parte il fatto che è vero che la puzzola è carnivora per natura,ma è anche vero che per NATURA dovrebbe vivere nel suo abitat naturale e non in una casa,solo per il nostro piacere.
Cmq se i miei cani o gatti non dovessero proprio accettarlo è chiaro che non li farei morire di fame,ma se gli piace e dato che non c'è nessun rischio perchè non dovrei
darglelo? Certo chi costringe il proprio animale a mangiare per forza un cibo che non vuole che lo fa star male psicologicamente bè quello non si può definire animalista. Ciao Ciao

20 Sabina, 25/03/05 01:20

Marina ha scritto:
Il problema invece umido-secco secondo me si pone, non so quanto sia sano dare solo cibo secco, e il cibo umido vegan per gatti in Italia non esiste :-(



Tempo fa diedi da mangiare alla mia gatta i croccantini perchè il veterinario diceva che le facevano bene ai denti per via della placca...NON L'AVESSI MAI FATTO!!! Mi è
stata male 5 giorni, dicevo di perderla! MAI PIU' GLIE LI DARO'!!! A meno che non li abbia già ammorbiditi io prima...ma ancora ci devo provare.
Io non ve li consiglio...ma è vero che i gatti, come le persone, non sono tutte uguali...
Cmq per disperazione sto seriamente pensando di darle cibo vegan, perchè oltre ad essere sempre stata molto delicata di stomaco, è diventata intollerante alle proteine animali o alla carne, non so bene...so solo che non so più come alimentarla e non ne posso più di vederla rigettare...è straziante! :o( Sigh...

21 Daniele, 25/03/05 07:53

Sara ha scritto:
Per il cane la mia veterinaria mi ha dato una specie di

lievito a scaglie(ma non è lievito a scaglie :) )da mettere ogni 3 giorni sul cibo...è un'integratore per cani vegan che già si vende negli Stati Uniti...mi sembra lo stesso che si può trovare in Internet.
-----

Forse mi ripeto, ma lo stesso tipo di integratore negli Stati Uniti è venduto anche per i gatti. Maggiori info potete chiederli all'Associazione Progetto Gaia che
qualche mese fa li aveva in sede.

Daniele

22 Sara, 25/03/05 13:22

Si, è venduto anche per i gatti...però l'ho già detto, non mi fido molto di dare ai miei miciotti un'alimentazione completamente vegan.
Quei supplementi servono per chi fa da mangiare in casa...ma io ripeto, non mi fido di una dieta vegan per gatti in stile"fai da te"o giusto con il supporto di qualche articolo.

23 Yaris1, 16/04/05 11:17

La mia cagnolina è forse atipica,ma lei è sempre andata pazza per i vegetali(non l'ho abituata a mangiare al di fuori delle sue crocchette,ma se come premio le dò un fagiolino o un pò di zucchina o quant'altro,al posto del biscottino,è felicissima).
Dal momento che io stessa sono veg*an da poche settimane,anche lei ha iniziato da pochissimo a cambiare alimentazione,anzi è ancora in fase di passaggio.
La sto abituando a passare alle crocchette dell'Amì.
Prima ero dubbiosa,ma poi mi sono ben informata e questo cibo è molto equilibrato per la sua dieta(e poi le piace anche di più).
Se dovesse avere un periodo di stanca,mi basterebbe "sporcargli" la ciotola con un qualsiasi vegetale(come ho sempre fatto anche con i classici croccantini)

24 CeciliaDaFirenze, 22/04/05 10:31

Supa ha scritto:
mi domando come l'uomo per i propri anche sacrosanti ideali possa pensare di poter capirne di più di Madre Natura. gli animali non son tutti uguali, in loro c'è una cosa in più.

per molti, costringerli alle nostre scelte vuol dire far loro violenza. come un mio amico che si compra la puzzola, per natura carnivora, e la frustra dandole solo insalate.

amate gli animali, lasciate che usino il loro istinto. se non ve la sentite è naturale, ma allora rinunciate all'animale.

il gatto di un mio amico è leteralemnte impazzito. e urla ogni volta sente un rumore metallico che gli ricorda la scatoletta di carne ma ovviamente, il mio amico non è disposto ad ammetterlo e lo sgrida persino.

io amo gli animali, perfetti come sono. coi loro istinti, la loro meravigliosa natura.

la facoltà di scegliere dovrebbe riguardare la nostra persona. rispetto loro come amici, non impongo loro la mia idea....

in pace
ghianda

Io sono perfettamente d'accordo. Un'amica di mia mamma è vegana e ha sempre nutrito il gatto con cibi vegan.. beh, gli sono cascati tutti i denti. Idem ha fatto con la figlia, che ha sei anni e sembra una bambina di tre anni, con gli occhi incavati e piena di carenze.Lo stesso atteggiamento che ho verso gli umani io lo adotto con gli animali ovvero: ognuno è libero di scegliere e seguire la propria natura.. Io posso consigliare quello che secondo me è meglio ma non posso e non voglio contringere nessuno a fare niente. I cani ed i gatti sono fatti per mangiare la carne, ed è giusto che sia così.
Giusto essere vegani ma questi estremismi non li sopporto... Non so quanto amore possano dichiarare di avere le persone verso i propri animali che costringono ad una vita innaturale solo per le proprie scelte.
Vi rispetto ma vi invito a documentarvi sulla natura degli animali che amate.

25 Marina, 22/04/05 10:57

Cecilia da Firenze ha scritto:
Io sono perfettamente d'accordo. Un'amica di mia mamma è vegana e ha sempre nutrito il gatto con cibi vegan.. beh, gli sono cascati tutti i denti.

Non facciamo terrorismo, per favore, non in questo forum. Gli animali domestici sono nutriti tutti con cibo confezionato, "artificiale", che mai mangerebbero in natura. In ogni caso, che sia carnivoro o meno.
Quindi, nel momento in cui il mangime e' nutrizionalmente equilibrato, che sia fatto con carne o con vegetali e integratori, non cambia nulla, per l'animale. Ha lo stesso aspetto, stesso sapore, e contiene tutto quanto gli sreve. Se quella signora dava al suo gatto un mangime non equilibrato, e' un problema suo, non del concetto di alimentazione vegetale per gli animali domestici.
Poi e' vero che in Italia oggi e' ancora difficile fare questa scelta, eprche' esiste solo il cibo secco, confezionato, almeno, per i gatti, mentre quello umido vegetale ancora non esiste, quindi una cosa e' la teoria e un'altra e' la pratica, ma dire che non si possa fare... no, non e' proprio il caso.

Idem ha fatto con la
figlia, che ha sei anni e sembra una bambina di tre anni, con gli occhi incavati e piena di carenze.

Ecco, appunto: *se* questo e' vero, vuol dire solo che questa persona ha commesso gravi errori nutrizionali, non che non sia possibile allevare bambini vegan. Che sia possibile e' dimostrato da tante evidenze pratiche, oltre che dalla letteratura scientifica piu' aggiornata.

C'e' gia' abbastanza terrorismo fuori contro la scelta vegan, ci manca solo che lo facciamo anche qui, raccontando aneddoti che sono solo casi particolari.
Perche' non raccontiamo tutti i casi di malnutrizione di bambini "carninvori", da carenza (di vitamine, di fibra,
di minerali) e da eccesso (di grassi, di proteine, di colesterolo, di calorie)?
Sono sicuramente molti molti molti di piu'.

ognuno è libero di scegliere e seguire la
propria natura.. Io posso consigliare quello che secondo me è meglio ma non posso e non voglio contringere nessuno a fare niente. I cani ed i gatti sono fatti per mangiare la carne, ed è giusto che sia così.

E' giusto se vivono in natura e il cibo se lo procurano loro.
Se invece tu devi uccidere una mucca per darla da mangiare al gatto, non vedo proprio dove stia la "giustizia". O un coniglio, o un vitellino, o qualsiasi altro animale.

Giusto essere vegani ma questi estremismi non li sopporto...

Gia', nemmeno io sopporto gli estremismi.
Non sopporto l'estremismo di chi trova lecito ammazzare animali e non si informa sul come fare ad evitarlo, e che mette prima la sua "liberta' di scelta" della
"liberta' di vivere" degli animali.
Non sopporto l'estremismo di chi e' complice oppure
accetta come lecita l'esistenza di immensi lager per animali.

Vi rispetto ma vi invito a documentarvi sulla natura degli animali che amate.

Invito anch'io tutti a documentarsi sull'"industria del pet-food":

https://www.saicosamangi.info/starterkit/sez4_il_cibo/domestici.html
Ciao,
Marina

26 Sara, 22/04/05 12:31

Cecilia da Firenze ha scritto:
Io sono perfettamente d'accordo. Un'amica di mia mamma è vegana e ha sempre nutrito il gatto con cibi vegan.. beh, gli sono cascati tutti i denti.

Ma perchè dovete dire cose esagerate e senza un briciolo di fondamento?Mi fate incazzare in una maniera...comunque quando il gatto invecchia qualche dente lo perde, per cui capita anche con un'alimentazione carnivora.Se poi i cibi vegan sono ben studiati(vedi AMì)o bene integrati il gatto non avrà problemi.Invece i problemi possono nascere anche dando al gatto solo cibo secco, sia carnivoro, sia veg.

Idem ha fatto con la
figlia, che ha sei anni e sembra una bambina di tre anni, con gli occhi incavati e piena di carenze.

Ma spiegami una cosa...cosa ci fai qui?Ti sei accorta che questo è un forum di VEGAN?Non di mangiacadaveri o di vegetariani, ma soprattutto di vegan.
Vuoi venirmi a trovare?Così vediamo chi è che è piena di carenza e con gli occhi incavati?Vuoi venire a conoscere il bimbo della mia amica, più alto dei suoi coetanei e decisamente più intelligente(e scusate sarà un caso...ma è uno spettacolo di bambino)?Oppure parla con qualche mamma e fatti dire l'altezza dei loro bimbi vegan.
Prima di sparare cose senza alcuna logica vedete di informarvi, invece di arrivare a dire cose degne del più ignorante degli onnivori.

Tra l'altro, lasciatemelo dire...il fatto che Supa sia sparita dal forum è indicativo.E qui chiudo.

27 Marina, 22/04/05 13:34

Ah, e io che temevo di essere stata troppo aggressiva nella mia risposta, ma Sara mi ha battuto ;-)))

Cecilia, non ti offendere ma... non puoi dire certe cose in un forum di veg*ani e poi sperare di passarla liscia ;-)

O hai voluro metterci alla prova per vedere se siamo vegan pacifici e figli dei fiori? :-O
No, non lo siamo!!!!! ;-)

Ciao,
Marina

28 Daniele, 22/04/05 13:39

E pensa che Sara è VegAmichevoli, immagina i VegIncazzati!;)

29 Sara, 22/04/05 14:30

Daniele ha scritto:
E pensa che Sara è VegAmichevoli, immagina i VegIncazzati!;)

E tu VegEvangelista non dici niente??? :-D

30 Daniele, 22/04/05 15:51

Sara ha scritto:
E tu VegEvangelista non dici niente??? :-D

-----

E già... dovrei essere un fiume di parole!:-)

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!