Vorrei ma...; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 oz, 21/01/13 18:41

flokim ha scritto:
oz ha scritto:
Hia centrato il problema,credo che questo sia il mio peggior > difetto...e non solo in questo particolare caso.

Grazie

Ti faccio una domanda:
per assecondare gli altri e non sentirti un "diverso" continui a mangiare carne e derivati però non ti senti a posto con la tua coscienza perchè sai di aver privato un povero animale del suo diritto alla vita e del tuo diritto a vivere in salute ..... cosa ti fa stare peggio? Pensi di riuscire a continuare come se nulla fosse? Io non penso, vivrai sempre sospeso tra quello che vuoi tu e quello che vogliono gli altri e prima o poi andrai in tilt. Devi imparare a volerti bene senza alcun timore verso gli altri. E poi guarda che all'inizio saranno tutti un po' stupidi del tuo cambiamento ma se ti vedono convinto della tua scelta impareranno a lasciarti in pace.
Oz, forza e coraggio!

Grazie...

17 Andrea, 21/01/13 18:54

oz ha scritto:
Qui da me (nella Bergamasca) i cacciatori sono sempre di più,anche giovanissimi...Non parliamo poi della caccia al cinghiale,proprio il 6 Gennaio c'è stata una battuta di caccia al cinghiale e ne hanno abbattuti 4,tre adulti ed un piccolo.

Strano, perché la maggior parte degli attivisti anti-caccia vengono proprio da zone come la tua, esasperati dal rischiare la vita ad ogni passeggiata e dalle incursioni armate nei loro giardini. Il cittadino medio la vede come un problema lontano.

Qui se dici di essere contro la caccia sei finito...

OK, ma come ti abbiamo già detto non c'entra niente col diventare vegan no? Sei già contrario alla caccia, non è che diventando vegan cambi qualcosa.

ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!

[ ... ]

però
un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.

Anche questi sono tuoi preconcetti, ci sono vegan ovunque. Poi hai due vegan in famiglia? Credo che ben pochi di noi, anche dopo anni e anni da vegan possano dire lo stesso.

Alcuni di noi sono diventai vegan quando la gente neppure sapeva cosa significasse. Non esisteva internet. Ci sono persone su questo forum che hanno 13-14 anni. Se non vuoi fare una cosa è un discorso, ma di certo non è impossibile.

Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni giorno con tantissima gente,non posso permettermi di sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentare tutti.

Anche questo non è u problema, ci sono vegan che lavorano al ristorante servendo carne. Non che lo condivida, ma se non hanno problemi loro..

Poi al limite puoi sempre dire che lo fai per la salute no? Il che da quanto dici sarebbe anche in parte vero. Vedila così: ci sono vari motivi per diventare vegan, quindi se non te la senti di farlo per motivi etici (ma come detto sopra vedresti che non ci sono problemi di sorta) fallo per motivi salutistici.

18 Andrea, 21/01/13 18:55

cristy ha scritto:
e poi il concetto di "strano" è tutto relativo, ti pare normale sparacchiare a Bambi?

Esatto.. perché la metà delle volte le notizie che iniziano con "In un raptus di follia stermina la famiglia" finiscono dicendo che si trattava di un cacciatore? I cacciatori sono una sparuta minoranza ovunque tranne che nella cronaca nera. Il che è normale: chi gode come un mandrillo a veder morire un animale non è tanto giusto.

19 Carlovegan, 21/01/13 19:29

Dai Oz, con rispetto parlando, "tira fuori gli zebedei" e non farti prendere dalle pseudo seghe mentali che ti stai facendo, diventare vegan è facilissimo https://www.vegfacile.info e non c'è una età per diventarlo, io lo sono diventato a 44 anni suonati. Inoltre non devi rendere conto a nessuno di quello che fai, anzi io son convinto che dopo che sarai diventato vegan avrai il coraggio di "metterti in gioco" e parlare, cercando di seminare un seme vegan, ai cavernicoli di quei luoghi.

Inoltre se ci sarà una prossima volta che qualcuno ti farà vedere una scena raccapricciante, proprio come quella di quella povera creatura assassinata, saprai cosa rispondere. La tua autostima (brava Flokim) ne guadagnerà!

20 Stone, 21/01/13 20:03

Oz, dici che sei preoccupato di cosa pensano gli altri, che ti troverebbero "strano", ma se davvero ti stanno a cuore gli animali, dovresti essere preoccupato anche da cosa penserebbero loro di te.

21 AleVimukti, 21/01/13 20:19

oz ha scritto:
Salve a tutti,mi sono appena iscritto,nonostante le tante ore passate a leggere il sito...
Da qualche mese stò seriamente pensando di "convertirmi",magari con qualche difficoltà,al veganismo.

Ciao, benvenuto, nessuna difficoltà. Puoi riuscirci anche tu!
Ho due parenti che già hanno abbracciato questo modo di vivere,ma,ebbene c'è un ma...ho 41 anni,passati da carnivoro ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!

Fortuna ad avere due parenti sensibili, potresti unirti a loro.

Proprio prima di Natale un mio cliente che caccia solo caprioli,mi chiama ed apre il baule dell'auto...aveva un bel esemplare di capriolo femmina appena ucciso,ancora caldo!!Non sono riuscito a dire nulla,appena se n'e' andato mi è presa la nausea...

Aiuto sto per svenire..... O_o
Vorrei non credere a ciò che è stato scritto, ma purtroppo è la realtà.
Come si può accettare la Caccia? Basta con questa violenza sugli animali, non si può accettare!
Chi se ne importa della gente, noi dobbiamo credere nelle nostre convinzioni e non in quelle degli altri. Dobbiamo imparare ad essere liberi, a non temere gli altri.
E' proprio per questo motivo che esiste tanta sofferenza in giro, la causa è il silenzio e la rassegnazione.

Venendo al nociolo della discussione,vorrei solo dire che mi piacerebbe,almeno provare a mangiare vegan,ma ho mille difficoltà,innanzitutto le critiche dei parenti e soprattutto della moglie,non voglio essere additato come il "diverso" non voglio nemmeno obbligare moglie e figli a questo stile di vita,è una cosa personale e per il momento non mi sento di coinvolgere nessuno.

Tutti noi ci siamo passati, siamo stati devastati per anni dalle critiche. Bisogna solo avere un pò di pazienza all'inizio e poi arriveranno giorni migliori in cui poter vivere serenzmente il rapporto con gli altri.
Credimi, su questo forum ci sono elenchi di persone come me che sono "sopravvissute" e che cucinano vegan anche per gli onnivori.

Il secondo aspetto,credo il più influente su di me,è che non ho un carattere deciso e fermo,è vero che sono ancorato alle mie idee,ascolto tutti ma decido poi con la mia testa,però un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.

Certo, all'inizio si ha sempre qualche difficoltà nel saper gestire i conflitti.
Non credo che ci saranno grandissimi cambiamenti, si tratta di iniziare ad eliminare i cibi di origine animale. e il resto si imparerà con l'esperienza. Fidati, sono sicura che potrai riuscirci se vorrai :)

Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare,stà di fatto che dopo anni passati a mangiare formaggi salumi e carni di tutti i tipi,vorrei provare qualcosa di diverso,ma di decisamente diverso...vorrei farlo prima per la mia salute,anche perchè credo che sarà difficile che nel mondo della caccia e dei macelli cambi qualcosa...

Non è mai troppo tardi per cambiare, siamo ancora vivi! Oltre al sapore, cambierà anche il pensiero. Se mangi in maniera consapevoli, non continuerai a nutrirti di sofferenza.
Bisogna abbracciare vari motivi, la cosa più importante è la salvezza degli animali.

Grazie di avere letto e scusate lo sfogo,ma non trovo il coraggio di parlarne a nessuno e di cominciare ad essere vegan!

O.

Di niente, :D l'unica cosa è che sto per sentirmi male man mano che leggo il tuo messaggio....
Scusami , ma devo ammettere che non è indifferente per me.

Fai bene a frequentare il Forum, vedrai che insieme a noi distruggerai
ogni ostacolo.

22 Marina, 21/01/13 20:23

AleVimukti ha scritto:
Tutti noi ci siamo passati, siamo stati devastati per anni dalle critiche.

No, beh, quetso non è vero, dai.

Ci sono scoppiate le balle dalle cose insulase che ci hanno detto, sì, ma "devastati dalle critiche" non esiste....

E' solo una noia mortale sentirsi dire sempre le stesse cose iodite da alcune persone poco razionali, ma niente di devastante.

Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare,stà > di fatto che dopo anni passati a mangiare formaggi salumi e > carni di tutti i tipi,vorrei provare qualcosa di diverso,ma > di decisamente diverso...vorrei farlo prima per la mia > salute,anche perchè credo che sarà difficile che nel mondo > della caccia e dei macelli cambi qualcosa...

Non è mai troppo tardi per cambiare, siamo ancora vivi!

Sì, se si pensa che ci sono persone che diventano vegan a 70 anni suonati, non è che a 40 anni uno non ce la possa fare... il cervello funziona ancora, eh ;-)
E basta quello per decidere.

23 AleVimukti, 21/01/13 20:32

Marina ha scritto:
AleVimukti ha scritto:
Tutti noi ci siamo passati, siamo stati devastati per anni > dalle critiche.

No, beh, quetso non è vero, dai.

Scusa Marina, grazie per avermi corretto, mi sentivo male mentre leggevo il messaggio quindi non ho espresso bene ciò che volevo descrivere in questo punto.

Infatti non è così, mi correggo. Volevo dire che tutti noi ci siamo passati, le nostre orecchie ormai contengono un "filtro" abbastanza potente per filtrare tutte le paranoie della gente.

Ecco :D

Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare,stà > > di fatto che dopo anni passati a mangiare formaggi salumi e > > carni di tutti i tipi,vorrei provare qualcosa di diverso,ma > > di decisamente diverso...vorrei farlo prima per la mia > > salute,anche perchè credo che sarà difficile che nel mondo > > della caccia e dei macelli cambi qualcosa...

Non è mai troppo tardi per cambiare, siamo ancora vivi!

Sì, se si pensa che ci sono persone che diventano vegan a 70 anni suonati, non è che a 40 anni uno non ce la possa fare... il cervello funziona ancora, eh ;-)
E basta quello per decidere.

Si infatti, anzi, forse le funzioni del cervello migliorano notevolmente quando si diventa vegan :)

24 ariel444, 21/01/13 20:56

Buongiorno Oz, arrivo anche io nella discussione, certamente per ribadire molte delle cose che ti sono state dette...

In primis...

Ho due parenti che già hanno abbracciato questo modo di vivere,ma,ebbene c'è un ma...ho 41 anni,passati da carnivoro ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!

embè, un buon motivo per fare qualcosa di nuovo e sensato, hai almeno altri 41 anni da vivere, sei nel mezzo del cammin di vita tua, sei grande e grosso e stai a sentire o a immaginare quello che fanno e/o dicono gli altri?!

Sulla caccia stendo un pietoso velo, la prima volta che ebbi a che fare con i cacciatori fu durante una gita all'arcicaccia in prima media e mi dovettero portare via a braccia perchè gliene dissi di tutti i colori, tanto che mi dovettero fare uscire perchè avevo messo giù una cagnara in mezzo a tutti gli animali impagliati...
tu hai esattamente 30 anni di più di quanti ne avevo io, saprai tu come barcamenarti tra affari, quieto vivere, incazzature, etc. Non dovrebbe essere un problema. Puoi anche solo semplicemente prendere le distanze, tra uomini ci sono molti modi spicci per affrontare queste situazioni, e non tutti gli uomini appunto sono favorevoli ad ammazzare esseri viventi

Venendo al nociolo della discussione,vorrei solo dire che mi piacerebbe,almeno provare a mangiare vegan,ma ho mille difficoltà,innanzitutto le critiche dei parenti e soprattutto della moglie,non voglio essere additato come il "diverso" non voglio nemmeno obbligare moglie e figli a questo stile di vita,è una cosa personale e per il momento non mi sento di coinvolgere nessuno.

Il secondo aspetto,credo il più influente su di me,è che non ho un carattere deciso e fermo,è vero che sono ancorato alle mie idee,ascolto tutti ma decido poi con la mia testa,però un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.

Potrebbe essere il momento - come diceva qualcuno qui - di tirar fuori gli zebedei. La famiglia se vuole ti segue se no tu impara a cucinare, che anche in 5 minuti una frittata di farina di ceci si fa, per non dir di uno spaghetto al pomodoro.

Siamo cresciuti con la classica fetta di carne sul piatto con la nonna prima e la mamma poi che ti dicono:"altrimenti come fai a diventare grande?"

E tu cerca di ricordati invece come sono cresciuti i tuoi avi. A meno che non fossero nobili o ricchi commecianti, tutta l'umanità è cresciuta a polenta, funghi, ceci, fagioli, lenticchie, riso, cereali, etc. La nonna deve essere stata colta da scomposto entusiasmo per il boom economico, ma certamente lei da piccola non è cresciuta così.

Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare....

Questo è parlare da vecchi. C'è gente che si laurea a 80 anni, che parte per il Nepal a 70. Togliti sta patina da vecchio signore di dosso e ragione a mente libera, se no ti troverai anziano dentro prima del tempo, e questo vale anche per altre cose che non sia diventare vegan

detto questo, ti aspettiamo con tutto ciò che ti può essere utile: consigli, ricette, etc.
ciao!

25 Andrea, 21/01/13 23:07

Tra l'altro proprio chi ha la nostra età se non è già vegan e non lo diventa rischia di vedersela brutta. I 90enni di oggi, come diceva Ariel sono cresciuti praticamente vegan. I 60enni di oggi sono cresciuti con carne e formaggi ma in quantità infinitamente minori di quelle di oggi e stanno molto peggio. Ma i 40enni di oggi, cresciuti con le quantità spropositate di prodotti animali non credere che arriveranno in condizioni decenti ai 50-60 anni. Io avevo tanti colleghi tra i 40 e i 50 anni che dipendevano da pillole salvavita.

26 ariel444, 22/01/13 00:46

Andrea ha scritto:
Io avevo tanti colleghi tra i 40 e i 50 anni che dipendevano da pillole salvavita.

e io ce li ho ancora
a uno a uno, giorno dopo giorno, me li trovo alla scrivania (l'ultima stamattina) a chiedermi informazioni, tipo Senti mi hanno detto che tu sei vegan, io sono preoccupata, ho problemi di salute, mi dai qualche indicazione?

giuro, la mia stanza d'ufficio sta diventando un ambulatorio, io non faccio che passare loro link di chi ne sa più di me, ma...
come dire, è sul lungo termine che si vedono i risultati di una alimentazione così come la tradizione degli ultimi 50 anni ha insegnato, così come nonne e mamme ci hanno fatto mangiare: dopo i 40 scade la garanzia

27 fiordaliso09, 22/01/13 06:38

oz ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Trovo molto curioso che tu metta in secondo piano ciò che > pensi tu e in primo piano ciò che pensano gli altri, anche > perché di te hai dato una descrizione che farebbe pensare al > contrario. L `età non conta e nemmeno l`abitudine, se sai di > stare dalla parte sbagliata non continui a restarci solo > perché lo hai fatto fino ad oggi.

Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni giorno con tantissima gente,non posso permettermi di sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentares tutti.

No ti prego, almeno in questo forum lasciamo fuori la questione economica se

si parla della pelle degli animali!
Che lavoro fai se non sono indiscreta, mica venderai armi ai cacciatori!

28 fiordaliso09, 22/01/13 06:40

oz ha scritto:

29 fiordaliso09, 22/01/13 06:48

Scusate mi è partito un invio prima che scrissi il
testo...
Volevo solo dire a Oz ma che t' importa di essere additato come strano! E poi il mondo non gira attorno a te, non sperare di rimanere così a lungo l' argomento principale delle discussioni, passata la curiosità si stancheranno di parlarne .

30 fiordaliso09, 22/01/13 06:53

fiordaliso09 ha scritto:

Volevo dire
Scusate mi è partito un invio prima che scrivessi ..

Errore da smartphone !

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!