Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 oz, 21/01/13 18:41
flokim ha scritto:oz ha scritto:
Hia centrato il problema,credo che questo sia il mio peggior > difetto...e non solo in questo particolare caso.
Grazie
Ti faccio una domanda:
per assecondare gli altri e non sentirti un "diverso" continui a mangiare carne e derivati però non ti senti a posto con la tua coscienza perchè sai di aver privato un povero animale del suo diritto alla vita e del tuo diritto a vivere in salute ..... cosa ti fa stare peggio? Pensi di riuscire a continuare come se nulla fosse? Io non penso, vivrai sempre sospeso tra quello che vuoi tu e quello che vogliono gli altri e prima o poi andrai in tilt. Devi imparare a volerti bene senza alcun timore verso gli altri. E poi guarda che all'inizio saranno tutti un po' stupidi del tuo cambiamento ma se ti vedono convinto della tua scelta impareranno a lasciarti in pace.
Oz, forza e coraggio!
17 Andrea, 21/01/13 18:54
oz ha scritto:
Qui da me (nella Bergamasca) i cacciatori sono sempre di più,anche giovanissimi...Non parliamo poi della caccia al cinghiale,proprio il 6 Gennaio c'è stata una battuta di caccia al cinghiale e ne hanno abbattuti 4,tre adulti ed un piccolo.
Qui se dici di essere contro la caccia sei finito...
ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!
[ ... ]
però
un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.
Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni giorno con tantissima gente,non posso permettermi di sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentare tutti.
18 Andrea, 21/01/13 18:55
cristy ha scritto:
e poi il concetto di "strano" è tutto relativo, ti pare normale sparacchiare a Bambi?
19 Carlovegan, 21/01/13 19:29
20 Stone, 21/01/13 20:03
21 AleVimukti, 21/01/13 20:19
oz ha scritto:
Salve a tutti,mi sono appena iscritto,nonostante le tante ore passate a leggere il sito...
Da qualche mese stò seriamente pensando di "convertirmi",magari con qualche difficoltà,al veganismo.
Ho due parenti che già hanno abbracciato questo modo di vivere,ma,ebbene c'è un ma...ho 41 anni,passati da carnivoro ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!
Proprio prima di Natale un mio cliente che caccia solo caprioli,mi chiama ed apre il baule dell'auto...aveva un bel esemplare di capriolo femmina appena ucciso,ancora caldo!!Non sono riuscito a dire nulla,appena se n'e' andato mi è presa la nausea...
Venendo al nociolo della discussione,vorrei solo dire che mi piacerebbe,almeno provare a mangiare vegan,ma ho mille difficoltà,innanzitutto le critiche dei parenti e soprattutto della moglie,non voglio essere additato come il "diverso" non voglio nemmeno obbligare moglie e figli a questo stile di vita,è una cosa personale e per il momento non mi sento di coinvolgere nessuno.
Il secondo aspetto,credo il più influente su di me,è che non ho un carattere deciso e fermo,è vero che sono ancorato alle mie idee,ascolto tutti ma decido poi con la mia testa,però un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.
Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare,stà di fatto che dopo anni passati a mangiare formaggi salumi e carni di tutti i tipi,vorrei provare qualcosa di diverso,ma di decisamente diverso...vorrei farlo prima per la mia salute,anche perchè credo che sarà difficile che nel mondo della caccia e dei macelli cambi qualcosa...
Grazie di avere letto e scusate lo sfogo,ma non trovo il coraggio di parlarne a nessuno e di cominciare ad essere vegan!
O.
22 Marina, 21/01/13 20:23
AleVimukti ha scritto:
Tutti noi ci siamo passati, siamo stati devastati per anni dalle critiche.
Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare,stà > di fatto che dopo anni passati a mangiare formaggi salumi e > carni di tutti i tipi,vorrei provare qualcosa di diverso,ma > di decisamente diverso...vorrei farlo prima per la mia > salute,anche perchè credo che sarà difficile che nel mondo > della caccia e dei macelli cambi qualcosa...
Non è mai troppo tardi per cambiare, siamo ancora vivi!
23 AleVimukti, 21/01/13 20:32
Marina ha scritto:AleVimukti ha scritto:
Tutti noi ci siamo passati, siamo stati devastati per anni > dalle critiche.
No, beh, quetso non è vero, dai.
Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare,stà > > di fatto che dopo anni passati a mangiare formaggi salumi e > > carni di tutti i tipi,vorrei provare qualcosa di diverso,ma > > di decisamente diverso...vorrei farlo prima per la mia > > salute,anche perchè credo che sarà difficile che nel mondo > > della caccia e dei macelli cambi qualcosa...
Non è mai troppo tardi per cambiare, siamo ancora vivi!
Sì, se si pensa che ci sono persone che diventano vegan a 70 anni suonati, non è che a 40 anni uno non ce la possa fare... il cervello funziona ancora, eh ;-)
E basta quello per decidere.
24 ariel444, 21/01/13 20:56
Ho due parenti che già hanno abbracciato questo modo di vivere,ma,ebbene c'è un ma...ho 41 anni,passati da carnivoro ovviamente,dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di essere vegetariano,figuriamoci vegano!
Venendo al nociolo della discussione,vorrei solo dire che mi piacerebbe,almeno provare a mangiare vegan,ma ho mille difficoltà,innanzitutto le critiche dei parenti e soprattutto della moglie,non voglio essere additato come il "diverso" non voglio nemmeno obbligare moglie e figli a questo stile di vita,è una cosa personale e per il momento non mi sento di coinvolgere nessuno.
Il secondo aspetto,credo il più influente su di me,è che non ho un carattere deciso e fermo,è vero che sono ancorato alle mie idee,ascolto tutti ma decido poi con la mia testa,però un cambiamento così radicale nella mia vita,ma soprattutto per il contesto in cui vivo,credo sia una cosa difficilissima se non impossibile da mettere in pratica.
Siamo cresciuti con la classica fetta di carne sul piatto con la nonna prima e la mamma poi che ti dicono:"altrimenti come fai a diventare grande?"
Forse sono egoista o forse è troppo tardi per cambiare....
25 Andrea, 21/01/13 23:07
26 ariel444, 22/01/13 00:46
Andrea ha scritto:
Io avevo tanti colleghi tra i 40 e i 50 anni che dipendevano da pillole salvavita.
27 fiordaliso09, 22/01/13 06:38
oz ha scritto:fiordaliso09 ha scritto:
Trovo molto curioso che tu metta in secondo piano ciò che > pensi tu e in primo piano ciò che pensano gli altri, anche > perché di te hai dato una descrizione che farebbe pensare al > contrario. L `età non conta e nemmeno l`abitudine, se sai di > stare dalla parte sbagliata non continui a restarci solo > perché lo hai fatto fino ad oggi.
Forse è l'abitudine,col mio lavoro sono a contatto ogni giorno con tantissima gente,non posso permettermi di sbagliare,mi spiego...sono clienti che portano soldi (detto terra terra) devo assecondare tutti cercando di accontentares tutti.
No ti prego, almeno in questo forum lasciamo fuori la questione economica se
28 fiordaliso09, 22/01/13 06:40
oz ha scritto:
29 fiordaliso09, 22/01/13 06:48
30 fiordaliso09, 22/01/13 06:53
fiordaliso09 ha scritto:
Scusate mi è partito un invio prima che scrivessi ..
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!