Vivere nella ns società è veramente pesante

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 falco, 21/05/05 00:44

Oggi ho reincontrato due mie amiche.
Una lavora per la vivisezione... *casualmente* le ho detto di essere animalista... e via la discussione, ovviamente pacata e speravo con finalità costruttive.
Ad ogni domanda da FAQ (domande solite che fanno, ripetute da tutte le persone globalizzate dall'ignoranza posta
dalla cultura attuale) rispondevo con altrettanti discorsi pronti su alternative naturali, biologiche e a bassissimo impattto ambientale.
Ma niente da fare. I topi devono essere decapitati per il genere umano.

Nel pomeriggio ho incontrato l'altra, fa ingegneria ambientale (ho pensato... magari condivide qualcosa).
Ho rinunciato a cominciare una discussione dopo che mi ha affermato: "Pensavo che gli ambientalisti si sbaliassero. Mi sono iscritta a questa facoltà per constatarlo. Ora so che dicono un sacco di stron**e, tipo che l'aria è inquinata, la terra pure, i pesticidi fanno male alla terra etc... senza sapere che ci sono fonti alternative che da qualche parte l'uomo sta usando e con le quali sta rigenerando il pianeta".
Talmente alta l'ignoranza che avevo solo 1 ora a disposizione. Ho quindi abbandonato la missione.

Arrivo al lavoro verso sera (devo mangiare là). Sanno che sono vegano (veganamichevole soprattutto). Come cena mi fanno trovare pietanze a base di prosciutti e latticini. Se non mangiavo, sarebbero stati buttati. Non ho mangiato (fortunatamente mi sono fatto un insalata con tofu alle 18).

Sta diventando veramente pesante...
Meno male che sto conoscendo sempre più gente vegan, perchè al di là di tutti i discorsi che potrei fare, dal punto di vista pratico, con molte persone (amici e persone molto care) ho veramente difficoltà a stare in compagnia. La causa è la loro chiusura al discorso.
Non riesco a sopportarla, perchè la LORO chiusura danneggia ALTRI esseri viventi. ma LORO se ne fregano.
E' veramente pesante, come penso che sia per molti di voi.

2 Audrey, 21/05/05 07:36

....che tristezza. La gente perlopiù è ottusa e cieca, ma siamo sempre di più: certe cose stanno iniziando ad emergere e non si possono più ignorare.

A.

3 Missvanilla, 21/05/05 08:34

è vero, tutto vero, però le cose stanno cambiando.
Io sono diventata vegetariana a 16 anni, nel 1989, ed ero attivista LAV. Ero considerata alternativa etc etc, poi mi sono iscritta a Scienze ambientali e con mia grande soddisfazione 4 o 5 persone conoscendomi sono diventare vegetariane. Eppure, la prima volta che sentii parlare dei vegan, ed un mio amico lo diventò, pensai che erano folli, e con me anche altri amici della LAV. Avevamo fatto il passo per diventare vegetariani ma consideravamo i vegan estremi!! Ci e' voluto tempo per digerire la cosa (ecco perchè credo moltissimo nell'informazione, forse anche più dell'attivismo specie quello troppo violento) e adesso
vedo molti siti su internet, conosco altri vegan, la gente per lo più sa cos'è il veganismo. E' stupefacente!
Quello che mi sento di dirti è che prima di tutto è importante che tu stesso viva il cambiamento che vorresti vedere. Lascia agli altri l'opportunità di capire. Io vedo che semplicemente vivendo le mie scelte, senza predicare, senza pontificare (lo facevo molto in passato) le persone si avvicinano, sono curiose, mi chiedono, e se non mi pongo aggressivamente riflettono pure.

4 sally, 21/05/05 12:38

le persone che conosco io non sono affatto tranquille, se si parla di veganesimo o animalisto iniziano subito a farmi domande su domande per mettermi alla prova e magari incasinarmi, così possono dire:ho ragione loro.
Io certi amici non li vedo più,non abbiamo nulla in comune e li trovo ignoranti.
Vorrei conoscere tante persone vegan, qui di vegetariani ce ne sono, vegan penso molto pochi.

5 blackberry, 21/05/05 13:49

Io non conosco di persona nessun vegano... (conoscevo tempo fa non molto bene 2 persone vegane e una vegerariana... che sicuramente a causa di una dieta sregolata... hanno ripreso a mangiare carne... dopo ovviamente essere andati da medici "terroristi" che ti mettono di fronte al bivio "o muori
o mangi carne") ho un amico che è vegetariano da due anni ma per ora non ha intenzione di diventare vegano e per il resto... sono circondata da carnivori, che soprattutto nella prima settimana (quella che ti serve per documentarti bene su tutto) ti riempiono di domande inutili e provocatorie. Che tristezza...

6 Marina, 21/05/05 14:40

Io penso che abbia ragione Missvanilla: sara' anche dura, ma un po' di anni fa era molto, molto peggio. Percio',
non lamentatevi della vita grama che devono fare i vegan per rispondere ai rompiballe ;-)

Andate e veganizzate: da veganincazzati, veganevangelisti, veganamichevoli o come volete, ma non lasciatevi sopraffare e, quando ci vuole, mandare pure a quel paese chi vi rompre troppo... cosi' almeno vi sfogate :-)))

Ciao,
Marina

7 falco, 21/05/05 19:53

Marina ha scritto:
Andate e veganizzate: da veganincazzati, veganevangelisti, veganamichevoli o come volete, ma non lasciatevi sopraffare e, quando ci vuole, mandare pure a quel paese chi vi rompre troppo... cosi' almeno vi sfogate :-)))

oggi, mentre evangelizzavo, ho acquistato per curiosità il tuo libro.
già nelle prime pagine ho letto molte cose che condivido. Soprattutto, la parte che riguarda il conoscere nuove persone: nuovi amici con cui sentirsi bene in compagnia (senza provare tristezza nel vederli mangiare carne mentre tu mangi insalata!) e condividere questa filosofia di vita in mille sfumature individuali.

8 mirtilou, 22/05/05 08:16

Marina ha scritto:
Andate e veganizzate

Questa è troppo bella Marina , me la devo segnare !! :-D

9 Daniele, 22/05/05 10:33

Enrico Foschi ha scritto:
Soprattutto, la parte che riguarda il conoscere nuove persone: nuovi amici con cui sentirsi bene in compagnia (senza provare tristezza nel vederli mangiare carne mentre tu mangi insalata!) e condividere questa filosofia di vita in mille sfumature individuali.

-----

Questo chiaramente non ha nulla a che vedere con l'andate
e veganizzate!^_^

10 Marina, 22/05/05 16:19

mirtilou ha scritto:
Marina ha scritto:
Andate e veganizzate

Questa è troppo bella Marina , me la devo segnare !! :-D

Eh si', sull'"andate e moltiplicatevi" in senso
stretto, non sono molto d'accordo ;-)

Ciao,
Marina

11 demon_vegan, 23/05/05 10:25

Missvanilla ha scritto:
è vero, tutto vero, però le cose stanno cambiando.
Io sono diventata vegetariana a 16 anni, nel 1989, ed ero attivista LAV. Ero considerata alternativa etc etc, poi mi sono iscritta a Scienze ambientali

:D pure io ho fatto 1 anno di scienze ambientali( a Parma ) però no c era nemmeno l ombra di un animalista...
CMQ anche con i miei amici i discorsi sogli animali sono sempre stati disastrosi...ultimi esempi..dico ad un mio amico del vestival vegano ...la sua rsp...:Come si fa a fare un festival senza carne di maiale???
un altro amico invece dice sempre: non dirmi nulla che tanto non mi convincerai mai...
poi le solite battute di vari amici quando si esce: del tipo...adesso mi prendo un kebab..bello pieno di carne..oppure un bel filetto pieno di sangue...
il fatto e' che tutti credono di farti ridere e di fare
gli spiritosi ma non sanno in realtà che in quel momento gli stritolerei le palle!

12 sally, 23/05/05 11:12

si e lo fanno continuamente, dicendo anche:ma dai stavo scherzando!!!Ormai rispondo solo che gli farebbe bene un bel calcio li in mezzo...vediamo se scherzano ancora!!

13 demon_vegan, 23/05/05 12:40

i peggiori erano amici peruviano..quelli doveva dire:adesso mi mangio un bell hamburger al mac donald di maiale che ha sofferto molto.
CHE NOIOSI CHE SONO!!!

14 Federica78, 23/05/05 17:41

A me è capitato solo una sera di assistere a una scenetta di questo tipo e devo dire che è stato abbastanza divertente.
Io sono molto amichevole, sono consapevole che non tutti riescono a fare il passaggio a questo tipo di alimentazione (o perchè non infomati, o perchè svogliati, o perchè golosi di carne); in ogni caso mi armo di tanta pazienza e magari ogni tanto propongo qualche cena in un ristorante vegetariano/vegano e anche i carnivori più accaniti vengono (magari anche solo per curiosità, ma penso che comunque sia un primo passo per avvicinarli).

La scenetta è stata questa: un mio amico aspirante vegetariano mi chiedeva informazioni (FAQ e anche cosa mangiare dal punto di vista pratico, ricette,etc.), la tipa seduta vicino a lui cercava di dare mazzate nei denti a non finire alle quali regolarmente rispondevo e in ultimo se ne è uscita dicendo che lei proprio gode nel vedere il sangue grondante di animali innocenti quando mette una fettina in padella.

Fino ad allora mi era capitato di sentire i classici discorsi tipo: "mi piace la carne", "l'ho sempre
mangiata", "non sono convinto/a che sia una dieta equilibrata" ai quali ho sempre risposto argomentando con
i discorsi alimentari, scientifici, etici, ambientali che tutti conosciamo e chiedendo loro se mi trovavano deperita o in cattiva salute, ma non mi era capitato mai di sentire un discorso così sadico.

Tutti (anche i carnivori) l'hanno guardata disgustati perchè il suo discorso sfociava proprio nel sadismo e cattiveria gratuita; il giorno dopo cercando un po' in
rete ho trovato un bel trattato sul Disturbo Antisociale di personalità che descriveva perfettamente le persone che hanno questo tipo di comportamenti sadici e non si sentono minimamente in colpa ma anzi ne godono, pubblicata sul manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, IVa edizione (DSM-IV, 1994).

Se mi capita di nuovo un soggetto simile, che mi dice di godere e gongolare alla vista del sangue di innocenti, ora so come rispondere :-)))

15 Sara, 23/05/05 17:54

Federica78 ha scritto:
Tutti (anche i carnivori) l'hanno guardata disgustati perchè il suo discorso sfociava proprio nel sadismo e cattiveria gratuita; il giorno dopo cercando un po' in rete ho trovato un bel trattato sul Disturbo Antisociale di personalità che descriveva perfettamente le persone che hanno questo tipo di comportamenti sadici e non si sentono minimamente in colpa ma anzi ne godono, pubblicata sul manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, IVa edizione (DSM-IV, 1994).

Se mi capita di nuovo un soggetto simile, che mi dice di godere e gongolare alla vista del sangue di innocenti, ora so come rispondere :-)))

Può tornare utile anche a me :)
mi sono capitate più di una volte persone simili...io pensavo solo a una provocazione di basso livello...invece...

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi