Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 Marina, 3/08/12 12:51
17 Andrea, 3/08/12 12:55
VeggyMan ha scritto:
Credo che tutti questi problemi nascono dal fatto che la definizione stessa non è così esatta e univoca in biologia. Non mi risulta che ci siano caratterizzazioni precisissime di che cosa significhi "onnivoro", rimane ambigua e ognuno la usa un po' come vuole.
Si continua pertanto a fare il
link erroneo di cui parlavo sopra.
18 Guest, 3/08/12 12:59
Marina ha scritto:
Mah, francamente, a me pare che con questi sofismi si stia discutendo del sesso degli angeli e basta, mi sembra abbastanza inutile questa discussione a questo punto, ognuno puo' sostenere quello che vuole in base a come lui interpreta le parole.
19 Andrea, 3/08/12 13:03
20 Guest, 3/08/12 13:11
Andrea ha scritto:
Che poi uno può benissimo sostenere che l'uomo sia onnivoro (anche se io sono convinto che non sia così) ma non certo sulla base di ciò che mangia ora.
21 verdetartarugo, 3/08/12 13:27
Guest ha scritto:Andrea ha scritto:
Che poi uno può benissimo sostenere che l'uomo sia onnivoro > (anche se io sono convinto che non sia così) ma non certo > sulla base di ciò che mangia ora.
Ma se fosse onnivoro, ovvero carnivoro e "erbivoro" insieme..allora dovrebbe poter digerire e vivere normalmente con "carne" cruda.
Ma solo i carnivori per la loro conformazione anatomica e fisiologica possono mangiare "cane" cruda.
Gli uomini non possono, quindi togliendo il concetto di carnivoria sull'uomo, l'onnivoria, come caratteristica umana, perde di significato.
La cottura è una di quelle cose che, secondo me, ha sempre dato una percezione sbagliata rispetto alle cose quali realmente sono (non sto dicendo che la cottura non sia stata utile.. la usiamo per tutto..ecc.. dico solo che probabilmente ha sviato parecchio..).
22 Guest, 3/08/12 13:47
verdetartarugo ha scritto:
Ma sì che può mangiarla e digerirla,
23 Guest, 3/08/12 13:52
verdetartarugo ha scritto:
... Io stesso mangiavo il carpaccio (che è carne
cruda) e lo digerivo senza problemi,
24 verdetartarugo, 3/08/12 13:53
Guest ha scritto:
Personalmente questo mi basta per essere convinta che l'uomo sia frugivoro senza alcuna ombra di dubbio.
25 verdetartarugo, 3/08/12 13:56
Guest ha scritto:verdetartarugo ha scritto:
... Io stesso mangiavo il carpaccio (che è carne
cruda) e lo digerivo senza problemi,
praticamente se lo facevi spesso nessuno ti avrebbe risparmiato in futuro da malattie del colon ecc.. ecc..
26 Guest, 3/08/12 14:20
verdetartarugo ha scritto:
..è sotto i nostri occhi che ci
siano moltissime persone che mangiano una quantità moderata di carne e derivati e che godono di ottima salute.
27 Andrea, 3/08/12 14:54
verdetartarugo ha scritto:
è sotto i nostri occhi che ci
siano moltissime persone che mangiano una quantità moderata di carne e derivati e che godono di ottima salute.
28 Andrea, 3/08/12 14:54
Guest ha scritto:
Ma ti riferisci a quello che ho scritto io?
29 verdetartarugo, 3/08/12 15:05
Guest ha scritto:
sarebbe anche carnivoro e se fosse carnivoro allora non avrebbe problemi a mangiare per tutta la vita tutti i giorni animali, cosa che invece, di fatto, ciò è mortale per sé stesso [al di là dell'aberrazione etica]).
30 verdetartarugo, 3/08/12 15:11
Andrea ha scritto:
A parte rare eccezioni però non è che godano di ottima saluta, i danni ci sono, ma ancora non si sono manifestati sotto forma di malattie. Un po' come il fumatore che non ha avuto nessuna malattia ma ha comunque uno strato di catrame nei polmoni.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!