Viaggio all'estero in famiglia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 kali26, 13/02/17 15:51

Ciao a tutti:)
Sono in seconda superiore e da qualche mese ho intrapreso con molta costanza uno stile di vita vegano. A marzo andrò in gita in inghilterra e alloggerò con una mia amica in una famiglia(le famiglie non sono ancora state decise)ed il problema,come forse avrete intuito,è che non ho la minima idea di come farò con il cibo! Dovremo mangiare in famiglia e ho paura di non trovarne nessuna vegana o disposta ad adattarsi,inoltre la mia compagna di alloggio è onnivora.
Un mese fa abbiamo dovuto compilare un foglio con i nostri dati ed io ho specificato il fatto di seguire questo tipo di alimentazione.
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile?Dite che troverò una soluzione?

2 Marina, 13/02/17 16:30

Secondo me è meglio se contatti gli organizzatori del progetto sottolineando il fatto che per te questo vincolo è imprescindibile, per assicurarti che prendano in dovuta considerazione la tua indicazione.
In Inghilterra i vegan sono molti di più che qui, comunque, e non credo davvero ci possano essere problemi. Se viene scelta una famiglia vegan non credo che la tua compagna morirà se evita di mangiare carne e altri ingredienti animali per qualche settimana, senza contare che purtroppo li può mangiare al di fuori della famiglia.
Se la famiglia non è vegan, saprà senz'altro procurarti del cibo vegan.

Tu però assicurati che abbiano dato la giusta attenzione al tua indicazione, spiegando che non è una preferenza, ma una cosa necessaria!

3 nightingale, 14/02/17 13:56

Ciao! Io ho partecipato ad un progetto del genere due e tre anni fa, in terzo e quarto superiore :D
In entrambi i casi la scuola mi ha fatto semplicemente compilare una scheda prima della partenza, probabilmente quella che hai menzionato, contenente tutte le informazioni necessarie per le famiglie (intolleranze / regimi alimentari, etc.) Anche la mia compagna di stanza era onnivora, ma non ci sono stati problemi. :D
All'epoca ero vegetariana e non vegana, ma onestamente la maggior parte di ciò che mangiavo era vegan, o poteva essere facilmente veganizzabile. Poi per esperienza personale in UK c'è davvero tanta scelta per cibo veg, anche nei supermercati! Quindi don't worry :3

4 ValentinaR, 23/03/17 11:56

kali26 ha scritto:
Ciao a tutti:)
Sono in seconda superiore e da qualche mese ho intrapreso con molta costanza uno stile di vita vegano. A marzo andrò in gita in inghilterra e alloggerò con una mia amica in una famiglia(le famiglie non sono ancora state decise)ed il problema,come forse avrete intuito,è che non ho la minima idea di come farò con il cibo! Dovremo mangiare in famiglia e ho paura di non trovarne nessuna vegana o disposta ad adattarsi,inoltre la mia compagna di alloggio è onnivora.
Un mese fa abbiamo dovuto compilare un foglio con i nostri dati ed io ho specificato il fatto di seguire questo tipo di alimentazione.
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile?Dite che troverò una soluzione?

se contatti secondo me gli organizzatori e specifichi bene cosa non puoi mangiare non dovrebbero esserci problemi

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi