viaggiare in moto e insetti
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
mracco,
5/05/16 09:56
ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questa community e vorrei rivolgere una domanda, che potrebbe sembrare ridicola ai più, ma alla quale non riesco a dare risposta.
Sono un' appassionato motociclista e facendo mototurismo, soprattutto d' estate, mi rendo conto di arrivare a fine giornata e trovare spiaccicati sul faro, ed in generale su tutte le superfici frontali della moto, una moltitudine di moscerini, zanzare e insetti vari. Lo stesso fenomeno del resto capita girando in auto, e credo che tutti se ne possano rendere conto.
Come conciliare questo problema con uno stile di vita vegan? Mi è stato detto di utilizzare il treno, ovviamente è una risposta senza senso, anche perchè il treno ha una superficie frontale enormemente superiore a quella di un auto o di una moto.
grazie a tutti e buona giornata!
acco
2
Andrea,
5/05/16 14:28
Il problema degli insetti è presente, in misura minore o maggiore, in tutte le nostre attività, anche quando camminiamo ne schiacciamo. Quando apro il rubinetto della doccia ad esempio controllo sempre se ci sono insetti, a volte ne trovo e li sposto, ma di sicuro non ci riesco sempre. Sto attento anche quando pulisco i pavimenti, anche qui non sempre ci riesco.
Essere vegan significa evitare di uccidere quando si può evitare, ad esempio possiamo benissimo evitare ingredienti e tessuti animali ma non possiamo smettere di muoverci.
Non c'è contraddizione, non è che perché non possiamo evitare di schiacciare degli insetti involontariamente possiamo metterci a far sgozzare i maiali volontariamente.
3
verdetartarugo,
6/05/16 11:11
Infatti anche io andando da più di 25 anni in scooter mi è capitato di ingerire 2 o 3 mosche (credo fossero mosche !)...la cosa ovviamente non mi ha fatto piacere ma è inevitabile purtroppo :(
Lo stesso vale per lo schivare eventuali animaletti sul selciato: si fa tutto il possibile ma sarebbe assurdo provocare un incidente mortale plurimo per evitare una lucertola...come dico sempre la vita ad impatto zero non esiste, ma si può fare tutto l'umanamente possibile per avvicinarcisi.
Ciao
4
kettyna,
22/05/16 21:09
Vabbè ma capita anche con la macchina, e anche camminando a piedi (anche se non ce ne accorgiamo).
Il punto è che si cerca di fare il possibile ma certe cose non si possono evitare e non è una tua decisione volontaria uccidere quegli insetti.
5
Martin,
23/05/16 18:16
è inevitabile causare la morte dei nostri amici animali con i mezzi di trasporto
si potrebbe cercare di muoversi con i mezzi pubblici che trasportano con un solo mezzo più persone, riducendo oltre che lo spiaccicamento (scusate il termine) anche la salvaguardia dell'ambiente
ma nel momento in cui prendi in mano una moto o una macchina, sai che causerai la morte di molti animali
per muoversi a piedi, i monaci Giainisti, per non causare la morte camminando, sono soliti suonare una campanella nei loro spostamenti o spazzare il terreno
nel mio piccolo, prima di uscire di casa e percorrere il viale, spesso frequentato da lucertole, formiche ecc.. vibro con forza un piccolo diapason contro la ringhiera, mette in fuga tutti
6
danvegan,
24/05/16 13:18
Io cerco di utilizzare il più possibile i mezzi pubblici, per il semplice motivo che autobus, treni, tram passano a prescindere dal fatto che io li prenda o meno. In questo modo, non vado ad aumentare l numero di insetti spiaccicati ne' l' inquinamento; infine a conti fatti mi costa molto ma molto meno. Riguardo alla mobilità privata, avendo fatto esperienza di carrozziere, posso solo consigliare di evitare di comprare mezzi di colore giallo; qualunque carrozziere sa che attira incredibilmente gli insetti.
Personalmente ho solo una vecchia 500 che sto restaurando, e che terrò ferma e da usare solo in caso di emergenza. E così piccola e lenta, che secondo me gli insetti sono più veloci... fatto sta che a meno di fare lunghi viaggi non trovo insetti spiaccicati, e li vedrei perché è bianca :)