Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
151 falco, 28/06/05 21:24
Andrea ha scritto:
perchè
qualcuno (non ricordo chi) mi ha contattato per mostrarmi veganhome, dove ho trovato il banner.
152 Andrea, 28/06/05 21:43
Enrico Foschi ha scritto:Andrea ha scritto:
perchè
qualcuno (non ricordo chi) mi ha contattato per mostrarmi > veganhome, dove ho trovato il banner.
presente :)
153 pier, 28/06/05 21:54
Marina ha scritto:
Per me, il VegFestival ha senso farlo non tanto per l'evento locale in se', ma per la possibilita' di far parlare dell'argomento i media a livello nazionale, TV, radio, giornali, riviste. Senno', non ne varrebbe la pena. Mesi e mesi di lavoro non hanno senso solo per un evento locale che raggiunge qualche migliaio di persone. Il tempo e' poco, quindi va investito bene.
154 falco, 28/06/05 23:29
Andrea ha scritto:
Il post non era mio ma di sberla.. io veganHome lo conoscevo gia ;)
155 sberla54, 29/06/05 02:41
kattivipensieri ha scritto:
--Non chiedere aiuto alla tv non è autolimitazione.
Non si tratta di chiedere aiuto alla tv ma di usarla per i nostri scopi.
Enrico Foschi ha scritto:
presente :)
156 Marina, 29/06/05 09:15
sberla54 ha scritto:
Io me ne fregavo.
Poi ho letto e conosciuto vegan che mi hanno fatto pensare,
Cmq era solo un esempio per denigrare la tv...io nn vorrei fare una cosa del genere...credo non sia la via giusta per creare dei vegan...anche se un po' di informazione reale sul mondo della zootecnia farebbe bene.
Credo sarebbe l'unica cosa realmente funzionale su quel tipo di media.
E prenderceli?
Creare fanzine, giornali autogestiti (anche completamente aperiodici) da consegnare alle edicole, creare blog (che vanno tanto di moda ora) oppure siti di altro genere, dal portale al sito vetrinetta.
Costo zero e buona visibilità.
No, non va bene, perche' non abbiamo i soldi.
Tu ed io non li abbiamo.
Ma tutti i volontari del vegfestival assieme?
Alcuni sponsor?
Chiedere spazi a siti controculturali? Indymedia....autistici...anarcotico....
Anche solo chiedere 2 righe di supporto a Dario/Jacopo Fo e Franca Rame all'interno del loro C@C@O....rubrica da sempre attentissima ai problemi dell'ambiente ed alla sostenibilità....credo vi avrebbero dato volentieri una mano.
Ed il banner sugli altri siti vegan? Da veganitalia ad happyvegan...
Io l'ho trovato solo qui....
Non e' solo questione di colpire al cuore: e' anche > questione di far vedere che ci siamo, esistiamo, e' una > scelta possibile, e' normale.
Ma proprio per questo scopo non sarebbe meglio organizzare più eventi possibili (in base a soldi, tempo, spazi e disponibilita' di personale)?
E infatti... ma siccome tutti questi eventi NON ci sono, > bisogna sfruttare al massimo quelli che ci sono.
Si ma non siamo qui a discutere se sia meglio continuare a fare un solo festival oppure farne altri? :)
Io credo invece che dobbiamo farci sentire, sempre, > comunque, e non autolimitarci, mai.
Ci sono tanti canali. E vanno sfruttati tutti, nessuno va > tralasciato. Molti non ce li possiamo permettere per una > questione di costi, ma tutti gli altri... vanno usati.
Non chiedere aiuto alla tv non è autolimitazione.
E' evitare di buttarci in bocca agli squali.
157 Marina, 29/06/05 09:25
pier ha scritto:
non abbiamo mai parlato di questo faccia a faccia,
è strano
farlo su un forum pubblico, però non sono affatta d'accordo su questo, perché credo che il vegfestival avrebbe tantissimo senso farlo anche se ci fossero "solo" quei 10 mila visitatori,
perché è comunque tantissimo, e le
energie spese (tante lo so benissimo) sono comunque già ripagate da quelle, perché toccare con mano, vedere e sentire, ha un valore e una capacità di impatto così tanto superiore rispetto ai media che non si può neanche paragonare.
e poi supponiamo che anche solo 10 persone (e volo bassissimo) abbiano scelto di diventare vegan venendo al vegfestival, sai meglio di me che quelle dieci persone non parteciperanno all'uccisione di almeno 1000 animali all'anno, per questo credo che ne valga la pena, ne valga sempre la pena.
158 falco, 29/06/05 11:24
sberla54 ha scritto:
Essi' :)
Ma dove mi avevi trovato poi? Non ricordo....
159 sberla54, 29/06/05 12:47
Marina ha scritto:
Ma vuol dire che degli animali ti impota.
Non ci avevi mai pensato, ma ti importava.
Alla maggior parte della gente, non importa comunque.
Sono pessimista? Puo' dasri, ma io credo sia cosi'.
Sono del tutto d'accordo.
Magari prima o poi ci riusciamo.
Comunque... (ma come ti chiami? Odio i nick :-) Metti il tuo nome nel profilo, cosi' ti posso chiamare per nome!) non farla cosi' facile.
Se non provi, non sai quanto e' difficile riuscire a diffondere le cose.
E a trovare i soldi per diffinderle quando si devono usare mezzi a pagamento.
Finche' non ti scontri coi problemi... non puoi saperlo :-(
Il costo non e' zero. Il costo e' enorme in termini di persone e tempo.
E non abbiamo nessuna delle due cose.
Trovami 10 persone brave che vogliano seriamente dedicare svariate ore la settimana all'attivismo per gli animali (almeno 25 ore la settimana, diciamo). E ti sollevero' il mondo ;-)
Tu ed io non li abbiamo.
Ma tutti i volontari del vegfestival assieme?
:-)))
No.
Alcuni sponsor?
Trovami un bravo PR-mano/woman (noi siamo pessimi, a tirare su soldi).
Credi non siano cose che non abbiamo gia' provato?!
Guarda che non ti sto parlando da arrabbiata, anzi.
Dico solo che sono tutte cose con cui ci scontriamo da anni, non sono cose nuove o mai pensate, e non e' cosi' semplice.
Chiedere spazi a siti controculturali? > Indymedia....autistici...anarcotico....
:-)))
Scusa, qui e' meglio che non commenti :-)))
Anche solo chiedere 2 righe di supporto a Dario/Jacopo Fo e > Franca Rame all'interno del loro C@C@O....rubrica da > sempre attentissima ai problemi dell'ambiente ed alla > sostenibilità....credo vi avrebbero dato volentieri una > mano.
Ed il banner sugli altri siti vegan? Da veganitalia ad > happyvegan...
Io l'ho trovato solo qui....
Noi la pubblicita' al festival l'abbiamo mandata a tutte le liste animaliste. La notizia e' passato. Non possiamo costringere la gente a mettere il banner.
Comunque il nostro target sono i non-vegan.
Certo.
Io non aspetto altro che altri gruppi lo facciano in altre citta'.
Noi siamo disponibili a fornire consulenza.
E' pacifico che piu' se ne fanno meglio e'.
Troppo semplicistico.
Ci sono trasmissioni in cui non andrei mai, perche' fanno solo danni.
Altre in cui ha senso andare, perche' ti lasciano spazio per parlare, non tagliano dei pezzi, o comunque anche se tagliano ti lasciano presentare il tuo punto di vista.
In quelle fatte solo per prenderti per il culo, manco morta (almeno, se lo so prima).
Servizi informativi dei TG, vanno sempre bene, perche' fanno vedere che esisti e abituano la gente a fare i conti anche con questa realta'.
Bisogna essere selettivi e sfruttare tutto quanto si puo'.
A volte va male perche' prendi la fregatura lo stesso, ma il piu' delle volte va bene.
Ciao,
Marina
160 Marina, 29/06/05 12:58
sberla54 ha scritto:
Eh a me importa di tante cose...forse troppe...e sono pessimista almeno quanto te quando si tratta di parlare della sensibilita' altrui.
In effetti a me ha sempre interessato l'argomento animali...appena ho trovato qualcuno in grado di farmi appassionare (ed appena qualcun'altro che non voleva che lo facessi s'è tolt* dai piedi) ho fatto la mia scelta...
Sisi difatti ho proposto certe cose anche per sapere se, secondo te e secondo voi, sono o meno fattibili.
Il costo non e' zero. Il costo e' enorme in termini di > persone e tempo.
E non abbiamo nessuna delle due cose.
Trovami 10 persone brave che vogliano seriamente dedicare > svariate ore la settimana all'attivismo per gli animali > (almeno 25 ore la settimana, diciamo). E ti sollevero' il > mondo ;-)
Hai provato a cercarne di persone?
auhauhauhauh
Pero tutti voi siete degli ottimi oratori, mi è parso di notare :)
Non avete amici talentuosi da convincere? :)
Anche solo chiedere 2 righe di supporto a Dario/Jacopo Fo e > > Franca Rame all'interno del loro C@C@O....rubrica da > > sempre attentissima ai problemi dell'ambiente ed alla
Questa cosa del target non-vegan a me non piace.
Io sono vegan e per tutto l'anno devo essere il diverso, quello che deve dare spiegazioni al bancone del bar.
Io voglio un festival per me e per quelli come me.
I non-vegan che si sveglino e pensino per i fatti loro, se ne sono capaci.
Quanta gente è diventata vegan dopo aver partecipato ai primi 2 vegfest? Ne avete una stima?
Cmq anche se lo scopo è quello di far conoscere il movimento ai non-vegan, cio' rappresenta un motivo in più per cercare pubblicita' in siti non direttamente legati al movimento :))
Creiamo un sito per fornire aiuto e pubblicita' a chi vuole organizzare eventi (mini e maxi)...che dici? :)
Io della tv non parlero mai bene...sappilo :)
161 Skorpio81, 29/06/05 13:20
sberla54 ha scritto:
Hai provato a cercarne di persone?
Alla fine ho notato che qui dentro ci sono un sacco di individui che postano molto e passano molte ore online....credo che molti di noi qui dentro siano gia' un po' attivisti nel loro piccolo....se ci trovassimo con un progetto da avviare credo che ci lavoreremmo :)
Indymedia....autistici...anarcotico....
:-)))
Scusa, qui e' meglio che non commenti :-)))
Perche?
E' gente che da spazio a molte iniziative controculturali....non solo occupazioni e manifestazioni...anarcotico.net per esempio è una rivista filoanarchica molto impegnata sul campo della liberazione animale....fornisce giornalmente news su tematiche animaliste...
Indymedia è rispettato e visitatissimo....
Autistici si fa portavoce di iniziative contro il copyright ed a favore di opensource e libera circolazione delle idee...
Anche se non volete legarvi a loro perchè non avete, magari, le stesse idee politiche (se di politica si puo' parlare) credo che tra i lettori di questi siti ci siano sicuramente un gran numero di vegan, che farebbero da passaparola per gli eventi, anche perchè solitamente chi legge certe news è un persona che ha piacere di dare una mano al "proprio" movimento.
162 Skorpio81, 29/06/05 13:30
Marina ha scritto:Questa cosa del target non-vegan a me non piace.
Io sono vegan e per tutto l'anno devo essere il diverso, > quello che deve dare spiegazioni al bancone del bar.
Io voglio un festival per me e per quelli come me.
E allora organizzalo :-)
Io voglio un festival che porti le persone a diventare vegan, in un modo o nell'altro. Chi e' gia' vegan non mi interessa. Se non per reclutarlo come attivista :-PPP
163 Marina, 29/06/05 13:37
Skorpio81 ha scritto:
E' ovvio che la cosa più importante è coinvolgere i non-vegan, e per questo cercare mezzi di promozione del festival che raggiungano "le masse", ma secondo me è importante anche puntare molto sul circuito animalista... non dimentichiamoci che ci sono ancora tantissimi vegetariani non-vegan, più facili da sensibilizzare e importanti per la causa.
Per non parlare dei cosiddetti attivisti animalisti che non sono ancora vegetariani!!!
164 Skorpio81, 29/06/05 13:53
Marina ha scritto:non dimentichiamoci che ci sono ancora tantissimi > vegetariani non-vegan, più facili da sensibilizzare e > importanti per la causa.
Per non parlare dei cosiddetti attivisti animalisti che non > sono ancora vegetariani!!!
Yes, questi 2 ("quasi-animalisti" e vegetariani non-vegan) sono il target primario!
165 Sara, 29/06/05 13:54
Skorpio81 ha scritto:
E' ovvio che la cosa più importante è coinvolgere i non-vegan, e per questo cercare mezzi di promozione del festival che raggiungano "le masse", ma secondo me è importante anche puntare molto sul circuito animalista... non dimentichiamoci che ci sono ancora tantissimi vegetariani non-vegan, più facili da sensibilizzare e importanti per la causa.
Per non parlare dei cosiddetti attivisti animalisti che non sono ancora vegetariani!!!
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!