Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
136 falco, 27/06/05 12:56
137 Lucik, 27/06/05 13:29
138 Lucik, 27/06/05 14:03
139 falco, 27/06/05 15:08
Lucik ha scritto:
Oggi qui è una giornata soleggiante e tranquilla...cantano gli uccellini e c'è un bel venticello...tutto questo mi fa venire voglia di andare a dondolarmi sull'amaca....quindi ora spengo...sapete dove sono.... :-) E stasera a Torino...che vita eh...?
Dopo questo messaggio si prega di voler astenersi da atti di violenza....vi inviterò per tenervi "buoni"... :-)
140 Lucik, 27/06/05 15:13
141 blackberry, 27/06/05 17:29
142 Lucik, 27/06/05 17:53
143 Lucik, 27/06/05 17:55
144 sberla54, 28/06/05 04:07
Enrico Foschi ha scritto:
più che pubblicizzare il veganismo, ogni giorno nel dialogo con il prossimo dimentico la parola vegan (a meno che non si parli di salute alimentare).
Sara ha scritto:
Ma credo ci sia un fraintendimento, da quel che ho capito
si intendeva che non bisogna pensare all'effetto sui mass
media, ma a quello che è meglio.
145 Marina, 28/06/05 12:52
sberla54 ha scritto:
Riallacciandomi al discorso che facevamo, io credo (ed ho testato con mano) che 1 minuti di vegfestival al tg serva solo a far dire all'uomo medio:
"ma sono pazzi questi a non dare carne ai bambini" "auhauhahu w la carnazza te lo dico io"
"eh se ma la vita è gia' dura abbastanza"
146 sberla54, 28/06/05 14:47
147 Marina, 28/06/05 17:29
sberla54 ha scritto:
Sento quelle frasi che ho postato ogni giorno e le ho sentite anche durante e dopo il servizio al tg5,
Oh, gia me lo immagino il popolo di "ItaliaUNOoooo!" con gli occhi fissi sul sangue che sprizza, i maiali che si dimenano, le montagne di cadaveri, i sacchi del rusco pieni di pulcini, i vitellini in gabbia che leccano la propria urina, i manzi presi a bastonate, le galline che si beccano fra loro fino alla morte, i ratti da laboratorio sbavanti nel pieno delle convulsioni, le piaghe piene di pus delle mucche da latte; il tutto condito di effetti sonori belli crudi, urla di dolore e pianti.
Magari anche qualche zoommata o inquadratura ad effetto.
Questo potrebbe fare pensare quella gente.
Un articolo come quello sull'inserto di repubblica è un bellissimo modo di usare lo spazio dei media, anche se da' comunque una visione parziale del movimento e rimanda ad approfondimenti che probabilmente il lettore non avra' mai voglia di fare.
L'articolo dell'espresso pero' fa almeno tanti danni quanti benefici porta quello di repubblica.
Dovremmo avere i nostri spazi, gestirceli, scrivere quello che vogliamo e come lo vogliamo, senza compromessi, perchè solo cosi' si puo raggiungere il cuore di chi non ha voglia di farsi svegliare.
Ma allora ve bene uno spot di qualche secondo su mtv, che annunci in anticipo l'evento.
Va bene la segnalazione in qualche programma culturale.
Va bene comprare spazi sui quotidiani per informare la gente.
E soprattutto, va bene informare la gente via internet, spammare se è necessario, creare un fitta rete di contatti e mailing lists....internet è patria di chi di pensare ne ha ancora voglia!
Insomma, va bene far sapere che l'evento c'è ma credo sia tempo perso sperare di colpire il cuore di questa gente con pochi secondi d'intervista....in fondo tutti al mondo sanno che i vegetariani esistono e se davvero bastasse cosi' poco a farli pensare, molti si sarebbero gia' informati per togliersi i propri dubbi.
Creare più eventi, organizzati seriamente, ricorda alla gente che noi esistiamo e mostra loro che siamo seri, ci diamo da fare, ci incontriamo spesso e siamo tanti....se poi capita il caso che, per un volta, siamo vicino a casa magari ci verranno a trovare.
Cmq non voglio fare il portatore della verita'.
E' solo un mio punto di vista, da 21 enne che si ritrova a scontrarsi con l'indifferenza degli adulti non solo per motivi legati al veganesimo.
Soprattutto non voglio mancare di rispetto a Marina, che ha senza dubbio più esperienza di me per quanto riguarda i rapporti con i carnivori e l'organizzazione di un movimento.
C'è da dire pero che anche tu, Marina, hai sentito il bisogno di scrivere un libro
Credo pero' che quello che scrivo sia vero e che se ne possa avere la riprova quotidianamente, in molti aspetti del mondo odierno.
148 sberla54, 28/06/05 18:48
Marina ha scritto:
Certo, vale quanto ho detto prima: chi se ne frega, continuera' a fregarsene, chi ha una sensibilita' tale da poter essere colpito, lo sara'. E varra' la pena di farlo.
Io sono scettica.
Certo, le immagini toccano le coscienze molto piu' delle parole, e quindi se potessimo mostrare quelle, anziche' parlare e basta, colpiremmo un numero piu' grande di persone. Per ora questo ce lo possiamo sognare, a meno di non avere un sacco di soldi per pagarsi lo spazio in TV.
Pero' e' solo una questione di numeri.
Chi e' insensibile, rimarrebbe tale.
Solita frase "se i macelli avessero le pareti di vetro...".
Solo una parte di persone diventerebbe vegetariana. Gli altri, se ne fregherebbero come ora.
Io questo non lo credo.
1 negativo, da deficienti, contro 10 positivi, o almeno sensati... fai un po' i conti.
Ma non li abbiamo. E quindi, dobbiamo sfruttare quelli che ci sono.
No, non va bene, perche' non abbiamo i soldi.
Questo gia' lo si fa.
Ma non basta.
Non e' solo questione di colpire al cuore: e' anche questione di far vedere che ci siamo, esistiamo, e' una scelta possibile, e' normale.
E infatti... ma siccome tutti questi eventi NON ci sono, bisogna sfruttare al massimo quelli che ci sono.
Veramente mi han chiesto di scriverlo, io non ne ho sentito nessun bisogno ;-)
Io credo invece che dobbiamo farci sentire, sempre, comunque, e non autolimitarci, mai.
Ci sono tanti canali. E vanno sfruttati tutti, nessuno va tralasciato. Molti non ce li possiamo permettere per una questione di costi, ma tutti gli altri... vanno usati.
149 kattivipensieri, 28/06/05 20:48
150 Andrea, 28/06/05 21:02
sberla54 ha scritto:
Io passo molto del mio tempo in rete, sono iscritto a molti siti vegan ai quali ho fornito la mia mail in fase di registrazione ma del vegfestival ho saputo solo perchè qualcuno (non ricordo chi) mi ha contattato per mostrarmi veganhome, dove ho trovato il banner.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!