Teniamo anche presente che i (pochi) medici e nutrizionisti che conoscono l'alimentazione vegan dicono le stesse cose che diciamo noi qui:
1) E'adatta in tutte le fasi della vita
Fonte: "VegExpert - Studio nutrizionistico che opera a distanza, il cui staff è costituito da professionisti della nutrizione (pediatri, dietisti e biologi nutrizionisti)"
"Un'alimentazione 100% vegetale è quella maggiormente in grado di donare salute e benessere, in ogni età e fase della vita. L'eliminazione di tutti i tipi di alimenti di origine animale e l'esclusivo consumo di cibi vegetali con caratteristiche protettive riduce il rischio di sviluppare tutte le patologie croniche invalidanti maggior causa di morte nei paesi industrializzati, correlate all'eccesso di cibi animali e alla carenza di cibi vegetali (malattie cardiovascolari, ipertensione, obesità, diabete, alcuni tipi di tumore, ecc.) e riduce anche il rischio di sviluppare carenza di ferro."
URL:
https://www.vegexpert.it/consulenze-nutrizione-dieta/domande-risposte/2) Non servono accompaniment per essere vegan.
Stessa fonte di sopra:
"Naturalmente, non serve consultare un nutrizionista per il solo fatto di voler passare a un'alimentazione vegetale, essendo questo passaggio una modifica migliorativa della propria alimentazione.
I motivi per cui serve una consulenza nutrizionale sono gli stessi da onnivori e da vegan, anzi, da onnivori la necessità di consigli nutrizionali è ben più pressante, dato che la dieta onnivora media è assolutamente sbilanciata."
URL:
https://www.vegexpert.it/consulenze-nutrizione-dieta/quando-serve/