Vegetariani a UnoMattina

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Sibyl, 24/03/05 09:52

Stamattina Carmen Somaschi, presidente dell'Associazione Vegetariana Italiana, ha parlato della scelta vegetariana in questa trasmissione.

Numerose le critiche, soprattutto dal dottor Ferdinando Aiuti di Anlaids, il quale ha detto che per essere vegetariani bisogna integrare con b12, ferro e vitamina b6 e che molte ragazze diventano vegetariane ma in realtà nascondono un problema di anoressia. Carmnen Somaschi si è difesa dicendo che la figlia non ha mai mangiato la carne e che comunque l'anoressia è una malattia, non una scelta.

Quelli che criticavano hanno detto che la carne andrebbe mangiata 4-5 volte al giorno (esclusi salumi), più latte e uova.

Forse è stato positivo che se ne sia parlato, ma tutte le critiche in stile forum sono state molto forti.

Hanno aggiunto che nell'infanzia la carne andrebbe
mangiata tutti i giorni.

2 kiara, 24/03/05 10:03

4 o 5 volte al giorno??

oddio...

3 shivers, 24/03/05 10:05

Sibyl ha scritto:
Stamattina Carmen Somaschi, presidente dell'Associazione

Vegetariana Italiana, ha parlato della scelta vegetariana in questa trasmissione.
Numerose le critiche, soprattutto dal dottor Ferdinando

Aiuti di Anlaids, il quale ha detto che per essere vegetariani bisogna integrare con b12, ferro e vitamina b6 e che molte ragazze diventano vegetariane ma in realtà nascondono un problema di anoressia. Carmnen Somaschi si è difesa dicendo che la figlia non ha mai mangiato la carne e che comunque l'anoressia è una malattia, non una scelta.
Quelli che criticavano hanno detto che la carne andrebbe

mangiata 4-5 volte al giorno (esclusi salumi), più latte e uova.
Forse è stato positivo che se ne sia parlato, ma tutte le

critiche in stile forum sono state molto forti.
Hanno aggiunto che nell'infanzia la carne andrebbe

mangiata tutti i giorni.

Secondo me sono alla frutta.
Tutte le critiche ultimamente mosse contro la dieta vegetariana (v. art. Corriere della Sera, risposte a Veronesi, qs. trasmissione del c.) fanno ritenere che lo scopo sia quello di frenare una scelta che si sta espandendo oltre le aspettative e che sta minacciando interessi economici fortissimi.
Io sono molto fiducioso.

4 Sibyl, 24/03/05 10:06

MI SONO SBAGLIATA!!!!!!

4-5 volte A SETTIMANA!!!

Sorry!

(dovrei proporre di mettere l'opzione per correggere i messaggi inviati)

5 nirvana11, 24/03/05 11:37

Non mi aspettavo una critica all'essere vegetariani da Aiuti (nomen omen, visto che in inglese aiuti si traduce con aids LOL), anche perchè oggi chi non ha bisogno di integrare la B12?
Le capacità nutritive degli alimenti sono diminuite in maniera incredibile negli ultimi anni.
Addirittura ridicolo e patetico il tentativo di far passare il vegetariano per un anoressico.
Ma non mi arrabbio poi più di tanto, noi vegetariani, noi vegan soprattutto siamo molto pericolosi, siamo pericolosi in quanto siamo sani e una persona sana non può essere utile a chi specula sulle sofferenze della gente.
Ve la immaginate la medicina ufficiale che afferma che tutti dovrebbero essere vegan per stare bene?
Sapete quanta gente guadagnerebbe molto meno?
Devono quindi cercare di metterci paura e di metterne a chi ci sta vicino, in maniera tale da farci tornare indietro nella nostra scelta e di farci essere dei malati come tutti gli altri.
Noi siamo la dimostrazione che la natura ci da tutto quello di cui abbiamo bisogno senza ricorrere alla sofferenza ed alla morte di altri esseri viventi.
Sono orgoglioso della mia scelta che si traduce anche nello scegliere abiti, cinture e scarpe in materiale non
animale.
Io sono sintetico e vegetale dalla testa ai piedi passando per lo stomaco.
Ciao.
Attilio.

6 Andrea, 24/03/05 12:44

Magari sono paranoico, ma credo che chiunque lavori nel settore della ricerca medica tenda ad attaccare la scelta veg*ana in quanto il passo dal non mangiare carne a non dare soldi a chi sperimenta su animali e' molto breve.

Un vivisettore o complice di vivisettori non puo' non essere spaventato da chi afferma che gli animali non umani hanno il nostro stesso diritto alla vita.

andrea

7 Bee, 24/03/05 15:46

beh ...se mi conoscessero non assocerebbero + i vegetariani con gli anoressici ;-))))

8 shivers, 24/03/05 16:03

Andrea ha scritto:
Magari sono paranoico, ma credo che chiunque lavori nel

settore della ricerca medica tenda ad attaccare la scelta veg*ana in quanto il passo dal non mangiare carne a non dare soldi a chi sperimenta su animali e' molto breve.
Un vivisettore o complice di vivisettori non puo' non

essere spaventato da chi afferma che gli animali non umani hanno il nostro stesso diritto alla vita.
andrea

Veronesi è vegetariano.
Certo, è una mosca bianca.

9 deva, 24/03/05 19:36

purtroppo non ho potuto seguire molto di quella che secondo me è stata la parodia di un dibattito....però per quel che ho visto quello che posso dire è che la Signora Carmen Comaschi è stata lasciata parlare per ultima praticamente a ridosso del tg per cui con pochissimo tempo a disposizione, che è stata praticamente interrotta in continuazione ( cosa che invece la Signora Comaschi non ha mai fatto ) dagli altri saccenti e molto poco educati partecipanti e che all'invito del conduttore di ritrovarsi a discutere in un'altra occasione perchè ormai il tempo era scaduto hanno praticamente sfumato la risposta della Signora Comaschi che mi è parso stesse chiedendo che a partecipare fosse chiamato anche un medico vegetariano...Qualcuno di voi sà dirmi qualche cosa di più?
ciao deva

10 Sabina, 25/03/05 01:08

shivers ha scritto:
Secondo me sono alla frutta.

Tutte le critiche ultimamente mosse contro la dieta

vegetariana (v. art. Corriere della Sera, risposte a Veronesi, qs. trasmissione del c.) fanno ritenere che lo scopo sia quello di frenare una scelta che si sta espandendo oltre le aspettative e che sta minacciando interessi economici fortissimi.
Io sono molto fiducioso.

Mi associo.
Siamo scomodi, minacciamo le tasche di molti, di troppi...a fatica riusciremo ad emergere ed a diffonderci maggiormente, se non ad estinguere gli onnivori...ma con il tempo sono sicura che questo accadrà...con mooolto tempo, temo, ma accadrà: sono sicura che un giorno l'Uomo aprirà gli occhi...non senza ancora molte sofferenze e lotte dure da parte nostra, ma...stringiamo i pugni e soffiamo forte, ed un giorno il vento cambierà e girerà dall aparte dell'Amore e del Rispetto. ^_^

11 kiara, 25/03/05 09:16

Sibyl ha scritto:
MI SONO SBAGLIATA!!!!!!

4-5 volte A SETTIMANA!!!

Sorry!

(dovrei proporre di mettere l'opzione per correggere i

messaggi inviati)

muhamuhmuhauhmamuha

mi sembrava un po' strano...

12 gmicillo, 26/03/05 15:40

Ho visto anch'io la trasmissione e devo dire che e' stato un vergognoso esempio di cattiva informazione.
Anche se la prima reazione puo' essere ma andate tutti a quel paese, ripensandoci a freddo penso invece che il danno di immagine causato puo' essere notevole.
Per quelli che non l'hanno vista, la trsmissione era inanzitutto in malafede: alla discussione sono state invitate infatti 4 persone: un nutrizionista favorevole all'alimentazione carnea, un medico, Aiuti, a sorpresa rivelatosi un ultras dell'alimentazione carnea, un rappresentante di AssoCarni e la povera Carmen Somaschi, presidente dell'associazione vegetariani italiani. Decisamente non una composizione obiettiva!
Il dottor Aiuti e' stato poi una sorpresa: ha fatto affermazioni deliranti del tipo che una alimentazione vegetariana porta dritto a gravi deficit nutrizionali e serie malattie (letteralmente). E' incredibile come una persona della sua cultura scientifica possa affermare simili stupidaggini impunemente. Penso sia un fatto molto grave anche considerando la notorieta' e la stima di cui gode il dottor Aiuti per il suo impegno per i maladi di Aids.
Mi ha molto deluso anche il fatto che simili affermazioni palesemente false e fonte di grave disinformazione non abbiano suscitato un'ondata di indignazione.
Purtroppo secondo me Carmen Somaschi non ha ribattuto ne' nella maniera piu' appropriata ne' con la giusta indignazione, ma c'era da capire il carisma che esercitava Aiuti e il fatto che era sola contro 3 (5 se contiamo i due conduttori).
L'immagine passata ai telespettatori e' purtroppo che i vegetariani sono un gruppo (magari anche numeroso) di fanatici che mettono a grave rischio la propria salute. Hanno concluso dicendo che ritorneranno sull'argomento in altre puntate, magari invitando un medico/nutrizionista vegetariano....
Mi verrebbe voglia di scrivere una email di protesta alla trasmissione e magari allo stessso Aiuti e di invitare tutti voi a fare altrettanto .... ma devo prima sbollire la rabbia e la delusione. E' poi servirebbe a qualcosa ...
Per chi avesse dubbi o volesse chiarimenti sulle questioni mediche relative all'alimentazione vegetariana consiglio
di visitare l'eccellente sito: https://www.scienzavegetariana.it/
dove si possono porre anche domande a medici Qualificati.

13 gmicillo, 26/03/05 15:40

Ho visto anch'io la trasmissione e devo dire che e' stato un vergognoso esempio di cattiva informazione.
Anche se la prima reazione puo' essere ma andate tutti a quel paese, ripensandoci a freddo penso invece che il danno di immagine causato puo' essere notevole.
Per quelli che non l'hanno vista, la trsmissione era inanzitutto in malafede: alla discussione sono state invitate infatti 4 persone: un nutrizionista favorevole all'alimentazione carnea, un medico, Aiuti, a sorpresa rivelatosi un ultras dell'alimentazione carnea, un rappresentante di AssoCarni e la povera Carmen Somaschi, presidente dell'associazione vegetariani italiani. Decisamente non una composizione obiettiva!
Il dottor Aiuti e' stato poi una sorpresa: ha fatto affermazioni deliranti del tipo che una alimentazione vegetariana porta dritto a gravi deficit nutrizionali e serie malattie (letteralmente). E' incredibile come una persona della sua cultura scientifica possa affermare simili stupidaggini impunemente. Penso sia un fatto molto grave anche considerando la notorieta' e la stima di cui gode il dottor Aiuti per il suo impegno per i maladi di Aids.
Mi ha molto deluso anche il fatto che simili affermazioni palesemente false e fonte di grave disinformazione non abbiano suscitato un'ondata di indignazione.
Purtroppo secondo me Carmen Somaschi non ha ribattuto ne' nella maniera piu' appropriata ne' con la giusta indignazione, ma c'era da capire il carisma che esercitava Aiuti e il fatto che era sola contro 3 (5 se contiamo i due conduttori).
L'immagine passata ai telespettatori e' purtroppo che i vegetariani sono un gruppo (magari anche numeroso) di fanatici che mettono a grave rischio la propria salute. Hanno concluso dicendo che ritorneranno sull'argomento in altre puntate, magari invitando un medico/nutrizionista vegetariano....
Mi verrebbe voglia di scrivere una email di protesta alla trasmissione e magari allo stessso Aiuti e di invitare tutti voi a fare altrettanto .... ma devo prima sbollire la rabbia e la delusione. E' poi servirebbe a qualcosa ...
Per chi avesse dubbi o volesse chiarimenti sulle questioni mediche relative all'alimentazione vegetariana consiglio
di visitare l'eccellente sito: https://www.scienzavegetariana.it/
dove si possono porre anche domande a medici Qualificati.

14 Marina, 27/03/05 00:47

!!! IMPORTANTE !!!

Partecipate tutti alla protesta verso UnoMattina!
Scrivete a:
unomattina@rai.it

Portate la vostra testimonianza, mostratevi indignati, portate evidenze scientifiche, scrivete un po' quel che vi viene, senza insulti, mi raccomando, indignati si', ma non scurrili :-)

Qui sotto riporto il comunicato stampa di Societa' Scientifica di Nutrizione Vegetariana appena inviato a UnoMattina e ai media.

Grazie a tutti.
Marina

------------------------------

[COMUNICATO STAMPA]
DICHIARAZIONI FUORVIANTI E NON SUPPORTATE DA EVIDENZA SCIENTIFICA
NELLA TRASMISSIONE UNO MATTINA DEL 23-3.
SSNV CHIEDE RETTIFICA E SPAZIO PER RIBATTERE.

In relazione alle dichiarazioni rilasciate nel corso della trasmissione di Uno Mattina del 23-3-2005 sui supposti pericoli dell’alimentazione vegetariana per la salute, in particolare che si tratti di un'alimentazione che porta a gravi deficit nutrizionali e serie malattie, Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV chiede una immediata rettifica e spazio per ribattere e far conoscere al pubblico la realtà dell'alimentazione vegetariana, supportata da centinaia di recenti studi scientifici.

Precisa inoltre quanto segue:

-Ormai è stabilito a livello internazionale che le diete a base di cibi vegetali sono assolutamente adeguate, cioè in grado di fornire tutti i nutrienti necessari, in qualunque stadio della vita dell’uomo (J Am Diet Assoc. 2003;103: 748-765).

-L’attuale dieta, adottata nei Paesi ricchi, a base prevalente di cibi animali e cibi trasformati, ha provocato la rapida comparsa, negli ultimi decenni, delle malattie cosiddette dell’abbondanza: tutte le malattie legate all’arteriosclerosi, il cancro, l’ipertensione, il diabete, l’obesità e l’osteoporosi (The China Study, BenBella Books 2005).

-Le diete vegetariane permettono di prevenire la gran parte di queste malattie: i vegetariani sono più magri, con valori di pressione e di colesterolo più bassi e con minor incidenza di diabete, malattie cardiovascolari e cancro del resto della popolazione (Forum Nutr. 2005;57:147-56): esattamente il contrario di quanto è stato sostenuto nel corso della trasmissione in oggetto.

-Le diete vegane, lacto-vegetariane e lacto-ovo-vegetariane adeguatamente pianificate soddisfano i fabbisogni nutrizionali dei bambini e degli adolescenti, promuovono una crescita normale, e possono essere d’ausilio nello stabilire sani schemi alimentari, validi per tutta la durata della vita, fornendo alcuni importanti vantaggi nutrizionali (più bassi introiti di colesterolo, grassi saturi e grassi totali, e più elevati introiti di frutta, verdura e fibre). I bambini vegetariani sono più magri e presentano più bassi livelli di colesterolo plasmatico, fattori che entrano precocemente in gioco, nella vita dell’individuo, nel determinarne la salute in età adulta (J Am Diet Assoc. 2003;103: 748-765).

-Una dieta vegetariana non è correlata in alcun modo a disturbi del comportamento alimentare che possono comparire nel corso dell’adolescenza come segno esteriore di un disagio interiore, psichico o emotivo, e sono riconducibili a cause di tipo biologico, psicologico e sociale. E’ per contro possibile che un adolescente che stia sviluppando un disturbo del comportamento alimentare lo "mimetizzi" spacciandosi per vegetariano, ed è di questo che i genitori dovrebbero venire informati.

I nutrizionisti che hanno veramente a cuore la salute della gente sanno bene che i rischi legati al cibo non riguardano certo i vegetariani, ma il resto della popolazione, che segue una dieta cosiddetta occidentale, e sono dovuti all’eccesso, nelle nostre tavole, di cibi animali e cibi industriali, ricchi di grassi e calorie e poveri di fibre e di altre sostanze protettive. I nutrienti necessari all’uomo contenuti nei cibi animali sono presenti anche nei cibi vegetali, che non contengono grassi dannosi e che contengono per contro molte sostanze protettive per la salute (carboidrati complessi, fibre, magnesio, acido folico, vitamina C ed E, carotenoidi e altre sostanze fitochimiche). Smettere di mangiare carne, pesce, latticini e uova può essere il percorso naturale di chi comincia a dare spazio nella propria alimentazione ai cibi vegetali, poco calorici e contemporaneamente molto sazianti, come ormai raccomandato dalle Linee Guida del mangiare sano.

Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana ribadisce come non sussista alcun motivo scientificamente suffragato per ritenere a priori inadeguata la dieta vegetariana e per incentivare il consumo di cibi animali: è infatti il consumo di cibi vegetali che va incoraggiato nella popolazione generale, in quanto correlato con un miglior stato generale di salute (WHO/FAO Expert Consultation Report. Diet, Nutrition and the Prevention of Chronic Dieases. WHO Technical Report Series. Geneva, Switzerland;2003:916).

Ufficio Stampa di SSNV-26.03.05 https://www.scienzavegetariana.it - info@scienzavegetariana.it

15 Sabina, 28/03/05 03:38

Non voglio fare sempre l'avvocato del diavolo,
ma...credete davvero che loro non sappiano che la dieta vegetariana sia solo salute e mangiare carne sia dannoso?! Sappiamo tutti bene che è solo una mossa economica e d'interessi vari...la solita sporca schifezza... Sicuramente male non faranno le lettere di protesta...ma credo anche che servano, ahimè, a ben poco: non le leggeranno mai in pubblico, nessuno di chi ha udito quelle scemate potrà sapere invece la verità, nessuno di quelli "al potere" anno intenzione di fargliela sapere, la carta arriva si guarda cosè e si straccia... Non voglio sembrare pessimista, perchè non lo sono affatto, anzi io sono convinta che un giorno l'uomo sarà vegano...ma oggi come oggi la lotta è impari e le letterine vengono solo gettate via, non facendo neanche il solletico a chi le riceve...daranno fastidio, questo sì (ed è molto buono) ma spariscono subito...
...A meno che non siano DAVVERO TANTE! Ma quante glie ne possono arrivare adesso? Siamo troppo in pochi per ora... Non dico di lottare, per carità! ANZI, se nessuno cominciasse a far notare certe cose, il mondo di sicuro non cambierebbe mai...ma forse è un metodo troppo leggero questo...non so...non mi convince...siamo troppo pochi... ...voi cosa ne pensate?

:o)

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!