Vegan :-)

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Byte5800, 29/11/14 15:44

Salve a tutti... Potrà sembrare strano... Ma 2 settimane fa mi sono svegliato con la convinzione che vivevo male e che a nessuno importa vivere bene... Vorrei proporvi un progetto! Voglio cambiare stile di vita per 2 mesi e documentare tutto...
Mi servirebbe un tutor esperto...
Ps. Ho 23 anni fumatore incallito fino a 1 settimana fa... Sovrappeso... Carnivoro..

2 Andrea, 29/11/14 16:00

Byte5800 ha scritto:
Salve a tutti... Potrà sembrare strano... Ma 2 settimane fa mi sono svegliato con la convinzione che vivevo male e che a nessuno importa vivere bene... Vorrei proporvi un progetto! Voglio cambiare stile di vita per 2 mesi e documentare tutto...
Mi servirebbe un tutor esperto...

Non servono tutor o "esperti", si tratta semplicemente di cambiare alcune abitudini, inizia a leggere questo sito che riassume tutto quanto c'è da sapere e poi se hai dubbi chiedi senza problemi:
https://www.vegfacile.info/

Ovviamente però essere vegan non è un "esperimento" da fare per due mesi: uno decide che non vuole più uccidere animali per evitare di cambiare un paio di abitudini

3 Marina, 29/11/14 16:07

Infatti, il punto cruciale è questo: diventare vegan
vuol dire decidere di smettere di ammazzare animali.
Non ha veramente senso dire "per 2 mesi smetto di ammazzarli" e poi riprendere... è agghiacciante.
Se uno ha capito che è sbagliato uccidere, smette di farlo, non "prova" a smettere per due mesi.

Se parli invece solo di seguire una dieta 100% vegetale, cosa ben diversa dalla scelta vegan, quindi la vedi appunto solo come "dieta", solo per motivi salutistici, allora ti basta solo imparare a cucinare in modo diverso.

In questo opuscolo trovi consigli per la cucina: https://www.agireoraedizioni.org/materiali/opuscolo-cucina-vegan.pdf
E in questo indicazioni che sfatano i luoghi comuni sul tema salute: https://www.agireoraedizioni.org/materiali/opuscolo-salute-low.pdf
Non ti serve molto altro...

4 Byte5800, 29/11/14 16:28

Intanto vi ringrazIo per le informazioni... Ma poi mi chiedo... Tutti devono avere le stesse convinzioni? Io ho detto semplicemente che ho pensato di avvicinarmi al vostro stile di vita... Per delle ragioni che per me sono importanti... Il veganesimo è un contratto? O per tutta la vita o niente? Non sarebbe meglio dare risposte meno indigniate? Io voglio provare questo stile di vita perché forse... è dico forse perché non l'ho mai provato.. È più salutare.. Per il momento la mia priorità è la mia salute.. Poi forse potrebbe essere la salvaguardia degli animali... E poi forse potrebbe essere il divulgare il vostro stile di vita ( dopo averlo capito)... Ho semplicemente fatto una domanda... Se non condividete il PROVARE ok... Non volevo insultarvi.. Ero semplicemente curioso

5 Andrea, 29/11/14 17:02

Byte5800 ha scritto:
Ma poi mi
chiedo... Tutti devono avere le stesse convinzioni?

Abbiamo semplicemente spiegato che la parola "vegan" significa decidere di smettere di uccidere animali. Il fatto di non mangiare prodotti animali è solo una conseguenza. Quindi sì, per definizione essere vegan significa avere questa convinzione, altrimenti si tratta solo di eliminare i prodotti animali per motivi di salute, per una dieta ecc..

Ormai il termine "vegan" viene indicato quasi ovunque come sinonimo di "mangiare 100% vegetale" quindi non è una critica a te, solo una precisazione.

6 Emili@, 29/11/14 21:48

ciao Byte, se le tue intenzioni sono serie non mi sembra una cattiva idea provare almeno per 2 mesi a mangiare 100% vegetale, poi altre motivazioni possono venire con il
tempo.
Le precisazioni di Marina e Andrea sono condivisibili, ESSERE vegan implica una serie di motivazioni etiche e non può essere un esperimento; MANGIARE cibo vegan (=100% vegetale) allora sì, può essere un esperimento.
Ne aggiungerei un'altra: mangiare vegan non significa di per sè mangiare in modo salutista e perfetto dal punto di vista nutrizionale; anche se rispetto a una tipica dieta onnivora c'è comunque un notevole vantaggio per la salute (oltre che per il portafogli). Se una persona è vegan per motivi etici, non è automaticamente attenta anche alla salute. Potrebbe anche essere un fumatore, forte bevitore ecc.
(Non che io appoggi queste scelte, ma è per fare un esempio).

Quello che scrivi mi fa venire in mente un brutto libro che ho letto tempo fa: "Il giorno in cui decisi di diventare una persona migliore", che narra di un esperimento simile. Ma l'autrice non era per niente motivata e informata, perciò il libro è pieno di sciocchezze e informazioni fuorvianti.

Fai molta attenzione, perchè in un tempo così breve è molto facile prendere delle cantonate. E alla fine potresti essere convinto di avere provato, ma non avrai provato davvero.
Se sei molto motivato, e bene informato, secondo me è una buona cosa se provi a mangiare vegan anche solo per esperimento, perchè nel frattempo potresti anche decidere di diventare vegan, cosa che mi auguro e ti auguro :-)

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi