Vegano in Groenlandia...impossibile!; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
pusteblume,
28/06/14 18:17
Io non so per la Groenlandia, ma in molti paesi è davvero vietato per le persone private portare cibo e vegetali/piante da fuori. Non hanno paura del contrabbando, ma di malattie, parasiti, insetti etc. importati cosi illegalmente che potrebbero portare danni irreversibili alla fauna/flora del paese destinatario. Anche gli imballaggio in materiale naturale (pallets in legno) devono essere trattati contro certi parasiti del legno, altrimenti non possono essere utilizzati per esportazioni di merce in certi paesi extra cee.
Io comunque non mi farei problemi: appena arrivata in Groenlandia, farei una bella spesa al supermercato più vicino al aeroporto (non credo che atterrate direttamente nella taiga e vivrete negli igloo)e se costa di più pazienza.....
17
Serendip,
28/06/14 19:46
Ah, avevo capito male, pensavo che non lo permettessero gli organizzatori del viaggio.
18
Marina,
28/06/14 19:59
Serendip ha scritto:
Ah, avevo capito male, pensavo che non lo permettessero gli organizzatori del viaggio.
Non è stato specificato, perciò non avevi capito male ;-)
Non è stato spiegato il motivo di questo "divieto".
Comunque non c'è bisogno di portarsi nulla, si compra lì, non si va certo in fallimento per qualche decina di euro di cibo.
Poi fa ridere l'obiezione "ah, ma non è sano mangiare solo pasta per 20 giorni!"
Eh certo, perché mangiare carne e pesce per 20 giorni invece è sano...
19
Andrea,
28/06/14 23:42
Comunque non credo che sia vietato portare dei pacchi di pasta, posso capire frutta e verdura, ma non cibi confezionati.
20
danvegan,
29/06/14 02:31
Compresi i sacchetti di cereali e legumi, confezioni di frutta secca ecc.
21
ariel444,
29/06/14 08:13
la questione mi sembra mal posta, non credo che ci si aspetti una benedizione sullo sbranare foche e pesce perchè in quel posto dimenticato da dio è una cosa normale, lo spero almeno
mi pare che non ci si aspetti altra risposta che una benedizione, come a dire Ma certo, lì è una questione di sopravvivenza, che vuoi fare?
questo tipo di risposte di solito vengono date su un altro forum di un altro sito, poco serio, non qui
se questa storia è vera e non è una mera provocazione, portati roba in valigia, non credo sia un viaggio-lager, dove perquisiscono nei bagagli e vieni espulso se trovano la frutta secca, le barrette, etc. Se così fosse, portati un pigiama a righe e una palla legata alla caviglia, ai lavori forzati ci si va abbigliati così
in ogni caso, se fossi costretta a mangiare solo quello che mi danno e trattandosi di foche, pesci e quant'altro, beh, la risposta è NO, non ci andrei neanche morta
me ne frego dell'opportunità, non mangerei certo mio nonno o la mia vicina di casa per un lavoro "fighissimo",anche se finissi in mezzo ai cannibali, ma forse questo è un pensiero troppo avanzato, vista appunto la questione malposta
22
verdetartarugo,
29/06/14 19:27
Ho fatto una banalissima ricerca su google sulle abitudini alimentari dei groenlandesi e oltre a foche, balene, buoi muschiati ecc. ho trovato normalmente citati nei piatti locali alimenti come riso, cipolle, patate e bacche. Inoltre si parla di supermenrcati con molti alimenti della cucina internazionale che sono ormai diventati di uso comune come la frutta.
Non credo morirai di fame pur evitando di mangiare animali e derivati
23
Nola,
30/06/14 18:59
Secondo me la cosa più sensata è comprare là del cibo
vegan.
Io non conosco la Groenlandia ma penso che qualcosa ci sarà pure, del tipo, le patate o i legumi secchi ci saranno per forza.
E' possibile che costino un po' di più, però anche ipotizzando che un sacchetto di fagioli costi 7-8 euro, almeno per 2-3 pasti di basterà. Stessa cosa per le patate o per qualsiasi altra verdura. Conta che comunque risparmi i soldi del viaggio perciò puoi permetterti di spendere qualcosa in più per il cibo.
Per spiegare ai padroni di casa che sei vegan, sono certa che te la caverai in qualche modo! Io se me la vedessi proprio male farei loro un bel disegnino :)
Almeno il pane ce l'avranno di sicuro, non è possibile che mangino solo carne e pesce, su! Avrebbero tutti la pellagra, no?
In coscienza, riusciresti a mangiare una foca?
24
olga,
1/07/14 06:34
Mi permetto di osservare che se per te il problema e' l costo dell'eventuale cibo vegetale, beh..Caro mio mi spiace dirtelo ma NON sei vegan !
25
Bribri,
1/07/14 09:23
Ad agosto parto per l'Islanda e in teoria ho lo stesso problema.. ma leggendo alcune guide e blog dicono che nei supermercati c'è tutto, ok il prezzo non è economicissimo ma se pensi a quello che risparmi a non andare al ristorante!! La mia idea è di fare spesa nel primo supermercato che incontro e comunque portare qualche scorta da casa nel caso non riesco a trovare del cibo nelle immediate vicinanze! Se imbarchi il bagaglio non fanno storie, so che potrebbero farle nel bagaglio a mano!
26
RockyDeVegan,
1/07/14 11:19
"I supermarket sono numerosi (ogni piccolo centro abitato ne ha uno almeno) e fornitissimi. Si trovano senza problema pasta, riso (persino l’olio d’oliva), carne, frutta e verdura. Ovviamente pesce di ogni tipo. La spesa e la cucina fai da te non sono un problema"
Tratto da questa pagina...
http://turistipercaso.it/groenlandia/65660/viaggio-in-groenlandia-con-la-famiglia.html Secondo me ti fai problemi che non esistono. Stai andando in Groenlandia ma mi sa che hai l'idea del Polo Sud.
La cosa che mi sconcerta è che di fronte a paure per lo piu infondate si ha tutta questa facilità a "chiudere un occhio" sulla questione mangio cadaveri o no. Mi fa piu paura questo che un onnivoro che non vuole rinunciare alla sua bistecca.
Poi ognuno fa quello che vuole per carità, dovrà fare i conti solo con la propria coscienza.
27
Gargor,
3/07/14 06:30
Ho aspettato un po a rispondere xchè volevo a questo punto farvi sfogare!
Qualcuno se ne è pure uscito con la tesi del complotto che vorrei solo provocare! Infine mi sembra di essere stato molto chiaro nel dire: Probabilmente mi sto fasciando solo la testa per nulla!
Ma pare che nessuno abbia letto questa frase, ci si è concentrati sulla frase fraintesa del discorso soldi. Comunque essere vegano in quelle terre non sarà assolutamente facile, MA informandomi ulteriormente con il contatto che il gruppo ha li, pare che sia possibile, l unico neo sarà nell avere una dieta variegata. Ovvero mangerò solo pasta, un po di riso e mi comprerò qualche legume.
Poi parlare di supermercati grandi o piccoli li mi fa ridere, al max sono delle piccole drogherie, che hanno un po di tutto, e sulla frutta verdura in base al periodo dell anno varia il prezzo, perchè se il mare è ghiacciato lo devono portare in aereo o elicottero una volta ogni due settimane...fate voi quanto può costare la roba.
Sta di fatto che io sono vegano da 4 mesi, non ho mai sgarrato e non ho intenzione di farlo, MA ogni tanto causa la mia giovane scelta mi pongo come sia giusto ancora delle domande o comunque mi trovo in difficoltà davanti a certe problematiche, per cui per superarle mi informo o scrivo x es su sto forum. Ma su questo mio viaggio non sono stato bene capito, probabilmente ho anche sbagliato a porre il discorso .
Comunque grazie lo stesso
28
verdetartarugo,
3/07/14 09:35
Gargor ha scritto:
Ho aspettato un po a rispondere xchè volevo a questo punto farvi sfogare!
Considerato che le risposte necessitano di tempo e interesse e siccome reputi di essere stato fraineso, avresti potuto anche intervenire subito per stroncare eventuali polemiche dovute al "fraintendimento".
Grazie e buon viaggio
29
Andrea,
3/07/14 09:46
Gargor ha scritto:
Ho aspettato un po a rispondere xchè volevo a questo punto farvi sfogare!
Complimenti.. tanto non abbiamo niente di meglio da fare che rispondere alle domande..
Infine mi sembra di essere stato
molto chiaro nel dire: Probabilmente mi sto fasciando solo la testa per nulla!
Sei stato altrettanto chiaro nel dire che non eri diposto a spendere 5 euro per un pacco di pasta, nè a mangiare sempre le stesse cose per 20 giorni, nè a rinunciare al viaggio di piacere e che per questo stavi decidendo se ammazzare animali. Non hai chiesto come fare a mangiare vegan lì, hai detto che stavi valutando se farlo o meno per non cedere su nessuna di queste tre cose.
30
ariel444,
3/07/14 11:09
Bribri ha scritto:
Ad agosto parto per l'Islanda e in teoria ho lo stesso problema.. ma leggendo alcune guide e blog dicono che nei supermercati c'è tutto, ok il prezzo non è economicissimo ma se pensi a quello che risparmi a non andare al ristorante!! La mia idea è di fare spesa nel primo supermercato che incontro e comunque portare qualche scorta da casa nel caso non riesco a trovare del cibo nelle immediate vicinanze! Se imbarchi il bagaglio non fanno storie, so che potrebbero farle nel bagaglio a mano!
in Islanda non ci sono problemi, nella capitale ci sono locali vegan e nei negozi si trova di tutto, non solo di importazione ma anche di produzione locale,grazie alle innumerevoli serre che permettono di produrre frutta e verdure riscaldate dai geyser
ti segnalo un post del mio vecchio blog, purtroppo si sono "disintegrate" le foto, ma il testo può esserti utile
http://arielveganfashion.blogspot.it/2008/09/veggie-iceland.html