Vegano in Groenlandia...impossibile!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Gargor,
27/06/14 13:46
Sono vegano da quasi 4 mesi ed ecco il primo enorme ostacolo!
Essendo io appassionato di fotografia a settembre dovrei andare 20 gg in Groenlandia a fare con gruppo di amici appassionati di avventura e foto un reportage del paese! Essendo che saremo finanziati in parte da uno sponsor è un occasione unica e irripetibile nella vita ( nel 2016 dovrei fare la stessa cosa in Africa nel parco del Serengeti) ma ho trovato un grosso ostacolo!
A settembre in Groenlandia farà già molto freddo ( tra i +10 e i -15 gradi si balla) li frutta e verdura è quasi a zero reperibilità e mi sono informato nei piccoli Market rari la frutta e verdura costano come l'oro e poco meno i vari legumi in scatola.
Li mangiano solo pesce e lo fanno a livello di sopravvivenza perchè non hanno altro e un po' di carne di orso e foca, si avete letto bene foche li le mangiano come in Italia il maiale, solo che li le devono cacciare qua sono in prigione tutta la vita!
In viaggio non posso portarmi cibo xchè vietato!
Sono veramente combattuto non che pesci prendere! :-)
Li si parla di mangiare carne per sopravvivenza e non c è altro e questo quello su cui sto riflettendo ora! Aiutoooooo
2
Gargor,
27/06/14 13:51
A si dimenticavo la pasta li c'è ma posso mangiare pasta per 20 gg e non so manco quanto costa
3
Andrea,
27/06/14 13:52
Gargor ha scritto:
In viaggio non posso portarmi cibo xchè vietato!
Scusa ma non posso crederci, in base a cosa possono vietare a una persona di portare quello che vuole?
Li si parla di mangiare carne per sopravvivenza e non c è altro e questo quello su cui sto riflettendo ora!
No, magari per chi vive lì può anche essere questione di sopravvivenza (in realtà se mangiassero solo quello non arriverebbero a 25 anni quindi devono avere altri cibi), per chi può decidere se andarci o meno non è questione di sopravvivenza, solo per i pesci e gli altri animali che mangeresti è una questione di sopravvivenza, sono gli unici che in base alla tua decisione vivranno oppure no.
4
Andrea,
27/06/14 13:53
Gargor ha scritto:
A si dimenticavo la pasta li c'è ma posso mangiare pasta per 20 gg e non so manco quanto costa
Se l'alternativa è ammazzare animali non vedo il problema di mangiare pasta per 20 giorni..
5
VorreiMeglio,
27/06/14 14:06
Andrea ha scritto:
Se l'alternativa è ammazzare animali non vedo il problema di mangiare pasta per 20 giorni..
Esattamente quello che stavo per scrivere.. fossero 4 anni, ma 20 gg!!
6
Gargor,
27/06/14 14:08
Andrea ha scritto:
Gargor ha scritto:
In viaggio non posso portarmi cibo xchè vietato!
Scusa ma non posso crederci, in base a cosa possono vietare a una persona di portare quello che vuole?
Li si parla di mangiare carne per sopravvivenza e non c è > altro e questo quello su cui sto riflettendo ora!
No, magari per chi vive lì può anche essere questione di sopravvivenza (in realtà se mangiassero solo quello non arriverebbero a 25 anni quindi devono avere altri cibi), per chi può decidere se andarci o meno non è questione di sopravvivenza, solo per i pesci e gli altri animali che mangeresti è una questione di sopravvivenza, sono gli unici che in base alla tua decisione vivranno oppure no.
Si loro mangiano anche altro ma a prezzi molto cari, tipo una mela 2,50€ e così via, per ne consumano proprio poco perchè nella loro terra non cresce niente di frutta e verdura per cui importano tutto come pure la suddetta
pasta!
E avendo la possibilità di non farmi impiccare sul viaggio grazie a uno sponsor non lo voglio fare per mangiare, cioè qualcosa dovrò spendere ma devo stare dentro dei limiti.
Non è facile la scelta, poi premetto che non sarò in albergo ma ospitato da famiglie del luogo, dove già farsi capire sarà dura perchè l inglese lo masticano come la media di noi italiani.
Non andarci mi scoccerebbe da morire, e mangiare non vegano idem. Però lì la situazione è diversa sul piano alimentare, ma comunque sono combattuto .
7
Gargor,
27/06/14 14:12
VorreiMeglio ha scritto:
Andrea ha scritto:
Se l'alternativa è ammazzare animali non vedo il problema di > mangiare pasta per 20 giorni..
Esattamente quello che stavo per scrivere.. fossero 4 anni, ma 20 gg!!
Certo ma se un pacco di pasta lo pago 5€ ?
Non so quanto può essere sano mangiare solo pasta per 20gg, poi ripeto sono ospite da una famiglia del luogo così come i miei compagni di viaggio.
8
Andrea,
27/06/14 14:14
Gargor ha scritto:
Non andarci mi scoccerebbe da morire, e mangiare non vegano idem. Però lì la situazione è diversa sul piano alimentare, ma comunque sono combattuto .
Quindi il problema è che non vuoi rinunciare al viaggio, non vuoi spendere tanto per cibo vegan, non vuoi portartelo, non vuoi mangiare per 20 gironi pasta. Quindi ti chiedi (e ci chiedi) se allora va bene ammazzare animali? Cosa vuoi che ti diciamo? Ovviamente no.
Coem già detto "lì la situazione è diversa sul piano alimentare" non è certo una scusa, al limite (molto, molto al limite) può esserlo per chi nasce e vive lì, non per chi decide di andarci perché ha il viaggio gratis, non vuole spendere, non vuole mangiare pasta ogni giorno ecc. ecc.
9
Marina,
27/06/14 14:18
Veramente non riesco a capire il problema.
Non e' una questione di vita o di morte, ma solo di soldi. Mangia pasta o quel che trovi di vegan, e spendi quel che devi spendere, senno' fai a meno di andare. Ti va gia' di lusso ad andarci gratis, mi sembra veramente incredibile che tu possa porti il dubbio se mangiare animali solo per non spendere qualche euro.
Poi mettere sullo stesso piano uccidere animali e spendere qualche soldo e' davvero brutto. Tutte e due le cose "ti scocciano"?! Prova un po' a pensare se uno avesse la scelta tra ammazzare te e dover spendere, che ne so, 200 euro, e dicesse che entrambe le cose "gli scocciano"!
Dai ragazzi, stiamo coi piedi per terra e diamo alle cose il giusto peso e la giusta importanza.
Il tuo "problema" e' un non-problema.
Spendi quel che devi per mangiare senza ammazzare nessuno, e basta.
Visto oltretutto che questo viaggio non e' una cosa che se non fai muori.
10
Gargor,
27/06/14 20:26
Oggi ci ho rifletutto tanto e penso proprio che ci andrò e valuterò li quanto sia fattibile per quel periodo rimanere vegan, magari mi sto solo fasciando la testa e sarà meno dura del previsto.
11
Andrea,
27/06/14 20:34
Gargor ha scritto:
Oggi ci ho rifletutto tanto e penso proprio che ci andrò e valuterò li quanto sia fattibile per quel periodo rimanere vegan
No, almeno abbi il coraggio di dire le cose come stanno: valuterai se ammazzare degli animali per risparmiare qualche euro durante una gita di piacere.
Non capisco comunque il senso di cercare la nostra approvazione, è come discutere dell'opportunità di molestare bambini sul sito del telefono azzurro.
12
Marina,
27/06/14 21:39
Hai fatto una domanda, non hai badato per nulla a quanto ti è stato detto nelle risposte, e poi dici che hai deciso. Cosa scrivi a fare, se comunque hai già deciso e non ti importa di quello che ti viene detto?
Solo per cercare un'assoluzione, come si fa tipicamente in questi casi, immagino.
Ma questo è il posto sbagliato per trovarla.
Quindi, se vuoi uccidere animali per non pagare 5 euro un pacco di pasta (ma anche fossero 10), evita di sollevare il problema, ci fai più bella figura. Tanto fai quello che vuoi lo stesso. E almeno evitiamo di far passare la scelta vegan per un teatrino poco serio.
13
Andrea,
28/06/14 10:19
Che poi se anche un pacco di pasta costasse 5 euro (ma ne dubito) e se fosse impossibile mettere in valigia 3-4 kg di pasta (ma cosa fanno, perquisiscono i bagagli della gente?) si parla di 1 euro a pasto.. Siamo arrivati al punto che la vita di un animale vale qualche euro?
14
danvegan,
28/06/14 14:35
Ma piuttosto faccio dei sacchettini di cereali e legumi e me li metto nelle tasche. Mi arrestano per contrabbando di lenticchie? Ovviamente, nel caso dico di averle appena comprate sul posto.
15
Serendip,
28/06/14 17:04
Gargor ha scritto:
In viaggio non posso portarmi cibo xchè vietato!
Ma cosa fanno, ti controllano il bagaglio che metti in stiva? non credo...
Oltre ai consigli che ti sono già stati dati, se proprio hai paura di dover stare senza vegetali per 20 giorni, se fossi in te preparerei per tempo delle belle bustine sottovuoto di frutta e verdura essiccata, da reidratare al momento. Puoi essiccare facilmente mele, pomodori, ananas, zucchine, ecc. o nell'essiccatore (se ce l'hai) o nel forno sotto i 40-45 gradi, o al sole, tagliandole sottili. In questo modo mantegono vitamine ed enzimi e pesano pochissimo, poi le potrai inserire in bustine di plastica da infilare tra i vestiti in valigia. Voglio proprio vedere chi può impedirtelo!!