Vegani: preparatevi a rimanere senza capelli!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
gmicillo,
8/04/05 22:14
Siamo alle solite ...
Dal settimanale "Salute" allegato tutti i giovedi al quotidiano "la Repubblica":
"In particolare, spiega l'esperta (!?), il ferro, la vitamina C, la B12 e il rame si sono dimostrati in grado di stimolare la proliferazione (...).
Per i capelli è importante che l'alimentazione sia ricca
di proteine di origine animale in quanto la L-lisina, un aminoacido presente nella carne rossa, nelle uova e nel pesce favorisce l'assorbimento del ferro, necessario per
la crescita corretta del capello. Il pesce è inoltre una fonte importante di acidi grassi essenziali omega3, la cui carenza puo' provocare desquamazione del cuoio capelluto. Per avere unghie forti è importante la biotina delle uova (...)"
Non so Marina, se ritieni opportuno segnalare l'articolo alla SSNV, per una risposta appropriata.
Da qualche mese ho una alimentazione praticamente vegana ... sono un po' preoccupato ... non è che c'e' qualche vegano capellone disposto a mettere la foto sul sito ... cosi' per rassicurarmi .. non si sa mai .... ;-))
2
nirvana11,
9/04/05 00:26
Infatti, tutti i calvi sono vegan, no?
Mentre in chi mangia carne, la calvizie praticamente non esiste, giusto?
Ciao.
Attilio.
3
Angelica,
9/04/05 00:40
Meglio non farlo leggere al mio fidanzato... :-))
4
Lucik,
9/04/05 01:26
Infatti, tutti i calvi sono vegan, no? Mentre in chi mangia carne, la calvizie praticamente non
esiste, giusto?
Ciao.
Attilio.
Questa è bella e fa riflettere....a volte si è così presi a vedere nel dettaglio scientifico...che non pensi che attorno a te hai delle evidenze!...Spesso si è portati ad affidarsi alla "conoscenza" degli "studiosi" che non si guarda l'ovvio che è vicino ed a portata di chiunque...semplice dimostrazione empirica nel quotidiano della vita...
Fidanzato di Angelica..... occhio che ti tramano dietro..... :-)
Ciao Luciano
5
Katty,
9/04/05 15:46
Ma per favore!!!! Ma quelli della Repubblica leggono prima di pubblicare le cose??
6
Lucik,
9/04/05 15:54
Hai ragione ad arrabbiarti....
Purtroppo penso che il problema sia il fatto che si è così abituati a parlare dando per scontato la normalità del mangiare carne ecc., che ci si rivolge usando un linguaggio che si innesca su quelle che sono le comuni abitudini....Il problema è che non si tratta di dati non veri, ma che si affronta a senso unico, come se quel tipo di alimentazione fosse l'unico....che porta a pensare a molti che sia anche necessario!!! (Tranne le volte che lo fanno di proposito, come ad unomattina...). Il problema in questo caso, che un mezzo di informazione come la Repubblica non può non saperlo, ed è questo che crea disappunto.....ma oltre a questo, ultimamente, può anche darsi che le cose le leggano neanche come dici tu...
Ciao.