Vegani fumatori

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 7

1 Ultravegan, 13/09/13 21:12

Ieri sera sono stato in un ristorante vegano e ho notato diverse persone uscire per fumarsi una sigaretta, ne ho contati tre in circa due ore.

Premesso che non fumavo neanche quando ero onnivoro, mi chiedo come sia compatibile questo sgradevolissimo vizio con uno stile di vita vegan.

Dal punto di vista salutistico il fumo non è certo meno dannoso del nutrirsi di cadaveri, con il " simpatico" effetto collaterale di danneggiare anche la salute di chi ti sta vicino

Dal punto di vista umanitario i campi ( immensi ) destinati alla coltivazione del tabacco potrebbero essere riconvertiti per produrre cibo.

Dal punto di vista ambientalistico il fumo inquina, come del resto inquinano cenere, mozziconi, pacchetti vuoti, packaging ecc.....

Dal punto di vista del rispetto degli animali non umani il tabacco è spesso testato su di loro, per non parlare di sottoprodotti come la nicotina, generalmente utilizzata negli insetticidi.

Voi cosa ne pensate?

2 Andrea, 13/09/13 21:23

Il problema del fumo è che quasi la maggior parte delle marche commissionano test su animali, occorre scegliere una che non lo faccia.

Per quanto riguarda inquinamento ecc. sono considerazioni che si applicano a un sacco di attività umane, non esclusivamente al fumo (un fumatore che non ha il PC potrebbe criticare noi che non fumiamo ma abbiamo un PC).

E per la salute: si può benissimo essere vegan per gli animali ma condurre una vita del tutto sregolata. Credo comunque che siano più dannosi i cibi animali del fumo. I vantaggi per la salute sono solo un effetto collaterale della scelta vegan.

3 Ultravegan, 13/09/13 21:49

Andrea ha scritto:
Il problema del fumo è che quasi la maggior parte delle marche commissionano test su animali, occorre scegliere una che non lo faccia

Temo non sia così semplice

"Uno studio recente dell'OMS ha concluso che nei Paesi in via di sviluppo circa il 5% del disboscamento generale è dovuto alla coltura del tabacco. Così il Malawi (Africa) ha già distrutto un terzo delle sue foreste, mentre la Tanzania abbatte il 12% dei suoi alberi ogni anno per la produzione del tabacco.

Questa deforestazione accelera la distruzione del suolo, porta alla desertificazione, mette a rischio oltre 2 milioni di specie animali, mette in crisi intere comunità locali, che vivono e lavorano in queste zone. "

Fonte:

http://www.fumo.it/fumatore/focus/impatto/

4 Andrea, 13/09/13 21:58

Mi sembrano cifre decisamente troppo alte. Ma il punto è che con il tuo ragionamento ciascuno potrebbe dire che i vegan non possono andare in auto, che non possono fumare, che non possono prendere l'aereo ecc. ecc.

Io non fumo, non ho l'auto da anni, ho preso l'aereo una sola volta in vita mia quindi non sto difendendo le mie abitudini.

5 Ultravegan, 13/09/13 22:04

Sono cifre provenienti dall' OMS, non ho modo di verificarle, ma l'idea che si consenta l'uccisione di anche un solo,animale per alimentare quello che in fin dei conti é solo un vizio inutile mi ripugna.
Non che esistano cause "utili" per uccidere, sia ben chiaro.

6 Andrea, 13/09/13 22:19

Ripeto: questo vale per quasi ogni attività umana.

Non è che adesso ciascuno di noi ne sceglie una (fumo, vino, auto, cellulari ecc.) e dice che se comporta "l'uccisione di anche un solo animale" allora non è vegan. Essere vegan ha una definizione abbastanza precisa. Se OLTRE a questo si vogliono fare altre cose per ridurre il proprio impatto ben vegan (io cerco di farlo ad esempio).

7 pamela, 13/09/13 22:22

Io, purtroppo, fumo. Ho fatto vari tentativi per smettere, ma a tutt'oggi non sono riuscita. Il fatto è che il fumo è una dipendenza e non è facile uscirne. Tutti i fumatori che conosco, tranne una, vorrebbero smettere e non sono tutti vegan.
Mi sento una vegan molto imperfetta, ma sinceramente non per il fumo, casomai per tutto quello che mi piacerebbe fare e non riesco, presa come sono dal mio stress quotidiano, dalla stanchezza, da altri impegni comunque irrinunciabili.
Spero di trovare presto la tranquillità per fare un altro tentativo.

Ciao

pamela

8 Ikki, 13/09/13 23:20

Andrea ha scritto:

Se OLTRE a questo si
vogliono fare altre cose per ridurre il proprio impatto ben vegan (io cerco di farlo ad esempio).

Hai fatto la battuta apposta o hai sbagliato a premere i tasti? :D

Io comunque non mi sognerei mai di dire a qualcuno che non è vegan perché fuma, così come non lo direi a chi si beve degli alcolici che sono stati chiarificati col bianco d'uovo o altro.
Anche a me dà un po' fastidio quando i fumatori mi soffiano il fumo in faccia, ma non sottovaluto certo il loro vizio dicendogli che devono smettere, perché io ho il bruttissimo vizio di mangiarmi le unghie fino all'osso, e penso che sia esattamente la stessa cosa, non sono mai riuscita a smettere...

9 Ultravegan, 13/09/13 23:38

Ikki ha scritto:
Io comunque non mi sognerei mai di dire a qualcuno che non è vegan perché fuma, così come non lo direi a chi si beve degli alcolici che sono stati chiarificati col bianco d'uovo o altro.

Questa mi mancava, essendo astemio non mi ero mai preoccupato di come venisse prodotto il vino.

A titolo di curiosità, ma un prodotto realizzato utilizzando derivati animali può essere considerato vegan se i suddetti derivati non vengono poi ingeriti dall'utilizzatore?

Con questo non intendo dire che chi beve vino non è vegan, è una semplice curiosità.

10 Andrea, 13/09/13 23:58

Ikki ha scritto:
Hai fatto la battuta apposta o hai sbagliato a premere i tasti? :D

Ops no, deve essere stato un misto di errore di battitura e abitudine a scrivere la parola "vegan".

11 Andrea, 14/09/13 00:00

Ultravegan ha scritto:
A titolo di curiosità, ma un prodotto realizzato utilizzando derivati animali può essere considerato vegan se i suddetti derivati non vengono poi ingeriti dall'utilizzatore?

Direi che il fatto che i derivati vengano ingeriti o meno è irrilevante, nel senso che se un ingrediente causa la morte di animali non cambia se viene ingerito o buttato (per fare un esempio limite se uno compra un panino che contiene anche formaggio, toglie il formaggio e lo butta ha fatto lo stesso danno di chi lo mangia).

Però spesso i derivati usati nel corso dei processi sono solo degli scarti che non incrementano il numero di animali uccisi.

Quindi se un vino è chiarificato con le uova non lo prendo perché le uova non sono prodotti di scarto. Se viene filtrato con polveri varie di carbone, pietra, ossa ecc. è diverso: non è che uccidono gli animali per questo. Quindi anche se personalmente lo evito lo stesso non posso dirlo di farlo per gli animali, è più per sentirmi a posto io.

Tra parentesi: ogni volta che o chiesto se un dato vino fosse chiarificato o trattato con qualcosa di animale è risultato di no, e non è che io beva vino di eccezionale qualità.

12 Carlovegan, 14/09/13 18:32

pamela ha scritto:
Io, purtroppo, fumo.

Non l'avrei mai detto

Ho fatto vari tentativi per smettere,

lo so è dura, io ho smesso il primo aprile del 2004, dopo che un mio coscritto morì, lui fumava parecchio.
Quella mattina mi alzai e facevo fatica a respirare, nonostante fumassi "neanche" 20 sigarette al giorno. Quindi decisi di smettere e ci sono riuscito! Avevo provato qualche anno prima a smettere e riusci a stare senza sigarette per 9 mesi, poi in seguito ad una lite al lavoro ripresi a
fumare.
Con questo voglio dire che ho sentito diverse persone che hanno smesso e la prima volta non ci sono riuscite, forse Pamela se riprovi chissà che non sia la volta buona

13 Carlovegan, 14/09/13 18:59

Ikki ha scritto:
perché io ho il bruttissimo
vizio di mangiarmi le unghie fino all'osso, e penso che sia esattamente la stessa cosa, non sono mai riuscita a smettere...

idem anch'io ho quel brutto vizio, però non credo siano la stessa cosa, io sapevo che il mangiarsi le unghie è un disturbo compulsivo invece il fumare è più una dipendenza, poi se una persona, invece, è ossessionata dalle sigarette allora credo abbia una dipendenza con disturbo compulsivo

14 pamela, 14/09/13 20:13

Carlovegan ha scritto:
pamela ha scritto:
Io, purtroppo, fumo.

Non l'avrei mai detto

Strano, credevo si leggesse tra le mie righe.

Con questo voglio dire che ho sentito diverse persone che hanno smesso e la prima volta non ci sono riuscite, forse Pamela se riprovi chissà che non sia la volta buona

Si, voglio riprovare, ma devo aspettare tempi migliori. Proprio oggi ho subito un'aggressione immotivata e illogica da una graziosa fanciulla a cui non potevo neanche rispondere a tono. E' un po' esaurita? le è partita la brocca, come si dice a Roma? Sono qui che tremo dalla rabbia. Purtroppo spesso ho a che fare con persone irrazionali, mistificatrici, bugiarde. Dovrei riprovare in un momento tranquillo, ma finora i miei momenti tranquilli sono stati troppo brevi. Un paio di anni fa, avevo smesso di fumare da quindici giorni, quando è arrivata una certa telefonata, mi sono innervosita e ho acceso una sigaretta. Spero comunque nel futuro o di scivolare in un mondo parallelo, dove certe persone non interagiscono con me.

Ciao

pamela

15 Carlovegan, 15/09/13 00:27

Aspetta, aspetta, ripensandoci, posso dire, quasi con certezza, che la seconda volta ci sono riuscito perchè da diverso tempo avevo iniziato a mandare affanculo la gente che mi stressava le scatole. Cosa che continuo a fare anche adesso. Probabilmente se fossi stato il Carlo di una volta che sopportava e sopportava e si innervosiva dentro di se, probabilmente sarei ancora con la sigaretta in bocca o forse sottoterra

Pagina 1 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!