Vegan in viaggio ; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Babykaty3,
7/01/14 18:34
Ho letto che la soia statunitense e di vari paesi europei è ogm, anche quella x il consumo umano. Certo, se c'é scritto sul l'etichetta sappiamo bene che nn tutti la leggono. La stessa cosa mi ha detto un allevatore. Invece voi dite che la soia x gli umani nn è ogm, ok approfondiró!!
17
azraphel,
7/01/14 18:46
Comunque, anche se fosse, non mi risulta che ci siano evidenze che gli OGM danneggino la salute umana.
19
Marina,
7/01/14 22:43
Babykaty3 ha scritto:
Ho letto che la soia statunitense e di vari paesi europei è ogm, anche quella x il consumo umano. Certo, se c'é scritto sul l'etichetta sappiamo bene che nn tutti la leggono.
Sul tema OGM invece la gente la legge, anche se farebbe meglio a preoccuparsi delle schifezze che ingurgita con la carne, il pesce, il lattee le uova...
La stessa cosa mi ha detto un allevatore.
Ah, beh, fonte affidabile allora ;-)
Invece voi dite che
la soia x gli umani nn è ogm, ok approfondiró!!
Visto che riportato in etichetta e nessuno la mangerebbe, è ben difficile che qualcuno scelga di commercializzarla...
21
AndreaIris,
7/01/14 23:13
Babykaty3 ha scritto:
Grazie mille per questa dritta! Lo sai che una volta sono capitata in un messicano dove non potevo fare modifiche di nessun tipo rispetto ai piatti che erano selezionati nel menu? Forse era un ristorante da fuori di testa!
Forse semplicemente non era un ristorante in cui i cibi vengono preparati da zero, ma cucinano a partire da semi lavorati. È comune nei ristoranti che fanno parte di una catena, ad esempio..
22
Ilaveg,
8/01/14 09:56
Andrea ha scritto:
Babykaty3 ha scritto:
Beh nn direi... > http://www.associazionesum.it/danni_causati_dai_cibi_ogm_alla_salute.htm
Oddio, non è certo una fonte scientifica..
Anche perchè parla di esperimenti sui topi nutriti solo a patate...ti credo che poi avevano gli organi compromessi!
I motivi per rifiutare gli OGM sono più ambientali e ideologici che salutistici, secondo me. Ognuno agisca secondo coscienza, non è una questione "vegan". Poi come dicva Marina, i primi a doversi preoccupare di ciò sono quelli che mangiano carne...
23
inleaguewithseitan,
8/01/14 18:16
Babykaty3 ha scritto:
Buonasera a tutti, io vorrei consigli da voi su come vi comportate in vacanza quando tutti i giorni, sia pranzo che cena, andate al ristorante. Nel senso... Ok le cose + semplici, pane, pasta, riso, verdure, pAtate, ecc... ma i legumi??? Non li ho mai trovati, anche nei rist messicani, mi dicono che li hanno solo x le
Preparazioni, non da mangiare da soli, oppure mi dicono che non li
Hanno proprio e poi li trovo nelle fajitas degli altri tavoli... Come posso avere un'alimentaxione completa in qs posti x un xiodo di 2-3 settimane? Senza legumi come faccio x il ferro? Grazie a tutti!
Io per quanto riguarda i legumi, se non li hanno nei menù li comprerei in scatola! Ci saranno in qualsiasi supermercato/alimentari.
Per quanto riguarda il mangiare nei ristoranti invece, io ti consiglio di andare a un indiano: i legumi li hanno sempre, sono la base di molti piatti indiani e ci sono sempre come contorni (almeno negli indiani in cui sono andata io!)
24
Babykaty3,
8/01/14 20:01
Si è vero, gli indiani sono fantastici!
25
Marina,
8/01/14 22:38
Comunque, se per 3 settimane, o anche 3 mesi, non si mangiano legumi, non muore nessuno...!
26
Babykaty3,
8/01/14 22:49
Io pensavo di dover mangiare i legumi 2-4 vv a settimana x il ferro!
27
Andrea,
8/01/14 22:55
No.. come scrivevo sopra crudisti e fruttariani i legumi non li mangiano per tutta la vita. Il ferro non si trova solo nei legumi.
Mangiarli 2-4 volte la settimana mi pare comunque ottimo per variare ma non è obbligatorio. Quando non mi piacevano li mangiavo 2-4 volte l'anno. Poi ho iniziato ad apprezzarli e li mangio in effetti 2-4 volte la settimana.
Se ti piacciono continua a mangiali come fai ma senza farti problemi se per un periodo non puoi o magari non vuoi mangiarli.
28
Marina,
8/01/14 23:20
Babykaty3 ha scritto:
Io pensavo di dover mangiare i legumi 2-4 vv a settimana x il ferro!
Infatti fai benissimo a mgniarli, sono buoni e fanno bene, quello che dicevo è che se anche non li mangi per qualche settimana o mese non succede nulla.
Per un mese, puoi anche mangiare da schifo, pochissime cose, poca varietà, non succede nulla. E' quello che mangi per la maggior parte del tempo che conta, non quello che mangi per un breve periodo.
29
Ilaveg,
8/01/14 23:48
Babykaty3 ha scritto:
Si è vero, gli indiani sono fantastici!
Occhio che però cacciano burro chiarificato e formaggi vari in molti piatti, specificate sempre che non mangiate latticini!
30
pusteblume,
9/01/14 00:30
Andrea ha scritto:
No.. come scrivevo sopra crudisti e fruttariani i legumi non li mangiano per tutta la vita. Il ferro non si trova solo nei legumi.
Scusate O.T. ma i fruttariani (nel senso che lo sono da tantissimi anni e che stanno bene) esistono davvero? La mia non deve essere intesa come una domanda polemica, mi interessa davvero perché i pochi fruttariani (o quelli che dicevano di esserlo) che ho conosciuto io, facevano dei discorsi sull'alimentazione che non stavano né in cielo, né in terra ed erano tutt'altro che sani...