Vegan in viaggio
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Babykaty3,
5/01/14 22:26
Buonasera a tutti, io vorrei consigli da voi su come vi comportate in vacanza quando tutti i giorni, sia pranzo che cena, andate al ristorante. Nel senso... Ok le cose + semplici, pane, pasta, riso, verdure, pAtate, ecc... ma i legumi??? Non li ho mai trovati, anche nei rist messicani, mi dicono che li hanno solo x le
Preparazioni, non da mangiare da soli, oppure mi dicono che non li
Hanno proprio e poi li trovo nelle fajitas degli altri tavoli... Come posso avere un'alimentaxione completa in qs posti x un xiodo di 2-3 settimane? Senza legumi come faccio x il ferro? Grazie a tutti!
2
Marina,
5/01/14 22:46
Per 2-3 settimane non hai bisogno di preoccuparti di nulla. Anche mangiassi solo riso e patate per 3 settimane, non muori né vai incontro a problemi...
Non ti preoccupare per nulla :-)
3
Andrea,
5/01/14 22:55
Babykaty3 ha scritto:
Come posso avere un'alimentaxione completa in qs
posti x un xiodo di 2-3 settimane? Senza legumi come faccio x il ferro? Grazie a tutti!
Stai tranquilla, io per anni ho mangiato i legumi poche volte l'anno e non ho mai avuto problemi di sorta; fruttariani e crudisti non li mangiano per tutta la vita e non hanno problemi di sorta.
4
Ilaveg,
6/01/14 10:04
Comunque mi sembra strano, al messicano io ho sempre sempre avuto un burrito riempito con riso, fagioli, verdure grigliata, insalata e guacamole!!
5
Babykaty3,
6/01/14 10:37
Come si chiama qs burrito?
6
Ilaveg,
6/01/14 12:03
Burrito!! :)
Semplicemente quando vai nei messicani (sia quelli che fanno street food che nei ristoranti) gli dici cosa vuoi, solitamente io gli chiedo un burrito vegetariano senza formaggio e senza salsa bianca. Però ad esempio quelli che lo fanno take away te lo fanno sul momento davanti al naso e ti chiedono proprio quello che ci vuoi dentro.
Mai avuto problemi, anzi insieme al cibo asiatico è uno dei miei 'pasti veloci' preferiti!!
7
Babykaty3,
6/01/14 17:53
Grazie mille per questa dritta! Lo sai che una volta sono capitata in un messicano dove non potevo fare modifiche di nessun tipo rispetto ai piatti che erano selezionati nel menu? Forse era un ristorante da fuori di testa!
8
Ilaveg,
6/01/14 23:46
Stranissimo. La prossima volta magari chiama prima!
9
Babykaty3,
7/01/14 08:36
Sì, ero in Francia e non so il francese, quindi preferisco parlare faccia a faccia x riuscire a capirmi di più!
In Germania sono andata in un ristorante dove facevano anche messicano, ho chiesto se mi potevano fare dei fagioli, mi hanno detto di no e poi quella fianco a me aveva i fagioli dentro nella preparazione, quindi perché no? Boh!
10
Ilaveg,
7/01/14 09:54
Io quest'anno a Berlino ho mangiato un burrito buonissimo in un locale che si chiama Dolores, è onnivoro ma hanno due-tre opzioni vegan nel menu, una era appunto questa e si chiamava Vegan Lover, era con la soia affumicata!
11
Babykaty3,
7/01/14 11:59
Ma voi come vi comportate con la soia di cui nn riuscite a conoscere la provenienza, la mangiate lo stesso?
12
Andrea,
7/01/14 12:09
In che senso? La soia è un legume come tutti gli altri, non sapere la provenienza della soia è come non sapere la provenienza dei ceci o dei pomodori o del grano con cui è fatto il pane.
13
Babykaty3,
7/01/14 12:20
A me risulta che solo la soia italiana sia ogm free, a voi?
14
Marina,
7/01/14 13:00
Babykaty3 ha scritto:
A me risulta che solo la soia italiana sia ogm free, a voi?
Tutta la soia e' OGM free, tranne quella data agli animali d'allevamento.
Ogni prodotto per il consumo umano che sia OGM deve obbligatoriamente riportarlo in etichetta, quindi non ci sono problemi.
15
azraphel,
7/01/14 15:39
Inquali paesi c'è questa restrizione?