Vegan in Norvegia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 inleaguewithseitan, 15/12/14 19:06

Innanzitutto mi scuso se posterò in una sezione forse non adatta, ma non avevo davvero idea di dove metterla.

Ciao a tutte/i!
Mi piacerebbe andare in Norvegia e finalmente, soldi permettendo, avrei intenzione di andarci quest'estate per una settimana.
Se qualcuno ci è già stato può dirmi com'è? Per i prezzi (alloggio, costo della vita) come siamo messi? E per mangiare vegan?
Lo chiedo perché mi sembra molto proibitiva sia come prezzi che per opzioni vegan.
Non ho ancora deciso una meta precisa ma mi orienterei verso Bergen, ma vorrei visitare anche Oslo e Trondheim.
Grazie!

2 Andrea, 15/12/14 20:50

Qui ci sono un po' di informazioni di qualche anno fa relative ad Oslo: https://www.veganhome.it/viaggi/norvegia-oslo/

3 inleaguewithseitan, 15/12/14 22:18

Grazie mille!

4 VVale, 16/12/14 10:19

Ciao,

sono stata in Norvegia (Bergen) per una settimana. I prezzi sono proibitivi, questo è chiaro, ma nessun problema per l'essere vegan.
La scelta vegetariana c'è in quasi tutti i locali, e non hanno nessun problema a modificare i vari piatti.
Ho anche mangiato una pizza una sera. Facendo togliere la mozzarella il prezzo è diminuito, e questo l'ho trovato molto positivo (in Italia sostituire un ingrediente crudele con una mangiata di zucchine spesso implica un sovrapprezzo...).

Se hai altre domande resto a disposizione.

A presto,

VVale

5 inleaguewithseitan, 16/12/14 19:12

Oooh, che bellezza! Meno male, questo mi rincuora tanto, mi immaginavo un inferno di salmone e burro dovunque.
Quanto hai speso più o meno in totale per la vacanza?
Dove hai alloggiato? Cosa mi consigli?
Grazie per le informazioni, sono curiosa

6 VVale, 16/12/14 21:09

Non ero in vacanza, ero lì per una conferenza.
Beh, certo l'inferno di burro e salmone c'è! ;)

Ero alloggiata in un ostello molto comodo in centro: YMCA. Pulito, colazione ottima, nella porta accanto c'è un locale vegetariano.

www.bergenhostel.com/it/camere-e-prezzi

Il pranzo e l'alloggio erano pagati dall'università, ovviamente. Per la cena mi sono arrangiata. Un po' supermercato e un po' ristoranti. Una pizza solo pomodoro l'ho pagata una ventina di euro, e mi pare di ricordare che un pasto modesto fosse intorno a quella cifra. Ci sono anche dei comodi take away con panini assemblabili con quello che preferisci, e lì il prezzo si abbassa sensibilmente.

Se vai in Norvegia per la natura forse dovresti tenere in conto spostamenti: Bergen in sè è un grandissimo porto.

7 inleaguewithseitan, 17/12/14 22:32

Veramente Bergen è semplicemente un grande porto?
Allora forse non fa per me, io preferisco qualcosa vicino alla natura e magari non molto lontano dai fiordi, che sono anni che sogno di vederli! ;D
Ti ringrazio per le informazioni.

8 VVale, 18/12/14 08:46

I fiordi in Norvegia sono ovunque, Bergen è dentro ad un fiordo. Se vuoi stare a contatto con la natura devi mettere in conto di spostarti.
Magari guarda su internet se ci sono degli itinerari cambiando magari ostello ogni due giorni senza restare in una città grande fissa, potrebbe essere una cosa carina, no?

9 inleaguewithseitan, 19/12/14 14:39

La prenderò in considerazione! :)
Grazie di tutto!

10 inleaguewithseitan, 26/05/15 14:29

Oilà!
Allora quest'estate parto per la Norvegia! :D
Starò prima ad Oslo e poi a Bergen, non vedo l'ora!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!