Vegan da 6 mesi; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 4 di 6

46 Babykaty3, 6/01/14 21:42

Ho cercato sui siti, ma non ho trovato niente che andasse bene per il mio problema! sono in cura da più di vent'anni, non è che posso pretendere che il primo prodotto trovato vada bene, prima di riuscire a stare bene ci ho messo tantissimi anni, quindi si tratta di un equilibrio molto delicato che non è così facile da ottenere cambiando i prodotti! È vero che si sta parlando di acne e che non è una malattia mortale, ma è anche vero che cruelty free o non cruelty free, non é che posso andare in giro con la faccia rovinata per mesi prima di trovare forse un mix di prodotti che potrebbe funzionare!

47 Marina, 6/01/14 21:54

Diciamo che comunque la cosa positiva è che da adesso in avanti, anche per questo genere di prodotti non potranno essere sviluppati ingredienti appositi testati su animali, di qualsiasi marca siano.
E' vero che se gli ingredienti sono sviluppati per altri usi, li possono ancora testare su animali e poi usare nei cosmetici, però credo sia difficile che questo accada per questo genere di prodotti, dato che gli ingredienti devono essere progettati per dare un dato effetto, e quindi si tratta per forza di ingredienti specifici per cosmetici.
Ho fatto un discorso un po' contorto, spero si sia capito lo stesso.

Poi bisogna però vedere se invece sono classificati come farmaci, perché allora il discorso cambia, ma non credo lo siano.

48 Babykaty3, 6/01/14 22:06

Dei prodotti che citato due sono farmaci

49 Marina, 6/01/14 22:13

Babykaty3 ha scritto:
Dei prodotti che citato due sono farmaci

Allora niente, per i farmaci non c'è nulla da fare, quelli continuano a essere testati su animali, purtroppo...

50 pamela, 7/01/14 00:03

Babykaty3 ha scritto:
Ho cercato sui siti, ma non ho trovato niente che andasse bene per il mio problema! sono in cura da più di vent'anni, non è che posso pretendere che il primo prodotto trovato vada bene, prima di riuscire a stare bene ci ho messo tantissimi anni, quindi si tratta di un equilibrio molto delicato che non è così facile da ottenere cambiando i prodotti! È vero che si sta parlando di acne e che non è una malattia mortale, ma è anche vero che cruelty free o non cruelty free, non é che posso andare in giro con la faccia rovinata per mesi prima di trovare forse un mix di prodotti che potrebbe funzionare!

Penso che sia successo a molti di noi, soprattutto a chi ha fatto la scelta vegan ad una certa età, di dover cercare altre soluzioni a problemi precedentemente risolti con prodotti e oggetti non cruelty-free. Una decina di anni fa il grande problema erano le scarpe, da comprare su internet senza poterle provare prima. Per parecchi anni ho abolito lo smalto per le unghie, perché all'epoca non lo trovavo in vendita. Quando l'ho trovato, ho comprato tre o quattro smalti tutti insieme, per rifarmi dei tempi magri.
Per quanto riguarda i medicinali, li ho praticamente aboliti (qui faccio alcuni scongiuri assortiti). Per ogni patologia mi metto a studiare erboristeria e cure alternative e trovo strada facendo soluzioni a molti disturbi miei e dei miei familiari.
Non ho mai avuto il tuo problema e quindi non saprei consigliarti. Non entro nel merito di curare l'acne solo esternamente, come mi sembra tu faccia, perché è un campo medico. Però ti invito caldamente ad informarti da sola, a cercare le tue soluzioni, perché devono esserci di sicuro. Quando non trovo in commercio risposte ai miei problemi, oppure faccio fatica a trovarle, ricorro all'autoproduzione. Già da molti anni faccio tinture madri, ma anche unguenti e creme adatti a me, adesso mi sono organizzata per cosmetici e detergenti vari. Per me l'effetto collaterale dell'essere vegan è imparare un sacco di cose, tra meraviglia per soluzioni semplicissime ignote ai più e divertimento.

Ciao

pamela

51 AleVeg1989, 7/01/14 01:22

Grazie per aver risposto.
Il mio non è un problema di volontà,nessuno può fermarmi nel non mangiare uova latte e derivati. L'unico mio problema sono i prodotti da bagno,come bagnoschiuma shampo detergente intimo ecc ecc.. Non avendo un mio stipendio (quindi non avendo soldi in tasca MAI) non ho neanche i soldi per comprarmi determinati prodotti per me (la spesa è comune),quindi comprarmi tutte queste cose abbastanza care non mi è possibile.Oggi ad esempio ho cercato la marca "omia" al penny e vi posso assicurare che per me è carissima,costava 4€ il bagnoschiuma (400ml) e 3,50€ il detergente viso.. non per fare la "tirchia" ma i miei queste cose non me le compreranno mai e un pò mi dispiace (considerando un garnier la differenza è metà prezzo).Per questo motivo io "spero di farcela" a seguire una vita da vegana.. :) per il resto il mio sarà un passo graduale,non ero per nulla una mangiatrice di latte e uova,anzi il latte uso quello di soia e le uova mi fanno star male,quindi tendevo ad evitare.Il mio problema sarà solo abituarmi alle cose più semplici,come il non ritrovarmi la mozzarella sulla pizza,non usare il grana o non mangiare l'emmenthal.. tutto qui. :) per quanto riguarda.. oggi ho mangiato delle patatine e leggendo gli ingredienti ho notato:

"Patate, olio di semi di girasole(33%),aroma alla paprika (6%), elsaltatore di sapidità: glutammato monosodico, disodio guanilato, disodio iosinato, colorante: estratto di paprika(e160c).
Annotazioni Può contenere tracce di glutine e latte."

il fatto che dica "può contenere" è rilevante o no?posso mangiarle? e poi il glutammato è dannoso,cos'è?

Grazie per il vostro aiuto. Siete Grandi!

Ps: come shampi alternativi mi consigliate Antica Erboristeria?(non ho la coop qui nel mio stupidissimo paesino)

52 Andrea, 7/01/14 07:57

AleVeg1989 ha scritto:
il fatto che dica "può contenere" è rilevante o no?posso mangiarle?

Puoi mangiarle, è irrilevante, significa solo che sono prodotte in uno stabilimento che usa anche latte (ma in altri prodotti, non in quello che stai acquistando) e possono esserci contaminazioni. Serve solo a mettere in guardia chi ha gravissime intolleranze e potrebbe star male anche per una sola goccia di latte che per caso finisce in un prodotto che normalmente non ne ha.

Ma non vengono uccisi animali per il prodotto in questione, che è l'unica cosa che conta.

53 Babykaty3, 7/01/14 08:34

Non è così semplice riuscire a trovare tutti prodotti da non cruelty free a cruelty free
, e se c'è un problema di salute da risolvere nell'immediato è più difficile trovare prodotti adatti, soprattutto quando si tratta di farmaci. Non dico che non ci sono dico che Ci vuole più tempo per trovarli, e non sto parlando di bagnoschiuma o di shampoo. Molti prodotti ordinati su Internet mi devono arrivare e li devo provare, ma ripeto un conto è uno shampoo, un conto è un farmaco che ne sostituisca un altro che sto usando da tanti anni e con cui mi trovo bene. Comunque che io sappia antica erboristeria non è cruelty free, mentre ho comprato dei prodotti de i provenzali con il simbolo del coniglietto e delle stelline, ma sul sito della vivo non è segnalato tra le marche cruelty free, sapete perché?

54 Andrea, 7/01/14 08:59

Babykaty3 ha scritto:
Non è così semplice riuscire a trovare tutti prodotti da non cruelty free a cruelty free
, e se c'è un problema di salute da risolvere nell'immediato è più difficile trovare prodotti adatti, soprattutto quando si tratta di farmaci.

Se si trattassse di cosmetici e detersvii allora passare da cruelty-free a non cruelty-free sarebbe immediato, si fa in un attimo, ma nel tuo caso si tratta di farmaci, quindi non ci sono alternative cruelty free. Proprio non esistono.

i provenzali con il simbolo del coniglietto e delle stelline, ma sul sito della vivo non è segnalato tra le marche cruelty free, sapete perché?

E' indicato come Saponificio Gianasso, perché il nome della ditta è quello, e tra parentesi ci sono i due marchi con cui la si trova nei negozi:
Saponificio Gianasso (Floralia, I Provenzali)

(Sì, lo so, è un casino consultare quella lista, magari proporremo a chi se ne occupa un formato diverso più semplice da utilizzare)

55 Andrea, 7/01/14 09:03

AleVeg1989 ha scritto:
Non avendo un mio stipendio (quindi non
avendo soldi in tasca MAI) non ho neanche i soldi per comprarmi determinati prodotti per me (la spesa è comune),quindi comprarmi tutte queste cose abbastanza care non mi è possibile.Oggi ad esempio ho cercato la marca "omia" al penny e vi posso assicurare che per me è carissima,costava 4€ il bagnoschiuma (400ml) e 3,50€ il detergente viso.. non per fare la "tirchia" ma i miei queste cose non me le compreranno mai e un pò mi dispiace (considerando un garnier la differenza è metà prezzo).

Tieni presente che ci sono marche più o meno care, mi pare che i Provenzali costi quanto i prodotti "di massa". E in molti casi sono prodotti super-concentrati quindi durano molto di più. Ad esempio ho un detersivo per i piatti che oltre a costare relativamente poco lava un sacco di piatti con un paio di gocce di prodotti, dove un prodotto normale con la stessa quantità non permette di lavare neppure due bicchieri. Lo stesso vale per shampoo, bagnoschiuma ecc.

56 AleVeg1989, 7/01/14 14:09

ok grazie mille.. cercherò anche provenzali ed antica erboristeria.. che sono le uniche (dopo omia) che trovi in questo paesino sperduto della sicilia. :(

57 Andrea, 7/01/14 14:25

No, aspetta.. Antica Erboristeria non è Cruelty Free.

Aspetta anche consigli di altri però sulle marche più economiche e più diffuse.

58 Marina, 7/01/14 14:26

AleVeg1989 ha scritto:
ok grazie mille.. cercherò anche provenzali ed antica erboristeria.. che sono le uniche (dopo omia) che trovi in questo paesino sperduto della sicilia. :(

Antica erboristeria non e' cruelty free.

Ciao,
Marina

59 Ilaveg, 7/01/14 15:14

Bottega verde però si vero?

Se ne hai una vicino guarda i prezzi, mi pare fosse abbastanza economica.

60 Ilaveg, 7/01/14 15:17

Anzi, puoi comprare i loro prodotti anche online, e tra parentesi al momento ci sono moltissimi prodotti scontati al 60-70%. Sul loro sito dicono di essere sulla lista ICEA.

Pagina 4 di 6

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi