vegan da un mese; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Andrea,
6/03/13 19:56
cristy ha scritto:
Con qualcuno vale la pena impegnarsi un po' perchè in tanti considerano gli animali come cibo, senza pensarci, come purtroppo ha fatto in passato anche la maggior parte di noi.
Concordo.. la maggior parte di noi è vegan perché qualcuno ci ha spiegato queste cose.
17
AleVimukti,
7/03/13 13:04
stefiste ha scritto:
Sono passati pochi giorni e sono molto più tranquilla rispetto a quello che pensano gli altri...evito di impegnarmi in dibattiti e discussioni e dico "documentatevi se vi interessa".
Intanto il mio sguardo sul mondo è cambiato o meglio si è acuito e mi chiedo con rammarico perché non ci ho pensato prima a diventare vegana?
Grazie a voi che avete risposto al mio messaggio ho capito che siamo in tanti e che non siamo affatto una setta come alcuni ci dipingono, ma singole persone che viaggiano nella vita con consapevolezza e con un bagaglio più leggero.
Bene, questo è un buon inizio.
18
stefiste,
21/03/13 16:11
Vegana da due mesi adesso...e nuovo dilemma. Mio marito e i miei figli non sono vegani e se all'inizio non ho avuto problemi a contiunuare a cucinare x loro carne e pesce, adesso comincio a sentirne il peso. vedo pezzi di cadaveri ovunque e doverli toccare...mettere in pentola...
Vorrei sapere se qualcuno si è trovato in una situazione simile e come ne è uscito se ne è uscito...
So che l'unica scelta possibile è quella di smettere di cucinare queste cose e basta ma, forse perché nella mia mente agiscono le convinzioni di una vita, ho paura x i bimbi che sono piccoli. Qualcuno di voi ha figli piccoli? Ciao
19
Andrea,
21/03/13 16:37
stefiste ha scritto:
forse perché nella mia
mente agiscono le convinzioni di una vita, ho paura x i bimbi che sono piccoli.
Però come sai sono convinzioni sbagliate, non esistono nutrienti presenti nei cibi animali e non in quelli vegetali, solo sostanze dannose. Loro sono i più fortunati, perché prima si diventa vegan meglio è sul lungo termine.
Dal punto di vista della salite essere vegan e dare prodotti animali ai figli è come smettere di fumare ma comprare loro le sigarette..
Non so quanti anni abbiano comunque per tranquillizzarti e tranquillizzare gli altri su questo sito:
https://www.scienzavegetariana.it/segui il link "Nutrizione vegetariana" dal menù di sinistra (per come è fatto il sito non è possibile dare il link diretto alla pagina).
E' un elenco di articoli raggruppato in categorie, scorrila fino alla sezione "Ciclo Vitale" e lì trovi un sacco di articoli come questi due (ma non solo):
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/VNPGI_IVD/bimbivegani.html https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/vrg/bambini.html
20
Carlovegan,
21/03/13 17:36
Aggiungo, sotto il profilo della salute, che qualche giorno fa qua in zona c'era il prof. Pinelli, il quale ha raccomandato ai genitori che i bambini mangino vegan ed ha detto anche:
"i nonni* di oggi, vedranno ammalarsi i loro nipoti, vedranno ammalarsi i loro figli"
Naturalmente l'invito a diventar vegan l'ha esteso a tutti ed ha fatto un cappello introduttivo sul perchè lui è dibentato vegan, parlando delle motivazioni etiche!
* cioè quella generazione di persone che ha vissuto quando il consumo pro capite di carne era di 2Kg e non 96Kg come oggi
21
Marina,
21/03/13 22:47
stefiste ha scritto:
So che l'unica scelta possibile è quella di smettere di cucinare queste cose e basta ma, forse perché nella mia mente agiscono le convinzioni di una vita, ho paura x i bimbi che sono piccoli.
La paura che devi avere è quella di continuare a dar loro da mangiare prodotti animali, che fanno malissimo alla loro salute, sia nell'immediato che a lunga scadenza. Questa è l'unica paura da avere.
Se tieni alla loro salute, quella vegan è la scelta giusta da fare.
22
stefiste,
22/03/13 14:36
Vi ringrazio per le risposte.
I miei figli hanno 5 anni e 2 anni e quando ho detto a mio marito che sarei diventata vegana siamo scesi a compromessi, nel senso che ho detto che ai bimbi avrei garantito l'alimentazione "classica" però riducendo di molto i prodotti animali e introducendo man mano che avrei imparato ricette vegan, cose nuove (lui al momento è convinto di non volermi seguire nella scelta veg). Solo che non avevo fatto i conti con la mia coscienza che è stata la vera promotrice della mia trasformazione,e vi ho scritto perché ho bisogno di incoraggiamento.Se mi è stato difficile all'inizio sopportare le critiche x la scelta che rigurdava solo me,figuratevi cosa si scatenerà se coinvolgo i bambini. Il problema più grosso, anzi forse il mio solo vero problema è che mio marito non è d'accordo con me.
Dovrei prima veganizzare lui...ma come si fa?
23
Guest,
22/03/13 15:08
Visto che a lui non interessa la vita degli animali, puoi semplicemente dire che non hai intenzione di scendere a compromessi, sia per la vita dei tuoi figli, sia per quella degli animali, perché vuoi salvare e proteggere entrambi, sia perché vuoi insegnare ai tuoi figli che una scelta di coerenza, quando si basa sulla vita di altri esseri viventi, è essenziale nella vita, sia perché l'alimentazione è una scelta, oggi più che mai. La scelta vegan, dal punto di vista salutistico è la migliore. Puoi fargli leggere gli articoli di SSNV; e lo deve fare se gli interessa; le mamme che danno da mangiare a bambini, cavalli, mucche e galline lo fanno perché è così che è stato fatto con loro; non si pongono minimamente il problema e lo fanno quindi per tradizione e abitudine, non per consapevolezza. Loro scelgono, per abitudine, di privare della vita molti animali e di privare i loro figli dei molti nutrienti che si trovano in cibi che molte persone non hanno neppure mai mangiato durante la propria vita (avena, miglio, segale ecc..), tu invece scegli di salvare gli animali e di arricchire i tuoi figli di valori e di salute. L'alimentazione dei figli è per forza condizionata da quella dei genitori; quando saranno grandi potranno scegliere se continuare a salvare animali o a ucciderli inutilmente, come fa la maggior parte delle persone cieche di fronte all'orrore, persone che diventano scialbe, insipide sulle cose importanti solo per paura di essere privati del "gusto" chimico del mcdonald (di fatto per molti è deprecabile il fatto che un bambino sia privato del gusto di un cadavere lavorato) e per paura di abbandonare le loro consuetudini tanto comode (perché di fatto è molto comodo non farsi domande e vivere impastati in una melma di falsa empatia).
Ciao,
Didi.
24
stefiste,
22/03/13 15:21
Che cos'è poi il mio disagio in confronto al dolore di un animale a cui vengono strappati i figli,che viene tenuto prigioniero, maltrattato, torturato e infine ucciso per poi finire nel piatto di uno dei miei bambini?
Non posso più reggere i compromessi hai ragione Didi avevo bisogno delle tue parole.
25
Georgia,
22/03/13 16:45
In difetto? MAI!
Sono stata vegetariana per 10 anni e avrei voluto esserlo molto prima, sono vegana da ottobre e avrei voluto essere nata così.
Ma da vegetariana reputavo i vegani "esagerati", quasi degli "invasati", la mia frase tipo era "Capisco non mangiare gli animali, ma che male c'è a mangiare i loro derivati? Eddai, che male faccio alla gallina se mangio le sue uova! E poi.....Heidi non è cresciuta con il formaggio che gli preparava il nonno con il latte della sua mucca e della sua capretta?"
Mamma mia che IGNORANTE!
Si, una vera ignorante, nel senso che ignoravo totalmente le motivazioni di chi non mangiava prodotti derivati dall'animale.
Poi ho fatto un viaggio in Olanda, meravigliosa Olanda, animali dovunque, fino al ciglio della strada, mucche, cavalli galline e visto che lì giri sempre in bicicletta potevi pure accarezzarli.
Poi ho dormito nelle fattorie, ho bevuto il latte appena munto dal fattore e, devo dire, me lo sono proprio gustato. Poi il fattore mi ha fatto asssitere alla mungitura....e già lì qualcosa non mi tornava....la mucca di heidi sembrava felice, veniva munta dalle manine dolci di quella bambina che sognava di vivere su una nuvola.....quelle che ho visto, con le mammelle enormi, venivano fatte passare attraverso un percorso obbligato fatto di inferriate fino ad arrivare in un punto, in fila una accanto all'altra, in cui veniva loro attaccatto un macchinario che aveva l'aspetto di un polipo con tanti tentacoli, uno per ogni mammella, che succhiava loro tutto il latte....questo tutti i santi giorni della loro vita, se di vita si può parlare.
Ho guardato una di queste enormi mucche (le olandesi sono davvero grandissime), l'ho guardata negli occhi e, credetemi, mi ha parlato con lo sguardo.....una fitta al cuore.
Ma non è finita, uscita dalla stalla il fattore mi ha portato dai vitellini, uno aveva una settimana ed era impaurito da matti, tutti chiusi in casine piccole come la cuccia di un cane a cibarsi di fieno e cereali. Alla mia domanda in un inglese maccheronico del perchè i vitellini non fossero nella stalla con la loro mamma il fattore olandese mi ha risposto qualcosa che non ho li per lì ben capito ma dallo sguardo ho compreso che mi reputava una vera idiota!
Eh si, perchè è lì che ho scoperto che le mucche non fanno il latte in abbondanza per tutti, umani compresi! E' lì che ho capito che non ne farebbero così tanto se non venissero ingravidate in continuazione! E' lì che ho capito che quel latte non era per me, ma per quei poveri vitellini, allontanati dalla madre, nutriti di cibo non adatto allo svezzamento di nessun cucciolo, compreso quello umano, e che sarebbero usciti da quella piccola cuccia solo per finire la loro brevissima vita in un macello, per riempire il piatto dei carnivori.
E' lì che ho compreso la mia ELEVATA IGNORANZA ED E' SOLO LI' CHE MI SONO SENTITA IN DIFETTO SI, UN DIFETTO ENORME!
Ma non mi sono mai sentita in difetto per essere ora vegana, anzi....quando posso cerco di divulgare il mio umile sapere affinchè anche altri comprendano la loro ignoranza. Quindi.....sorridi, e sorridi alle persone scettiche che fanno battutine, perchè TU SAI, MA LORO NON SANNO, e se lo sanno e persistono nella loro convinzione....bè, seleziona la tua cerchia di conoscenze!
Non demordere perchè sei nel giusto......
Non demordere perchè quei vitellini contano su persone come te!
Un abbraccio
26
cristy,
24/03/13 19:00
Il tasto dei bambini non so perchè alla gente fa saltare in testa le paranoie più assurde, io figli non ne ho, ma in molti non perdono l'occasione di aggredirmi:"ma se tu avessi figli non gli daresti mica da mangiaree questa roba????" Quindi mi tocca pure questionare su figli inesistenti. Quando la maggior parte della gente dà ai figli pasta in bianco, fettina e patate. Verdure neanche l'ombra, perchè ai bimbi "non piacciono".
Stefiste, di certo non sarà il tuo caso, probabilmente eri già attenta alla loro alimentazione anche prima, ma con l'aiuto delle ricette vegan sfiziose fornirai loro tanti nutrienti migliori, molto migliori, della carne e dei derivati, e cucinerai con più amore perchè saprai di fare la cosa giusta per tutti!
Immagino sia complicato con tuo marito, credo che al momento tu debba fargli leggere quello che ti hanno consigliato e ... prednerlo per la gola! (poi se confessi di averlo strangolato per questioni etiche ti danno le attenuanti :-D scherzo naturalmente)
27
fiordaliso09,
24/03/13 20:10
stefiste ha scritto:
solo vero problema è
che mio marito non è d'accordo con me.
Dovrei prima veganizzare lui...ma come si fa?
Non si fa e basta, tu gli hai spiegato le tue motivazioni e questo è tutto. Gli dici chiaro che per te l'alimentazione vegan è la migliore e che tu hai il dovere di offrire il meglio ai tuoi piccoli e il meglio non consiste in un cadavere cotto. Proponigli di darti la possibilità di provargli che i bambini cresceranno benissimo (basta verificare al prossimo controllo crescita fatto dal tuo pediatra), credo che tutte le sue resistenze per i figli siano dovute a questo timore.