Vegan da un mese, alcune domande; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 ariel444, 16/10/12 09:24

Mari_ ha scritto:

io vado in università e ho sempre poco
tempo x mangiare e nessuna possibilità di poter scaldarmi qualcosa portato da casa...

ciao Mari, io alterno col mangiare fuori (la mensa da noi è tossica, ma si può uscire nei vari baretti e prendere insalate, primi, pizza, etc.) e portare qualcosa da casa
in realtà abbiamo preso un piccolo micro-onde tra 4-5 colleghe e così scaldiamo la roba (sì, lo so, il micro-onde non è sano, pazienza, crepo, ok), ma altre colleghe vanno a scaldare la roba nei micro-onde che ci sono in giro per la sala mensa e poi mangiano lì
io non ci vado perchè mi stomaco a vedere quelle robe nei piatti e il puzzo di cadaveri cotti mi fa passare la fame

ci sono negozi di abbigliamento vegan nei pressi di Varese o in centro Milano..

io non ho niente di comprato in negozi specificatamente vegan per quanto riguarda i cappotti... ho un piumino sintetico comprato al mercato, un paio di cappotti comprati negli anni in negozi tipo Etam, Camaieu, Mango, insomma quelle catene low cost che stanno ovunque in italia e in europa
per le scarpe, oltre ai negozi on line (vedi anche le recensioni su www.stiletico.com) a Milano c'è MerryCherry, negozio che vende scarpe, cosmetici, borse, etc. tutto vegan (i cosmetici sono tutti di marche approvate, che io sappia, a meno di new entry, delle mie amiche ci hanno comprato gli smalti per unghie della Sparitual e altre robe della Beauty without cruelty) (http://www.stiletico.com/2011/12/acquistare-con-stiletico-merry-cherry.html)

17 Mari_, 18/10/12 17:17

Grazie mille ragazzi siete tutti gentilissimi! :) è utile conoscere un pò le vostre abitudini per un confronto..adesso ho un pò di spunti!! :) e grazie per i consigli!

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!