vegan da un mese
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
stefiste,
21/02/13 16:05
Il difficile non sta tanto nel cambiare dieta...l'ho fatto praticamente dall'oggi al domani e siccome le convinzioni di base sono forti non ho praticamente rimpianti.
La difficoltà sta nell'affrontare tutti gli altri aspetti dell'alimentazione specialmente quello sociale...Non passa giorno senza che qualcuno faccia almeno una battutina...E io...quasi mi sento in difetto...
E' stato così anche per voi all'inizio?
2
cristy,
21/02/13 16:26
stefiste ha scritto:
Il difficile non sta tanto nel cambiare dieta...l'ho fatto praticamente dall'oggi al domani e siccome le convinzioni di base sono forti non ho praticamente rimpianti.
La difficoltà sta nell'affrontare tutti gli altri aspetti dell'alimentazione specialmente quello sociale...Non passa giorno senza che qualcuno faccia almeno una battutina...E io...quasi mi sento in difetto...
E' stato così anche per voi all'inizio?
Ciao,
benvenuto! anch'io sono vegan da poco, anche da vegetariana non indossavo più capi in pelle, nè acquistavo cosmetici che non fossero cruelty free, quindi devo ammettere che le ultime resistenze sono state quelle di gola, ora certo non ho rimpianti se non quello di avere iniziato prima, ma abbandonare i formaggi è stato difficile... stupido, no? Quanto alle battutine, ci manca solo che mi facciano sentire in difetto! Ho il grosso difetto di voler avere sempre l'ultima parola :-) , quindi chi inizia con le battutine non sa quello che lo aspetta! Infatti familiari e amici non si sono sognati di fare commenti, anzi no, hanno commentato che sno stata brava e che loro però non ci riescono (il che è mooolto peggio delle battute sceme).
Non ho avuto nessunissimo problema neanche a continuare la vita sociale di prima, ovunque trovo da mangiare, e siccome ho abbastanza potere di convincimento (leggi: grandissima capacità di rompere i cxxxx ) i miei amici mi seguono alle iniziative vegan. Almeno per una sera, non mangiano animali!
3
Andrea,
21/02/13 16:34
No mai.
Però non prendertela per eventuali battute, non per giustificarli, ma fino a 1 mese fa neppure tu eri vegan e loro non capiscono cosa questo significhi quindi probabilmente non se ne rendono conto.
Io per primo ammetto che se una persona mi dice: "no grazie, niente birra, ho deciso di non bere più alcolici" potrei fare la battuta cretina "ma dai, non sai cosa ti perdi.." o fargliela passare davanti al naso prima di berla. So che sono cose diverse perché l' non si parla di animali ammazzati, però i tuoi amici non possono ancora capirlo quindi non prendere per battute cattive quelle che per loro sono probabilmente battute innocue come quelle che magari fai anche tu su altri argomenti..
Tieni anche presente che una persona di fronte alla scelta vegan può:
1) Dire. "hai ragione, da ora divento vegan anch'io"
2) Dire: "hai ragione, ma io continuo a far furoi animali per il mio panino"
3) Sminuire la scelta vegan in qualche modo per non sentirsi in difetto.
Quindi per chi capisce di sbagliare ma non vuole cambiare abitudini né ammetterlo una battutina è un buon modo per salvarsi la faccia. Ci sono molti più futuri vegan tra quelli che fanno battutine che tra quelli che dicono senza problemi "ah che bravo, io non lo farei mai ma ti ammiro": questi hanno preso atto di cosa fanno e lo accettano senza problemi.
4
stefiste,
21/02/13 16:36
immagino sia questione di carattere...io sono una che non si impone ma che persevera. i formaggi sono anche per me la cosa più difficile..ma mi basta pensare ai vitellini svezzati in modo barbaro e precoce e, avendo 2 figli, è una cosa che mi spezza il cuore.
per il resto...ho scritto qui, e ti ringrazio della risposta, perché voglio restare in contatto con chi ha la stessa mia sensibilità e che non se ne vergogna come ahimé faccio ancora io!ma mi passerà perchè non c'è ragione di vergognarsi anzi...
5
stefiste,
21/02/13 16:41
Andrea ha scritto:
No mai.
Però non prendertela per eventuali battute, non per giustificarli, ma fino a 1 mese fa neppure tu eri vegan e loro non capiscono cosa questo significhi quindi probabilmente non se ne rendono conto.
Io per primo ammetto che se una persona mi dice: "no grazie, niente birra, ho deciso di non bere più alcolici" potrei fare la battuta cretina "ma dai, non sai cosa ti perdi.." o fargliela passare davanti al naso prima di berla. So che sono cose diverse perché l' non si parla di animali ammazzati, però i tuoi amici non possono ancora capirlo quindi non prendere per battute cattive quelle che per loro sono probabilmente battute innocue come quelle che magari fai anche tu su altri argomenti..
Tieni anche presente che una persona di fronte alla scelta vegan può:
1) Dire. "hai ragione, da ora divento vegan anch'io"
2) Dire: "hai ragione, ma io continuo a far furoi animali per il mio panino"
3) Sminuire la scelta vegan in qualche modo per non sentirsi in difetto.
Quindi per chi capisce di sbagliare ma non vuole cambiare abitudini né ammetterlo una battutina è un buon modo per salvarsi la faccia. Ci sono molti più futuri vegan tra quelli che fanno battutine che tra quelli che dicono senza problemi "ah che bravo, io non lo farei mai ma ti ammiro": questi hanno preso atto di cosa fanno e lo accettano senza problemi.
Hai fatto un'analisi perfetta delle reazioni alla mia scelta...tra l'altro anch'io ho rimandato a lungo la decisione definitiva adottando vari pretesti...
6
cristy,
21/02/13 16:51
stefiste ha scritto:
immagino sia questione di carattere...io sono una che non si impone ma che persevera. i formaggi sono anche per me la cosa più difficile..ma mi basta pensare ai vitellini svezzati in modo barbaro e precoce e, avendo 2 figli, è una cosa che mi spezza il cuore.
per il resto...ho scritto qui, e ti ringrazio della risposta, perché voglio restare in contatto con chi ha la stessa mia sensibilità e che non se ne vergogna come ahimé faccio ancora io!ma mi passerà perchè non c'è ragione di vergognarsi anzi...
vero, abbiamo tutti caratteri diversi e naturalmente reagiamo diversamente alle provocazioni. Io cerco di ridicolizzare chi le fa, o cerco di spiegare se vedo interesse, come ho già scritto un collega a forza di battutine è diventato vegetariano, e la moglie vegana. Ognuno di noi ha il suo modo, come dice Andrea ci troviamo davanti a persone che considerano la fettina o il formaggio come cibo, e in passato purtroppo lo abbiamo fatto anche noi.
Di sicuro, reagire con "Come cavolo fai a continuare a nutrirti di cadaveri, razza di deficiente!!!" non è proprio l'approccio ideale... anche se a leggere la sezione "quelli che.." è dura trattenersi.
L'immagine dei vitellini e di tutti i cuccioli strappati alla madre ti spacca in due, soprattutto adesso che arriva la Pasqua :-(
7
Andrea,
21/02/13 17:35
stefiste ha scritto:
Hai fatto un'analisi perfetta delle reazioni alla mia scelta...tra l'altro anch'io ho rimandato a lungo la decisione definitiva adottando vari pretesti...
Esatto, tra chi fa la battutina ci sono i futuri te..
Pensa anche che se il tuo problema con queste persone è la battutina scema, il problema degli animali è che se li stanno mangiando.. anche questo aiuta a ridimensionare tutto.
8
AleVimukti,
21/02/13 18:47
stefiste ha scritto:
Il difficile non sta tanto nel cambiare dieta...l'ho fatto praticamente dall'oggi al domani e siccome le convinzioni di base sono forti non ho praticamente rimpianti.
La difficoltà sta nell'affrontare tutti gli altri aspetti dell'alimentazione specialmente quello sociale...Non passa giorno senza che qualcuno faccia almeno una battutina...E io...quasi mi sento in difetto...
E' stato così anche per voi all'inizio?
Benvenuto/a nel forum!
Non sempre è così, io non mi sono sentita in difetto.
A dire il vero mettevo in difetto gli altri, all'inizio, ero molto rigida ed evitavo di mangiare con i miei familiari e altre persone.
Per 2-3 anni, quasi sempre, mangiavo da sola in casa. Evitavo di discutere con gli altri e quasi nessuno mi dava fastidio.
Quando si crea distacco c'è meno rischio di attaccare ed essere attaccati.
Poi, poco prima di diventare vegan, ripresi a mangiare con gli altri e non ho mai subito maltrattamenti.
Anzi, i miei familiari si sono rassegnati proprio da quando sono diventata vegan, perchè hanno capito che ora sono molto più convinta di prima e che non cambierò idea.
Vuoi un consiglio? Non lasciarti attaccare dalle parole velenose della gente, non farlo mai e resta sempre te stesso/a.
Se una persona ti fa la battutina, rispondi se necessario altrimenti evita il confronto.
Il difetto ce l'hanno loro, perchè non sono capaci di comprendere la nostra scelta.
Una persona che non è capace di distinguere il bene dal male, questa è una persona che ha un gran difetto.
9
kiwana,
27/02/13 12:41
stefiste ha scritto:
Andrea ha scritto:
No mai.
Però non prendertela per eventuali battute, non per > giustificarli, ma fino a 1 mese fa neppure tu eri vegan e > loro non capiscono cosa questo significhi quindi > probabilmente non se ne rendono conto....
Hai fatto un'analisi perfetta delle reazioni alla mia scelta...tra l'altro anch'io ho rimandato a lungo la decisione definitiva adottando vari pretesti...
Vi quoto tutti e due tantissimo, benvenuto/a Stefiste!
Io sto ancora imparando a gestire le mie reazioni alle reazioni degli altri. All'inizio diventavo molto aggressiva (a torto), ora sto migliorando e così vedo che ci sono dei risultati. Un consiglio: impara a scegliere molto bene a chi "parlare". Certe volte potresti trovarti meglio a dialogare con un sasso.
10
Margot,
27/02/13 18:12
Ciao Stefiste,
personalmente devo dire che di battutine spregevoli ne ho subite anch'io, ma solitamente a farle sono persone che non hanno sensibilità al problema, anzi, proprio non ci arrivano. Queste "offese" le ho sempre lasciate correre cambiando argomento, come se non le avessi udite, tanto non è che riesci a farli ragionare.
Certo, è sconfortante che ci siano persone così, ma non possiamo farci nulla. Di certo le persone intelligenti che conosco non mi hanno mai detto nulla di offensivo e anzi, sono curiose di saperne sull'argomento anche se poi non si fanno un esame di coscienza.
Quindi dipende da chi hai difronte... Tuttavia non soffrirne, non ne vale davvero la pena.
Un caro saluto,
Daniela
11
Carlovegan,
2/03/13 06:14
Andrea ha scritto:
Ci sono molti più futuri vegan tra
quelli che fanno battutine che tra quelli che dicono senza problemi "ah che bravo, io non lo farei mai ma ti ammiro": questi hanno preso atto di cosa fanno e lo accettano senza problemi.
Quoto!
Quelli delle battutine lasciano la porta aperta, quelli che invece ci dicono che ci ammirano ma non "riescono a farlo" hanno scelto di continuare ad uccidere consapevolmente
12
verdetartarugo,
2/03/13 13:29
Battute mai, ma spesso frasi sul come loro non possano rinunciare alla carne perché l'hanno sempre mangiata e fa parte della loro "cultura" gastronomica. Secondo me dipende molto dal tipo di ambiente che si frequenta e dal livello di civiltà delle persone.
Tra i miei amici non sono mai emerse frasi discriminatorie nei confronti di qualsivoglia scelta personale, purché non leda la libertà e la dignità altrui, quindi mi sarei stupito se avessero deciso di attaccare proprio me che sono cruelty free: alcuni sono filo vegetariani o vegetariani o comunque animalisti, persone ipocrite dal mio punto di vista, però almeno tollerabili in compagnia e rispettose della mia linea alimentare.
Anche tra colleghi più che qualche allusione al cosa mi perdo non ho mai colto, ma devo dire che sono uno che se ne sta molto sulle sue.
13
Oriana_,
5/03/13 15:25
Ciao! Stare tra i "non-vegan" può essere difficile o almeno per me lo è! Solo che vedo il problema diversamente... Per me sono loro quelli in difetto e non io. Cerca di vederla in questo modo e se puoi rispondi alle battutine sottolineando che loro sono causa di morte e sofferenza e che su questo non c'è proprio nulla da scherzare.
14
stefiste,
6/03/13 14:07
Sono passati pochi giorni e sono molto più tranquilla rispetto a quello che pensano gli altri...evito di impegnarmi in dibattiti e discussioni e dico "documentatevi se vi interessa".
Intanto il mio sguardo sul mondo è cambiato o meglio si è acuito e mi chiedo con rammarico perché non ci ho pensato prima a diventare vegana?
Grazie a voi che avete risposto al mio messaggio ho capito che siamo in tanti e che non siamo affatto una setta come alcuni ci dipingono, ma singole persone che viaggiano nella vita con consapevolezza e con un bagaglio più leggero.
15
cristy,
6/03/13 15:34
stefiste ha scritto:
Sono passati pochi giorni e sono molto più tranquilla rispetto a quello che pensano gli altri...evito di impegnarmi in dibattiti e discussioni e dico "documentatevi se vi interessa".
Con qualcuno vale la pena impegnarsi un po' perchè in tanti considerano gli animali come cibo, senza pensarci, come purtroppo ha fatto in passato anche la maggior parte di
noi.
Intanto il mio sguardo sul mondo è cambiato o meglio si è acuito e mi chiedo con rammarico perché non ci ho pensato prima a diventare vegana?
Grazie a voi che avete risposto al mio messaggio ho capito che siamo in tanti e che non siamo affatto una setta come alcuni ci dipingono, ma singole persone che viaggiano nella vita con consapevolezza e con un bagaglio più leggero.
Vero, "bagaglio più leggero" è proprio la descrizione giusta!
Ciao!