Vegan in Cambogia/thailandia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 giulia_jingle, 31/03/13 20:23

Ciao ragazzi!! sto progettando un viaggio di tre settimane tra la cambogia e la thailandia, qualcuno di voi ci è stato? Come si è trovato a mangiare vegan? So che probabilmente potrei avere qualche difficoltà quardando i loro piatti tradizionali. Comunque aspetto consigli!
Grazie in anticipo :)

2 romeominou, 2/04/13 09:51

Ciao, anch'io dovrei dirigermi in Thailandia per Capodanno, e anch'io ho le tue stesse perplessità. Ieri parlavo con amici che ci sono andati e mi hanno detto che il riso è ovunque, e anche il tofu è abbastanza reperibile. Magari non avremo dei menu vari, ma non moriremo di fame!

3 stevegan, 4/04/13 10:33

giulia_jingle ha scritto:
Ciao ragazzi!! sto progettando un viaggio di tre settimane tra la cambogia e la thailandia, qualcuno di voi ci è stato? Come si è trovato a mangiare vegan? So che probabilmente potrei avere qualche difficoltà quardando i loro piatti tradizionali. Comunque aspetto consigli!
Grazie in anticipo :)

Ciao, sono tornato da poco dal secondo viaggio in Thailandia e secondo me puoi andare tranquilla. Non è un posto troppo vegan friendly, visto che i piatti tradizionali includono quasi sempre uova o pollo, ma comunque non è così difficile trovare da mangiare. Il riso con le verdure si trova ovunque e anche il tofu e il latte di soia sono abbastanza reperibili. E poi ovviamente la frutta che è buonissima :-) Se hai bisogno di altre info chiedi pure!
Ciao

4 kiwana, 4/04/13 12:54

Aiuto, nel sud est asiatico in giro per le strade si vedono scene raccapriccianti. Io mi preoccuperei più per questo...

5 romeominou, 5/04/13 10:07

kiwana ha scritto:
Aiuto, nel sud est asiatico in giro per le strade si vedono scene raccapriccianti. Io mi preoccuperei più per questo...

A cosa ti riferisci?

6 kiwana, 5/04/13 11:00

Scimmiette incatenate per fare le foto coi turisti, animali morti appesi alle bacarelle, gabbie piene di serpenti, insetti e altri animali da vendere... Non credo siano luoghi in cui gli animali sono rispettati.
Non so esattamente se proprio dove andrai tu, ma ho visto svariati documentari da vomito.

7 fasguvh, 5/04/13 22:18

se non sbaglio ariel ha viaggiato in quelle zone e messo la sua storia in blog che pero' non riesco a trovare

attualmente e' qui
http://sullerivedelgange.blogspot.in/

probabilmente si trovano i collegamenti agli altri viaggi

8 Carlovegan, 6/04/13 02:37

Ecco a proposito se non sbaglio, Ariel diceva che c'era una specie di sale il quale era composto fa pesce essiccato

9 romeominou, 7/04/13 16:06

Un motivo in più per non andarci (non sono molto propensa e sto cercando in tutti i modi di convincere gli altri a cambiare meta). Anche se sono posti meravigliosi (parlo dei posti, non della gente che li abita), almeno così sembra dalle foto

10 Giulia85, 7/04/13 19:46

Anche a me preoccuperebbe particolarmente vedere scene di violenza sugli animali dal vivo,in special modo i mercati con animali vivi che ho visto in qualche video e immagine,anche se so che in questo tutto il mondo è paese non vorrei vedere con i miei occhi uccidere qualcuno o vendere degli animali come se fossero mele.
D'altronde viaggiare è bellissimo e se si ha la possibilità va colta al volo,mi sembra che Ariel si fosse affidata o avesse parlato di agenzie di viaggi vegan,ora vado a vedere sul suo blog se trovo riferimenti.

11 Giulia85, 7/04/13 19:48

http://arielveganfashion.blogspot.it/search/label/vacanze

ho trovato dove ne parlava mi sembra che ci siano scritte diverse ottime soluzioni.

12 ariel444, 9/04/13 11:13

eccomi eccomi, sono appena tornata dall'India, perdonate la latitanza...!

l'anno scorso sono stata in Thailandia e Laos, a parte che non è vero che vedrete quelle scene ovunque, purtroppo tutto il mondo è paese, la violenza sugli animali è democraticamente trasversale, ma non al punto di non poter andare in questi paesi

in Thailandia, Laos, e credo Cambogia e Vietnam non è facilissimo mangiare vegan per un motivo fondamentale: non usano il sale ma al suo posto una polvere di pesce essiccato che mettono praticamente ovunque

anche quello che pensate sia vegan, di fatto non lo è, anche riso e verdure per intenderci

quando ci sono stata tantissimi anni fa per la prima volta non lo sapevo e avrò mangiato sta roba senza acoorgermene, perchè non si sente

a Bangkok ci sono alcuni ristorantini vegan strepitosi, in primis Ethos, dove ci si può sbizzarrire a leccornie, e anche quello di fronte gestito da una delle migliori chef vegetariane della città (che ha anche una scuola di cucina), poi se vi interessa vi do indicazioni
altrove no

francamente non saprei come me la sarei cavata se non fossi partita con quelli di VegVoyages, l'organizzazione americana con cui ho già fatto due viaggi, che ti assicura pasti favolosi vegan ovunque

anche ora in India se non fossi stata ospite in una casa (peraltro di vegetariani) per tutto il tempo e non avessi detto ufficialmente che ero intollerante al lattosio, non ne sarei uscita viva
anzi, temo che anche nel pane la mattina ci sia stato del latte in polvere o simili perchè mi sono ritrovata con una dermatite che non avevo più da anni, da quando ero passata da vegetariana a vegan insomma

nel dubbio, ho smesso di mangiarlo e sta passando...

13 ariel444, 9/04/13 11:21

ah, il blog su thailandia e laos era questo: http://veggielaos.blogspot.it/

e qualche piattino delizioso: http://veggielaos.blogspot.it/2012/07/alcune-delle-prelibatezze-del-tamarind.html http://veggielaos.blogspot.it/2012/06/prima-di-partire-per-il-laos.html
http://veggielaos.blogspot.it/2012/06/mangiare-vientiane.html
http://veggielaos.blogspot.it/2012/06/ancora-da-ethos.html http://veggielaos.blogspot.it/2012/06/relax-e-tanto-ma-tanto-caldo.html

e lezioni di cucina nella foresta tropicale: http://veggielaos.blogspot.it/2012/07/cooking-lesson-luang-prabang.html

14 ariel444, 9/04/13 12:52

aggiungo anche che partire con un'organizzazione vegan come VegVoyages ha un altro valore aggiunto oltre a quello di vedersi assicurare il meglio del meglio della cucina locale in versione vegan (ogni volta torno con due chili di più), ma anche che - a differenza della maggior parte delle organizzazioni di viaggio - non vengono utilizzati animali per proprio spasso (si vedano passeggiate su cammelli, elefanti,etc.), ovviamente niente zoo o similari, etc.

mentre nel caso dell'India si sovvenzionano realtà come Animal Aid che raccoglie animali maltrattati dalla strada e che ho visitato personalmente o come nel caso del Laos dove abbiamo visitato e sovvenzionato un centro di recupero di orsi della Luna con la possibilità di approfondire la questione con gli esperti in loco e prendersi cura degli orsi insieme ai volontari

quanto alla gente del posto, sì, è bella gente, gentile sicuramente più di noi occidentali, come splendidi sono i posti, non è che d'altronde gli italiani sono molto migliori quanto a trattamento degli animali, è che a noi pare che altrove sia tutto peggio, ma purtroppo ovunque gli umani sono tutti infami

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi