Urge consiglio.....

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Diao, 18/09/05 12:10

Sono vegetariana da un paio di settimane, in una casa di carnivori assoluti, ed è appunto questo il problema!!!! Non l'ho detto ai miei, non so come la prenderebbero....Cerco di evitare la carne, magari ingozzandomi di insalata a tavola, per poi dire che sono troppo sazia per mangiare la carne....Ma il problema è anche un altro, vorrei iniziare a mangiare il tofu e il seitan, ma come fare per portarli in casa??? E nemmeno posso cucinare di nascosto.....
:-(

2 Marina, 18/09/05 12:57

Ciao Lucia,

vedo dal tuo profilo che hai 20 anni, quindi sei abbastanza adulta da pretendere il rispetto dei tuoi genitori (non che a 15 anni non si debba pretendere rispetto, ma e' certamente piu' dura!).

Non devi tener nascosta la cosa, e' impossibile!
E non e' certo cosa di cui vergognarsi!

Se vuoi, "armati" prima di qualche opuscolo di Societa' Scientifica di Nutrizione Vegetariana, che ti posso spedire a casa se mai dai il tuo indirizzo (scrivimi su marina.berati@mclink.it) cosi' almeno li metti a posto
per la parte medico-nutrizionista.

Ricorda che seitan e tofu non sono per nulla indispensabili in un'alimentazione vegan, quindi, se temi che i tuoi rimangano "scandalizzati", aspetta un po', mangia per
ora cose piu' "normali" e tradizionali - questo e' il
mio consiglio.

Attenzione pero' a mantenere una alimentazione
equilibrata, non devi mangiare l'insalata al posto della carne, ma cereali e legumi (oltre alla verdura, che va mangiata comunque, ma non come sostituto della carne!).

Ciao,
Marina

3 Lucik, 18/09/05 16:28

Ciao Lucia...
Credi in quello che fai...?
Allora racconta agli altri perchè ci credi.

Imparare a farlo, ti servirà anche per molte altre occasioni della vita :-)
Ciao...

4 sunny80, 18/09/05 16:33

ciao Lucia,
mi chiamo Sara e ti assicuro che 4 anni fa quando sono diventata vegetariana ho dovuto passare il tuo stesso problema(che in parte ora si ripresenta visto che sono diventata vegan e per i momento sto fngendo ancora un'intolleranza ai latticini ed eito le uova..)..Io vivo
in una famiglia carnivorissima,dove quando non c'è carne,sicuro trovi pesce..Beh,io prima di tutto sono andata da una dietologa in modo che i miei non potessero dire niente sul lato salutistico(e lì puoi usare l'aiuto di Marina),poi sono andata da mia mamma e le ho detto direttamente che io da quel momento non avrei più mangiato carne e pesce perchè potevo benissimo nutrirmi alternativamente senza alcun danno alla salute e quindi non avevo più intenzione di sacrificare vite di altri animali.Le dissi che speravo di essere compresa dato che facevo una cosa di cui anche lei avrebbe dovuto essere fiera ma che in ogni caso la mia decisione era quella e irrevocabile e se lei non mi dava una mano avrei cominciato a cucinare per me semplicemente da sola..Insomma,sembra più dura di quanto sia in realtà..ti asicuro che anche se ti romperanno un pò all'inizio quando vedranno che fai sul serio ti lasceranno in pace..;-)

5 Tableboy, 18/09/05 22:01

non sono un mago nel dare consigli quindi questo potrebbe essere solo una cavolata perchè è l' unico che mi viene in mente sperando sia serio come aiuto.
non cercare di convincere i tuoi con paroloni e opuscoli vari convincili coi fatti .
sei maggiorenne avrai un pò di soldi tuoi (forse lavori) dipendi il meno possibile in campo alimentare dai tuoi compra te il tuo cibo cucinalo te ma, non metterti a dire che la tua alimentazione è migliore e che loro mangiano male perchè metteresti un muro tra t e loro.
convincili con i miglioramenti del tuo fisico con delle analisi mediche (per nesempio se eri anemica e da vegan non lo sei più puoi dare il merito alla dieta).

6 Diao, 19/09/05 10:54

Ciao Sara,

ho trovato molto utile il tuo consiglio... non avevo proprio pensato a un dietologo per tranquillizzare i miei....

7 asilanna, 20/09/05 12:49

io sono diventata vegetariana a 13 anni e le resistenze dei miei genitori sono state ovviamente notevoli data l'età! però ho spiegato le mie ragioni e ho dimostrato tutta la mia determinazione : non hanno potuto far altro che accettare la mia scelta (anche perchè ero irremovibile!).
a quel punto mi hanno aiutato e oltre a varie visite da dietologi (che hanno anche cercato di spaventarmi sulle eventuali carenze alimentari dannose per la crescita-quindi non andare da un dietologo se non sai che è favorevole alla dieta vegetariana-) ha cercato di cucinare quanto più variamente possibile (soprattutto la soia di cui tutti noi ignoravamo l'esistenza)!
dunque a parte che è stupido non far conoscere agli altri il tuo punto di vista se ti dimostri determinata e consapevole della tua scelta nessuno potrà ostacolarti! buona fortuna!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!