Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Arianna, 26/05/05 17:09
2 Daniele, 26/05/05 17:44
3 Simona, 26/05/05 17:53
Arianna ha scritto:
premetto subito che non sono qui per essere veganevangelizzata, in quanto onnivora consapevole e convinta della propria scelta, ma mi piacerebbe avere un confronto sui diversi modi di interpretazione della vita che abbiamo.
4 falco, 26/05/05 17:54
Arianna ha scritto:
ciao a tutti!
mi chiamo arianna, ho 27 anni, scrivo dalla provincia di verona e sono onnivora.
sono venuta a conoscenza di questo forum tramite cokolada ed enrico, in quanto scrivo in un forum di gattofili (www.liberigatti.net) nel quale cokolada ha cercato di sensibilizzarci sull'argomento vegan.
da circa 3 giorni leggo il vostro forum con molto interesse, per capire, oltre alle motivazioni della scelta vegan, il modo in cui praticamente si articola la vita delle persone che a questa scelta si sono affidate.
trovo tutto molto interessante e vi faccio i complimenti tanto per il sito quanto per la vostra bella comunità virtuale.
il titolo del mio post vuole essere scherzosamente provocatorio ed è ispirato ad un intervento mi sembra di lucik nel post dedicato al problema del comportamento da tenere nei pranzi/cene con onnivori; lucik diceva che di solito ci sono sguardi di compatimento e disapprovazione perché gli onnivori sono abitualmente in maggioranza, ma si chiedeva che cosa succederebbe a parti invertite.
bene: eccomi qui! :-)
premetto subito che non sono qui per essere veganevangelizzata,
in quanto onnivora consapevole
convinta della propria scelta, ma mi piacerebbe avere un confronto sui diversi modi di interpretazione della vita che abbiamo.
sono qui a disposizione delle eventuali domande che vorrete farmi, pronta a fare una bella chiacchierata con tutti voi
5 Lucik, 26/05/05 17:55
6 falco, 26/05/05 17:56
7 Lucik, 26/05/05 18:33
penso che bene o male un vegan può riassumersi (in linee
8 Arianna, 26/05/05 18:38
9 kattivipensieri, 26/05/05 19:03
Enrico Foschi ha scritto:
ragazzi, mi raccomando, non trattate così male i nuovi arrivati solo perchè sono diversi.
se siete arrabbiati, tenetevi la rabbia e non rispondete. vi ricordate come è stato attaccato quesito?
secondo voi se uno si sente dire dell'ignorante ed egoista, può aprirsi al dialogo?
10 kattivipensieri, 26/05/05 19:12
allora cominciamo....
perché mi definisco consapevole e convinta?
consapevole del fatto che è facile seguire un'alimentazione sbagliata quando non si seguono particolari regole, ma convinta che un consumo "razionale" di carne inserito in una dieta comunque attenta e bilanciata possa mantenere in salute tanto quanto una dieta vegan
io non faccio deliberatamente del male agli animali,
consapevole che per me è molto più facile accettare la vostra scelta di quanto per voi sia facile accettare la mia, perché per me voi non create danno, mentre per voi io ne faccio parecchio (per questo comprendo le reazione di rabbia che alcuni di voi possono avere nei miei confronti).
ritengo che il motivo fondamentale della scelta vegan sia di tipo "morale" e che sia dettato da una maggior sensibilità dei vegan.
io sono consapevole e convinta di non avere questo tipo di sensibilità e quindi il mio modo di approcciarmi al mondo è diverso.
la domanda che ho da porre riguarda il gelato.
perché ce l'avete tanto con il gelato?
è solo perché in genere viene usato il latte per produrlo, o c'è qualcosa di particolare legato proprio al gelato?
11 Lucik, 26/05/05 19:21
ritengo che il motivo fondamentale della scelta vegan sia
io sono consapevole e convinta di non avere questo tipo di
12 Lucik, 26/05/05 19:53
un consumo
13 falco, 26/05/05 21:00
Arianna ha scritto:
enrico non ti preoccupare: delle perplessità sulla mia scelta di scrivervi me le aspettavo.
allora cominciamo....
perché mi definisco consapevole e convinta?
consapevole del fatto che è facile seguire un'alimentazione sbagliata quando non si seguono particolari regole, ma convinta che un consumo "razionale" di carne inserito in una dieta comunque attenta e bilanciata possa mantenere in salute tanto quanto una dieta vegan
consapevole degli abusi che vengono perpetrati a danno di molti animali all'interno della nostra società consumistica (e di questi sono disgustata quanto voi), ma convinta che la presenza della carne nel nostro ciclo alimentare sia naturale.
io non faccio deliberatamente del male agli animali, nè gioisco delle loro sofferenze.
allevamento intensivi,
pratica ai danni degli animali utilizzati come alimento, la mia personale "battaglia" va contro questi abusi, non contro l'eliminazione del consumo di carne.
sono consapevole del fatto che per alimentare il mercato della carne nel mondo industrializzato si contribuisce alla fame dei paesi poveri e all'inquinamento, ma sono convinta che eliminando tante altre cose che secondo la mia scala di valori io considero più gravi (spreco di fonti di energia, eccessivo utilizzo di petrolio e derivati, aumento dell'indebitamento dei paesi poveri a favore di inutilissime guerre civili, ecc.) la situazione mondiale migliorerebbe ugualmente senza dover, secondo il mio punto di vista, stravolgere la nostra natura onnivora.
consapevole che per me è molto più facile accettare la vostra scelta di quanto per voi sia facile accettare la mia, perché per me voi non create danno, mentre per voi io ne faccio parecchio (per questo comprendo le reazione di rabbia che alcuni di voi possono avere nei miei confronti).
ritengo che il motivo fondamentale della scelta vegan sia di tipo "morale" e che sia dettato da una maggior sensibilità dei vegan.
io sono consapevole e convinta di non avere questo tipo di sensibilità e quindi il mio modo di approcciarmi al mondo è diverso.
la domanda che ho da porre riguarda il gelato.
perché ce l'avete tanto con il gelato?
è solo perché in genere viene usato il latte per produrlo, o c'è qualcosa di particolare legato proprio al gelato?
14 marcello, 26/05/05 21:16
Arianna ha scritto:
convinta che la presenza della carne nel nostro ciclo alimentare sia naturale.
15 Sibyl, 26/05/05 22:32
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!