Una vostra opinione riguarda la carne" Biologica".; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 6

16 Amexis, 31/10/11 14:28

se uno si fa a casa il tofu o il seitan il prezzo scende tantissimo....
Comunque io, da quando sono vegan, spendo il 40% in meno di prima e riesco anche a togliermi qualche sfizio in più :-D.

Ritornando in tema...

"litigavo" qualche settimana fa con una ragazza che diceva che se tutti avessero un animale da cortile in casa non ci sarebbe bisogno di diventare Vegan, perchè non si ammazzerebbero più tanti animali. Anche se facevo notare che l'animale muore comunque e che io non voglio far soffrire nessun essere vivente, questa ragazza continuava a sostenere che lei, nonostante ami gli animali (cani e gatti), non riesce a stare senza carne.
Il pieghevole l'ha ricevuto, le ho fatto notare in maniera cruenta cosa vuol dire mangiare carne e cosa vuol dire uccidere qualcuno (a volte non c'è bisogno di un video.....) e lei, terrorizzata e disgustata, continuava a dire che ci avrebbe provato, ma che era difficile per lei.
Aspetto di trovarmi di nuovo faccia a faccia per vedere come la pensa la prossima volta che la vedo.

Morale del mio intervento?
Credo che le abitudini, soprattutto quelle familiari, facciano più male di tante altre cose.
La forma mentis di talune persone non va oltre il pezzo di "cibo" e non considera quello che c'è dietro, ma non perchè non ne è in grado, solo perchè è stata educata a non farsi domande e a non pensare a quello che può farla riflettere. Riflettere è male, può mettere in discussione tutto il mondo che ci circonda e per questo è meglio non pensare.
Questa forma mentis alla fine non potrà sempre resistere agli stimoli esterni, ne sono sicuro....

17 ravenwolf, 31/10/11 17:54

Scusate, so che nn c'entra molto, ma ho visto alcuni interventi a riguardo e volevo dire la mia. Io non riesco a capire quest'avversione che hanno molti vegan per cibi cm seitan, tofu, alimenti che "imitano" la carne. E' vero, costano di più dei legumi, sono piatti pronti e meno salutari, però, almeno a me, servono a variare, a portare sulla strada (ancora lontana) della "conversione" il mio ragazzo, che non sopporta di mangiare legumi ogni giorno. Della serie...toglietemi tutto ma non la mia scaloppina di seitan la domenica!
Poi è vero che questi alimenti contribuiscono a creare il pregiudizio che mangiare vegan costa di più; ma io lo ripeto a chiunque me lo faccia notare che questi alimenti nn sono certo la base dell'alimentazione veg, ma un diversivo.

18 ravenwolf, 31/10/11 17:58

PS = credo che la vita vada goduta, farò peccato di gola, ma per me è così. Cmq il preparato per seitan costa quasi quanto il seitan stesso. Se qualcuno conosce la ricetta del seitan a partire dalla farina, potrebbe segnalarmela? grazie XD

19 Marina, 31/10/11 18:50

ravenwolf ha scritto:
Scusate, so che nn c'entra molto, ma ho visto alcuni interventi a riguardo e volevo dire la mia. Io non riesco a capire quest'avversione che hanno molti vegan per cibi cm seitan, tofu, alimenti che "imitano" la carne.

In realtà non c'è avversione, è solo che bisogna precisare che quelle sono cose che non si mangiano tuti i giorni, non tanto seitan e tofu "grezzi", quanto i piatti pronti, sennò la gente crede che essere vegan significhi 1. mangiare insalata; 2. vivere di piatti pronti costosi. E questo è deleterio.

Poi non è che imitino la carne. Il tofu è semplicemente un alimento tradizionale orientale, non vuole imitare nulla.
Il seitan pure è tradizionale, anche se quello forse anche in oirigne voleva imitare la carne, non so.

Della serie...toglietemi tutto ma non la mia scaloppina di seitan la domenica!

Ma infatti, la domenica, non è che te lo mangi a ogni pasto :-)

Poi è vero che questi alimenti contribuiscono a creare il pregiudizio che mangiare vegan costa di più; ma io lo ripeto a chiunque me lo faccia notare che questi alimenti nn sono certo la base dell'alimentazione veg, ma un diversivo.

Esatto, è quello che diamo sempre tutti, non credo ci sia nessuno che consiglia di non mangiare MAI queste cose.

Ciao!
Marina

20 Sheena, 31/10/11 20:15

Negli allevamenti "biologici" non fanno male agli animali perchè non li uccidono per mangiarli?o li uccidono senza farli male? puoi dire al tuo amico che questa cosa me la spiega?

21 freiheit, 31/10/11 20:30

ravenwolf ha scritto:
PS = credo che la vita vada goduta, farò peccato di gola, ma per me è così. Cmq il preparato per seitan costa quasi quanto il seitan stesso. Se qualcuno conosce la ricetta del seitan a partire dalla farina, potrebbe segnalarmela? grazie XD

Ma che peccato di gola!!
Io quando abitavo a casa mia me lo facevo da sola il seitan (a volte invece facevamo il mega ordine online, 1 kilo di seitan sui 7 euro) e mi piaceva anche di piu.

Ecco la "mia" ricetta, quella buona, le prime due volte non mi era venuto.
Per mezzo kilo di seitan circa
1 kilo di farina di manitoba
Gusti (dado veg, carota, sedano, cipolla, sale, olio oliva, spezie a cazzo, alga kombu, quello che ti è rimasto di verdura nel frigo)
Acqua del rubinetto
Salsa di soia

Ok prendi la farina e la impasti velocemente con dell'acqua, il risultato deve essere abbastanza smollo. Fai riposare un'oretta.
In una terrina grossa dove ci sta l impasto aggiungi acqua fredda e impasta come fanno la pasta i gatti hai presente? Dopo qualche minuto, prendi l'impasto e mettilo in una grossa terrina con acqua calda.ai questo lavoro di caldo freddo per 7-10 volte, ci vanno 20 minuti massimo mezz'ora, ogni volta l'acqua va cambiata. Ti accorgerai quand'è pronto perché
1. L'acqua nella quale fai i risciacqui sarà trasparente o quasi( cioè l'impasto ha perso già l'amido)
2. l impastoprenderàforma.non ti spaventare, che all'inizio è tutta una roba sgretolata, vedrai appunto alla fine che resterà unito, consistenza spugnosa. Fidati.

Fatto il grosso non ti resta che strizzare il tuo seitan e legarlo con uno spago da arrosto. Eventualmente trovi video tutoria su youtube, magari ce ne stanno col seitan invece che con il cadavere. Altrimenti leghi comunque il cordino al tuo arrosto veg un po' come ti viene. Il risultato non sarà perfetto, ma cuoce uguale.

Lo metti in una casseruola grossina, colma d'acqua fredda con tutti i tuoi gusti e la salsa di soia (nom è essenziale comunque, però dà gusto, idem x l alga kombu) fai cuocere per minuti 50 da quando l'acqua inizia a bollire.
Poi lo lasci raffreddare nella sua acqua e io ti consiglio di farlo riposare, sempre nell'acqua per qualche ora o una notte prima di cucinarlo come preferisci,

Lo puoi conservare congelato oppure in frigo per qualche giorno (se non lo finisci subito!!) nell'acqua di cottura.

22 freiheit, 31/10/11 20:37

Risposta on topic.

Gli animali che diventeranno carne biologica, come se già non bastasse dire che vengono ammazzati perché colpevoli di non essere nati umani, sono comunque tenuti chiusi in spazi non certo grandi, non sono certo gli animali che vagano liberi per la fattoria... È ovvio che se c'è un giro di soldi si cercherà sempre di limitare al minimo le spese, bio o non bio.

Sul fattore di salute non metto in dubbio che per la salute - umana - sia meglio un pollo bio di un mcstocazzo. Ma alla fine che mi frega della salute dell'onnivoro medio?

23 danvegan, 31/10/11 21:07

ravenwolf ha scritto:
Scusate, so che nn c'entra molto, ma ho visto alcuni interventi a riguardo e volevo dire la mia. Io non riesco a capire quest'avversione che hanno molti vegan per cibi cm seitan, tofu, alimenti che "imitano" la carne

Beh, la mia non e che sia proprio avversione, e' che bisogna ammettere che se molti sono convinti che mangiare vegan costa un occhio, e' proprio per il costo elevato di questi prodotti. Almeno, a me una FAQ che mi fanno sempre e' "chissa' quanto spendi per mangiar cosi' sano"

C'e' stato un tizio, che ho quasi veganizzato, che piagnucolava di essere l' unico sulla faccia della Terra ad essere allergico a tutti i legumi e ai cereali in chicco, e si nutriva esclusivamente di seitan e hamburger vegetali presi in negozi di alimenti bio, dal punto di vista economico stiamo parlando di un pazzo furioso, poi ha mollato perche' spendeva troppo.

(in realta' la sua "allergia" era dovuta al fatto che dava retta a chiunque gli suggerisse un integratore, cosi' uno dopo l' altro li prendeva tutti, dalle vitamine agli omega-3, dal calcio al ferro, dalla metionina allo zinco, una ventina di integratori. Ovviamente, senza aver mai fatto alcun esame)

In termini salutari, come giustamente hai scritto anche tu alla base dell' alimentazione ci devono essere alimenti semplici le altre cose sono diversivo, ma se questo diversivo si presenta una volta a settimana e' un discorso, se si presenta cinque o sei volte e' leggermente diverso.

Insomma un po' come la pizza! Una volta a settimana ok, ma mica tutti i giorni.

24 Guest, 31/10/11 22:22

Mah!... "carne biologica" è un ossimoro...come si fa ad accostare la parola "carne" che di per sè è intesa come un prodotto della morte, con la parola "biologico", dal greco bios e logos, ovvero discorso sulla vita;
poi sul dizionario è scritto:
biologico: detto di tecniche agricole che escludono o limitano l'impiego di fertilizzanti e pesticidi chimici e dei prodotti così ottenuti. Le parole hanno già in se stesse la risposta; se per "prodotti così ottenuti" è intesa la "carne" , questo significa giustificare l'uccisone di animali inneggiando al rispetto dei vegetali, il tutto per rispettare una persona, a cui non gliene frega nulla né degli animali, né dei vegetali, o che si sente in colpa...;...ora non so le leggi che riguardano la produzione della così detta "carne bio", ma da quanto ho capito, un animale può essere etichettato come biologico se si ciba di vegetali,e solo vegetali, trattandosi di animali erbivori[e qui non apro parentesi tonde], che derivano da produzione bio...altro che parchi infiniti dove le mandrie di mucche brucano l'erba felici e dove poi si riuniscono in fila indiana, dopo essersi godute la vita, per farsi sparare un colpo in testa, piuttosto che essere squartati e dissanguati nell'immediato!.

25 Guest, 31/10/11 22:25

ravenwolf ha scritto:
PS = credo che la vita vada goduta,

non è detto che chi non mangia seitan e tofu non goda..(la vita)!

farò peccato di gola

Mangiare un derivato di un fagiolo di soia e la parte proteica del frumento non mi sembra tutto 'sto gran
peccato!

Le patatine fritte...queellleee si!!! XD

26 lapa, 1/11/11 11:15

mantra88 ha scritto:

e lui mi ha risposto: “ Guarda che non li
fanno soffrire gli animali negli allevamenti biologici, ne li danno farmaci, ormoni della crescita o altro. La carne biologica kosher non contiene nulla che faccia male all’organismo”.

che la carne biologia non sia da prendere in considerazione esattamente come qualsiasi altro alimento di origine animale perchè viene comunque ammazzatto e fatto soffrire te lo hanno già detto bene gli altri.

Non ho letto bene tutte le risposte che ti hanno dato ma vorrei aggiungere che i danni alla salute forse sono leggermente minori ma sono comunque notevoli, su ciò non c'è alcun dubbio.

27 Marina, 1/11/11 11:55

lapa ha scritto:
Non ho letto bene tutte le risposte che ti hanno dato

In realtà tutte le osservazioni sul tema sono raccolte nel pieghevole che abbiamo indicato all'inizio, lì è spiegato tutto per filo e per segno, è fatto apposta :-)

ma
vorrei aggiungere che i danni alla salute forse sono leggermente minori ma sono comunque notevoli, su ciò non c'è alcun dubbio.

Non sono leggermente minori, sono uguali, perché la carne, il pesce, il latte e le uova sono "alimenti" che fanno danno all'organismo umano, non ha alcuna importanza come viene allevato l'animale e cosa gli si dà da mangiare. Al massimo potrebbe non esserci il problema degli ormoni dati agli animali, ed esserci meno residui di dostanze chimiche nei prodotti animali, ma è solo un dettaglio rispetto al resto.

Ciao,
Marina

28 Tableboy, 1/11/11 11:56

prendiamo per esempio un pollo ammesso che non esista un genio che sia capace di mangiarsi il pollo senza ammazzarlo o che riesca ad ucciderlo senza farlo assolutamente soffrire mi dite visto che nessuno è in grado di farsi un polo arrosto senza ucciderlo e non penso esistano metodi di soppressione totalmente privi di dolore anche solo psicologico mi dite quali sono le differenze tra il benedetto pollo preso in esame ed un pollo biologico?
Non sono tutti e due polli? non vengono uccisi soffrendo per essere mangiati?
io non capisco chi cerca certe giustificazioni assurde se non mangi carni per motivi etici non la mangi e basta.
e non ti fai venire il mal di capo con assurdità simili il polo crepa punto.
poi "se tutti avessimo un'animale in casa ne morirebbe meno" mi sembra che abbia riportato Andrea detto da una, ma quando mai e poi dovi li metti? e il costo per mantenerli? e poi crepano suicidi per riconoscenza?
via va bene che c'è crisi ma non solo economica mi sa, pure di intelligenza di cervelli funzionanti.

29 Suffi, 1/11/11 15:41

danvegan ha scritto:
C'e' stato un tizio, che ho quasi veganizzato, che piagnucolava di essere l' unico sulla faccia della Terra ad essere allergico a tutti i legumi e ai cereali in chicco, e si nutriva esclusivamente di seitan e hamburger vegetali presi in negozi di alimenti bio, dal punto di vista economico stiamo parlando di un pazzo furioso, poi ha mollato perche' spendeva troppo.

Comunque seitan e hamburger veg sono comunque fatti con derivati di legumi o cereali quindi, se fosse stato allergico a quelli, non sarebbe cambiato molto!

In termini salutari, come giustamente hai scritto anche tu alla base dell' alimentazione ci devono essere alimenti semplici le altre cose sono diversivo, ma se questo diversivo si presenta una volta a settimana e' un discorso, se si presenta cinque o sei volte e' leggermente diverso. Insomma un po' come la pizza! Una volta a settimana ok, ma mica tutti i giorni.

Se fai un discorso di salute ok, altrimenti ognuno è libero di mangiarsi la pizza o il seitan ogni giorno, se vuole. Sono d'accordo che non va portato ad esempio, però se io nel mio piccolo lo volessi fare, non ci vedrei niente di strano; l'importante è dare poi informazioni corrette a chi le chiede, sia sul discorso salute che sui costi.

30 VeganCullen, 1/11/11 20:39

Mi inserisco anche io per dire che in effetti non tutto il cibo veg costa tanto. io per esempio compro da tibiona le bistecchine di soia, per es, che costano 4 euro un chilo e ne escono fuori una quantità che a me dura mesi. in più ultimamente dopo averle bollite le taglio a a metà(tipo panino), le presso per fare uscire l'acqua e vengono sottilissime, per fare scaloppine deliziose e simili. aiutano, e tanto, per variare. il cibo è soggettivo, c'è chi si accontenta di mangiare sano, colorato etc. C'è invece chi ha bisogno di variare, tipo me,sempre a dieta, o mi deprimo :D

Pagina 2 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!