Tristezza

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Marika_veg, 28/07/14 01:08

Che serata triste...ennesimo tentativo di spiegare al mio ragazzo cosa mi ha portata alla scelta vegana e ulteriore delusione come risultato...mi si è annodato lo stomaco quando ho scoperto che da bambino ha aiutato suo padre ad uccidere i conigli che allevavano apposta,che è andato in un mattatoio e ha visto l'uccisione delle mucche...e tutto questo per lui é la normalità e non gli fa nessun effetto!"I filmati che vuoi farmi vedere io li ho visti dal vivo e l'ho anche fatto"mi ha detto...questa sera per la prima volta ho sentito quanta distanza ci sia fra noi due su tutto ciò...scusate lo sfogo,ma quando ami qualcuno e scopri certe cose finisci per non capire più nulla :(.Buonanotte a tutti

2 fasguvh, 28/07/14 08:41

Marika_veg ha scritto:
...e tutto
questo per lui é la normalità e non gli fa nessun effetto!

purtroppo ancora per molte persone certe cose non fanno effetto e sono la normalita'

essendo cresciuto cosi' non mi stupisce pero'
anche molti bambini che vengono fatti crescere a cinghiate nella schiena o peggio pensano che sia la normalita' di un rapporto genitori/figli

ma per fortuna non e' cosi'

non perdere le speranze e si puo' sempre tentare qualcosa ;-)

ps certo che e' un brutto colpo scoprire certe cose DOPO

3 Marika_veg, 28/07/14 09:19

Io non mi arrendo,anche se mi sento abbastanza spiazzata...come fai a far capire a qualcuno che ha dei valori egoistici ?Non voglio poi criticare delle persone che non ho conosciuto e che non ci sono più...attendo tempi migliori,forse

4 Generale, 28/07/14 10:02

Pure io, prima di iniziare a riflettere, facevo ragionamenti simili: da piccolo ho visto diversi animali venir uccisi e, siccome era considerato "normale" dagli adulti con cui ero, non ne ero turbato. Almeno questa è la spiegazione che mi sono dato. Adesso per te è dura, forse ti conviene cercare di capire quali sono le origini di questa insensibilità che ti ha colpito. Per dirtene una: è inevitabile avere difficoltà ad ammettere che un nostro caro a cui siamo molto affezionati possa aver compiuto azioni sbagliate o terribili. Anche questa è una mia esperienza: la persona che uccideva gli animali era una mia prozia che in paese era considerata "brava" a farlo e quindi era chiamata un po' da tutti. Ero molto affezionato a lei.

Insomma l'insensibilità può essere vera oppure può mescolarsi con altri fattori. Spero che tu riesca a vedere la discussione di ieri sera in un'ottica ottimista e poi, magari lentamente, il tuo lui si accorgerà della crudeltà e stupidità di certi atteggiamenti, magari proprio grazie al confronto con te!

5 Marika_veg, 28/07/14 11:04

Generale ha scritto:
Pure io, prima di iniziare a riflettere, facevo ragionamenti simili: da piccolo ho visto diversi animali venir uccisi e, siccome era considerato "normale" dagli adulti con cui ero, non ne ero turbato. Almeno questa è la spiegazione che mi sono dato. Adesso per te è dura, forse ti conviene cercare€ di capire quali sono le origini di questa insensibilità che ti ha colpito. Per dirtene una: è inevitabile avere difficoltà ad ammettere che un nostro caro a cui siamo molto affezionati possa aver compiuto azioni sbagliate o terribili. Anche questa è una mia esperienza: la persona che uccideva gli animali era una mia prozia che in paese era considerata "brava" a farlo e quindi era chiamata un po' da tutti. Ero molto affezionato a lei.

Insomma l'insensibilità può essere vera oppure può mescolarsi con altri fattori. Spero che tu riesca a vedere la discussione di ieri sera in un'ottica ottimista e poi, magari lentamente, il tuo lui si accorgerà della crudeltà e stupidità di certi atteggiamenti, magari proprio grazie al confronto con te!

Ciao!Ti ringrazio davvero per quello che hai scritto...anch'io penso che sia difficile avvicinarsi ad un'idea che é in netto contrasto con ciò che abbiamo sempre vissuto,specie se poi appunto significherebbe ammettere gli errori di qualcuno che ci è caro.Però sentire che tu ci sei riuscito(non so se sei vegetariano o vegano)mi ha dato un pò di carica :)!E in effetti avere un atteggiamento ostile e chiuso non fa che creare solo stupide questioni di principio!

6 verdetartarugo, 28/07/14 14:58

Prova a un'opera di sensibilizzazione trasversale, lascia opuscoli e foto un po' dappertutto, come se fossero cose che stai leggendo tu e distrattamente li abbandoni per casa. Fatti vedere interessata e partecipa ad eventi animalisti senza chiedere di essere accompagnata, parlagli dell'effetto emotivo che ha avuto su di te un video che hai appena visto, ma non per convincerlo, ma solo come sfogo personale.
Cose di questo genere, a volte funziona di più che discorsi su discorsi. Se è una persona interessata veramente a te, comincerà a provare curiosità prima e interesse dopo, per questo mondo (per lui sconosciuto) che ti assorbe molto e poi da cosa nasce cosa.
Ciao

7 Marika_veg, 28/07/14 17:41

verdetartarugo ha scritto:
Prova a un'opera di sensibilizzazione trasversale, lascia opuscoli e foto un po' dappertutto, come se fossero cose che stai leggendo tu e distrattamente li abbandoni per casa. Fatti vedere interessata e partecipa ad eventi animalisti senza chiedere di essere accompagnata, parlagli dell'effetto emotivo che ha avuto su di te un video che hai appena visto, ma non per convincerlo, ma solo come sfogo personale.
Cose di questo genere, a volte funziona di più che discorsi su discorsi. Se è una persona interessata veramente a te, comincerà a provare curiosità prima e interesse dopo, per questo mondo (per lui sconosciuto) che ti assorbe molto e poi da cosa nasce cosa.
Ciao

Ci proverò,anche perchè come dicevo,mi rendo conto che non è qualcosa che si può imporre,nè voglio farlo...si tratta della sensibilità di ognuno di noi e di ció che riteniamo sia davvero importante nella vita!Come dicevi tu,non è possibile ignorare per sempre qualcosa che mi coinvolge tanto.Grazie davvero!

8 verdetartarugo, 28/07/14 19:23

Ma fìgurati :-)

9 Marina, 28/07/14 23:15

Marika_veg ha scritto:
Ci proverò,anche perchè come dicevo,mi rendo conto che non è qualcosa che si può imporre,nè voglio farlo...

Se si potesse imporre, sarebbe da fare prima di subito, altri che non volere... se si potesse imporre alle persone di non avvelenare i gatti lo faresti, o diresti che non vuoi farlo? Penso che lo faresti, eccome. Qui idem. Solo che, appunto, non ci si riesce, non esiste un modo per imporre alle persone di non fare del male. Ma se esistesse, sarebbe da applicare subito.

si tratta
della sensibilità di ognuno di noi e di ció che riteniamo sia davvero importante nella vita!

In positivo, sì, in negativo no, non ne abbiamo il diritto, anche se ne abbiamo il potere.
Cioè: è giusto dire che se la nostra sensibilità ci detta il rispetto verso gli altri, allora tale rispetto va applicato e abbiamo il diritto di farlo.
Al contrario, se la nostra sensibilità (o meglio, in-sensibilità) ci dice che è giusto fare del male, allora no, non abbiamo il diritto di farlo, è sbagliato, anche se, purtroppo, è quello che fa la maggior parte della gente.

10 Marika_veg, 29/07/14 00:40

Certo,se si potessero imporre i giusti comportamenti sarei io la prima a farlo,perché di violenza sugli animali ce n'è davvero troppa e totalmente ingiustificata!
Sul discorso della sensibilità e dei valori in cui ognuno di noi crede,condivido in pieno;non possiamo fare del male solo perchè "abbiamo un modo diverso di vedere le cose"...uccidere è terribile,non ci sono attenuanti...ed è proprio questo che non riesco a far capire al mio ragazzo,anche perchè poi per il bene che gli voglio cerco di placare la parte meno gentile di me che davanti a certe risposte vorrebbe dire ciò che penso fino in fondo,ma non ci riesco mai e alla fine per non litigare chiudo l'argomento.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!