testimonianze dirette...le piu' pericolose!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 LuisaTo, 10/12/05 23:03

dike ha scritto:
* > bah, gli ho detto che le sue erano tutte cazzate,

quoto !
secondo
me l'unico motivo è che aveva paura che a lungo andare rompendo troppo le scatole alla tizia con le sue limitazioni alimentari lei non gliel' avrebbe fatta più vedere...:-(

ROTFL! mASSIGNORAAAAAAA !

Gentili telespettatori , avete appena avuto una demostrescion di che significhi essere VeganIncazzato .

E QQQUANTO LO CAPISCO !
ciao ;-)

17 slaughter_rule, 13/12/05 19:14

Oddio...perchè mi sono messa a leggere di queste testimonianze? Anzi no...è stato meglio. Così sarò preparata a tutto. Sono ovo-vegetariana da un mese e sto cercando di diventare vegana, stando in famiglia, il che a volte mi sembra un suicidio! ;-). Mia madre mi boicotta con le lasagne al ragù e la carne impanata ma più tempo passa meno mi sento tentata!Anzi...In più anche io ho sentito le mie colleghe che fanno del terrorismo psicologico "anche
io ero vegetariana ma poi ero carente di ferro...ecc".
Ciao ciao
Marianna

18 seryfan, 13/12/05 19:31

Stronzate! E scusa se lo dico.
Io ero carente di ferro da onnivora e ora da vegana ho livelli normalissimi di ferro!
Non farti influenzare da queste persone ignoranti.
;-)

19 slaughter_rule, 14/12/05 08:58

Grazie per l'incoraggiamento!!Lo terrò a mente! :-)
Nel frattempo mi preparo per venerdì sera: cena aziendale: menu di carne, sicuro! Non mangerò nulla e dovrò dare spiegazioni....magari mi invento che sto male e non ho fame, tanto per non litigare con tutti e farmi prendere per l'ennesima volta per quella "strana". Sono già nota per quella "che abbraccia gli alberi, e salva le lumache".

slaughter rule

20 Lucik, 14/12/05 14:05

Così sarò preparata a tutto.

E' interessante vedere come anche in queste cose si crea "esperienza"... man mano si ripetono le circostanze, i discorsi che si sentono, ecc. ecc. e uno diventa più "esperto"...

Mia madre mi boicotta con le lasagne al ragù e la carne impanata ma più tempo passa meno mi sento tentata!

Una volta ho mangiato lasagne al ragù vegano... era al vegfestival :-) ...erano stupende! :-)

Vuoi un consiglio? Per venerdì sera, fatti dare il numero del ristorante e chiedigli un paio di cose che puoi mangiare... é una cosa che si fa tranquillamente senza problemi.

Non mangerò nulla e dovrò dare spiegazioni....magari mi invento che sto male e non ho fame, tanto per non litigare con tutti e >farmi prendere per l'ennesima volta per quella "strana".

Tu non sei strana... almeno non per questo (non conoscendoti :-) ). E mangia! :-) (ovviamente chiedendo quello che vuoi/puoi). Nascondere cose di cui andar fieri é una contraddizione... ed é anche brutto, soprattutto quando si rischia di passare un messaggio di "nascondere" valori come l'etica, la giustizia e il buon senso.

Sono già nota per quella "che abbraccia gli alberi, e salva le lumache".

Quando parli di essere vegetariana non farlo passare come cosa eccentrica, (o di cui vergognarsene!!??). Parlane con cognizione di causa. E' sbagliato uccidere, perchè non serve. Se dovessero essere tutti superficiali, non fartene sangue amaro, le cose/persone brutte di questo mondo vanno messe in conto, anche se non si accettano. Nel tempo vedrai da sola come i tuoi pensieri andranno avanti, assieme ai tuoi giudizi e a come ti vorrai porre con gli altri, sulla scia di quello che già sei.

Ciao, e fammi sapere com'è andata (se vuoi) :-)

21 slaughter_rule, 15/12/05 18:25

grazie per i consigli! li accetto molto molto volentieri.
In realtà con le persone che meritano mi metto lì e cerco di spiegare i motivi della mia scelta. Poi di solito mi guardano con scetticismo e mi dicono le solite frasi che mi fanno incazzare (se va male) o mi mettono in guardia da quello che sto facendo (se va bene). Il fatto che sia un pò eccentrica induce poi la gente a credere che questa sia un'altra delle mie "trovate". (io non le definirei
comunque così ma la gente di solito non capisce perchè salvare una lumaca o altro essere vivente e allora mi etichetta in tal modo).
Per venerdì putroppo non posso mettere in atto quello che mi consigli perchè la cena si tiene in un'altra delle nostre sedi (lavoro in un ente di formazione professionale) in cui si tengono i corsi di cucina. Ciò significa che i ragazzi di quei corsi preperanno i piatti da un menù fisso...ahimè. Ma ho escogitato un modo: andrò già "mangiata"! ;-) così non muoio di fame!...e poi cmq posso buttarmi sullo spumante!!! cin cin!!
Poi ti racconto com'è andata...
....ragù vegetariano?gnam! :-))

22 samuele, 16/12/05 10:06

tornando IT...
Probabilmenteil vero problema degli ex-veg* è che, a suo tempo, hanno fatto questa scelta senza essere mossi da profonde motivazoni etiche e/o strettamente personali. E' ovvio che, in un primo momento, possa sembrare di avere ridotto drasticamente le proprie possibilità nelle scelte alimentari, e venga un po' di acquolina nel vedere i
propri genitori che si sbafano quantità e varietà assurde di cibo, ma se uno ci crede veramente, "quel" cibo,
smette di essere inteso come tale...
Per quanto riguarda la "bontà" della carne, a tutt'ora penso che sia inesistente, dato che il suo odore è troppo forte per potermi attrarre, quindi non capisco come un vegetariano possa volere tornare a mangiare "quella roba"... forse, gli ex-veg*, nel loro più profondo io, non hanno mai smesso di assaporare quel "nauseante odore"...

La cena:
io avrei accettato, e avrei offerto qualche bel piatto vegan, nella speranza che l'"amica" avesse la
possibilità di comprendere anche solo lontanamente la mia scelta

23 dada, 16/12/05 10:17

samuele ha scritto:
di cibo, ma se uno ci crede veramente, "quel" cibo, smette di essere inteso come tale...

Perfettamente d'accordo.. la più grande soddisfazione che ho avuto da quando ho smesso di mangiare carne (ormai è un anno) è stata proprio quella di non sentirne affatto e mai la mancanza nonostante ne fossi sempre stata iperghiotta. All'inizio non mi capacitavo di questo fatto, ne ero stupita.. poi ho capito.. ora sono quasi vegan..

Daniela

24 Lucik, 16/12/05 11:41

buttarmi sullo spumante!!! cin cin!!

Concordo :-)
Poi ti racconto com'è andata...

Ok.
....ragù vegetariano?gnam! :-))

Gia!!!

Comunque "smettetela" di dire che la carne non é buona, perchè é buonissima, ottima, eccezionale... ma devi strappare in modo prepotente e cruento la vita (e tutto quello che vuol dire) a un animale che viveva tranquillo col suo diritto a vivere. Strapparla tra dolore, sofferenza, agonia e lotta invana e impietosa per non morire. Gusto a parte, stai mangiando un pezzo di qualcuno (oggettivamente é così anche se uno che é abituato nemmeno va a pensarci in questi termini). Una parte tagliata da un corpo che era vivo e innocente e poi resa "presentabile"
su un piatto negli aspetti che la familiarità di una cosa ripetuta dona agli occhi. Se su un piatto portassero un coniglio morto e insanguinato, non sarebbe così appetitoso, e non verrebbe così tanto da mangiarlo (si presume). Vedere l'interezza di una "cosa" fa differenza rispetto al
vederla in una sua estrapolazione limitata. Difatti é questo quello che é il comprare una vaschetta di prosciutto o mangiare una bistecca... una limitazione della propria visuale, e di tutta la realtà di quello che esiste dietro. La maggior parte dei "vegetariani" che son tornati a non esserlo, lo ha fatto perchè ha preferito accantonare questioni come consapevolezza, responsabilità e conseguenze delle proprie azioni, per il gusto di riempirsi la pancia. C'è chi lo fa ricercando qualche motivo presunto e arrampicato per DOVER mangiare, cercando di raggiungere la pace di coscienza "per forza maggiore". C'è chi lo fa
con esplicita noncuranza, dichiarando che come persona, alla fine, non gliene importa nulla e di nessuno... faccio quel che mi va e chi se ne importa del resto. C'è chi lo
fa cercando qualche significato incerto della vita, per cui nell'incertezza, chissà... forse il male non è poi una
cosa di cui dobbiam preoccuparci... C'è chi dissocia mentalmente il legame tra quello che fa con la realtà grave delle conseguenze. Guarda solo la parte tranquilla della cosa: quando vai al ristorante é così semplice chiedere.... il mondo va avanti leggero e tranquillo, senza scossoni mentre sei lì, in un ambiente confortevole, e ti fai portare un piatto di carne, pesce ecc... è tutto così tranquillo... é tutto così possibile, basta scegliere dal menù... basta allungare la mano al supermercato... basta dare un morso a uno dei tanti panini che sono lì pronti...C'é chi, poi, lo fa immunizzandosi, chiudendo l'interruttore dei pensieri e della sensibilità: le cose basta non sentirle... così non esistono, così non ti arrivono.
Ma alla fine, il motivo che li porta tutti sulla stessa strada, é il fatto che il piacere di fare una cosa che erano abiutati a fare conta più di qualsiasi altra questione. L'idea del per sempre, é un concetto per alcuni terrorizzante. Non fare mai più qualcosa che prima si faceva (QUALSIASI cosa sia) fa crollare la visione di un'esistenza e della prospettiva di una persona...anche della sua LIBERTAì (!!!)... e mostra tutta la fragilità e attaccamento alle piccolezze, rese monumenti al senso della vita.

25 shivers, 16/12/05 11:46

Lucik ha scritto:
Comunque "smettetela" di dire che la carne non é buona, perchè é buonissima, ottima, eccezionale...

Ma se fa vomitare! Per non parlare poi del puzzolentissimo formaggio e delle viscidissime uova. :D

26 Lucik, 16/12/05 12:04

Vegano senza virtù! :-)

27 sberla54, 16/12/05 14:52

Lucik ha scritto:
Comunque "smettetela" di dire che la carne non é buona, > perchè é buonissima, ottima, eccezionale...



Quoto...credo sia ipocrita e controproducente agli occhi degli onnivori dire che cio' che mangiavamo prima faceva schifo...molte cose a base di carne avevano un ottimo sapore...come molte cose a base di derivati del latte, come le mozzarelle o alcuni formaggi.

Credo sia piu' saggio ammetterlo, per mostrare agli altri come siamo simili a loro e come non muoriamo pur rinunciando a quei vecchi, buoni sapori a favore di nuovi, ancor buoni, sapori 100% cruelty free.

Ovvio poi che ora come ora non mi sentirei di mangiare carne neppure sotto tortura, xche mi farebbe schifo dopo tutto' cio' che ho pensato, letto, sentito a riguardo.

28 shivers, 16/12/05 15:16

A me ha sempre fatto piuttosto schifo, idem per il formaggio e le uova. Certo, la mangiavo (+ che altro il prosciutto), ma perché in casa mi veniva continuamente propinata, non perché mi piacesse. Ho sempre preferito di gran lunga la frutta e la verdura, e questo sin da piccolo. E non sono l'unico: un mio "vecchio" amico non mangia
carne da quando aveva 5 anni perché dopo averla provata l'ha trovata semplicemente disgustosa.
Dire che la carne è buona... mah... per affermarlo bisognerebbe provarla staccandola a brani da un animale vivo, non "lavorata" e riempita di sale e aromi vari che
le cambiano il sapore. La frutta e la verdura invece sono sempre buonissime.

29 Lucik, 16/12/05 15:21

per affermarlo
bisognerebbe provarla staccandola a brani da un animale vivo, non "lavorata" e riempita di sale e aromi vari che le cambiano il sapore.

Ehi! Non siam mica dei barbari! Siamo gente civilizzata, che credi?

30 sberla54, 16/12/05 15:28

shivers ha scritto:
A me ha sempre fatto piuttosto schifo, idem per il formaggio e le uova. Certo, la mangiavo (+ che altro il prosciutto), ma perché in casa mi veniva continuamente propinata, non perché mi piacesse. Ho sempre preferito di gran lunga la frutta e la verdura, e questo sin da piccolo. E non sono l'unico: un mio "vecchio" amico non mangia carne da quando aveva 5 anni perché dopo averla provata l'ha trovata semplicemente disgustosa.
Dire che la carne è buona... mah... per affermarlo bisognerebbe

staccandola a brani da un animale
vivo, non "lavorata" e riempita di sale e aromi vari che le cambiano il sapore. La frutta e la verdura invece sono sempre buonissime.

Guarda de gustibus no?
Io non sono mai stato molto attaccato al cibo...non ho mai "goduto" del cibo come altre persone riescono a fare...e questo credo mi abbia aiutato non poco nello scegliere la via vegan.
Pero' perpiacere non trattarmi come un pazzo...semplicemente io affermo che sono riuscito a staccarmi da qualcosa che mi piaceva per via di una mia ideologia e di alcuni miei ideali...credo che questo sia positivo e non barbarico.
Di contro invece ho incontrato molti vegetariani che non mangiano la carne "perche' mi fa ribrezzo"....questo lo apprezzo meno...perche' credo che il veg*anesimo sia una scelta critica, di ideali, politica e basata su motivazioni ben precise, legate al benessere personale come a quello del mondo intero.

Cosa centra il gusto di una cosa con il fatto che rappresenti il cadavere di un animale? Siamo entrambi concordi, qui dentro, che la carne e' omicidio.

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!