Tessuti sintetici

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Oryveg, 12/07/17 23:32

Cosa ne pensate dei tessuti sintetici e del loro impatto ambientale?
Sono fatti di plastica? Vorrei rispondere a mia madre che mi ha posto la questione,
Ho cercato nei post ma non ho trovato!
Grazie a chi risponderà.

2 Marina, 13/07/17 10:10

Oryveg ha scritto:
Cosa ne pensate dei tessuti sintetici e del loro impatto ambientale?
Sono fatti di plastica? Vorrei rispondere a mia madre che mi ha posto la questione,

Solo per capire: ti ha posto la questione per confrontare il loro impatto con che cosa? Con la lana, forse? Tutti i prodotti che derivano da allevamento di animali impattano molto di più di qualsiasi altro prodotto, dato che l'allevamento di animali ha di per sé un impatto ambientale molto alto, per cui se si tratta di una critica non sta in piedi.
Se invece si vuole fare un confronto tra fibre vegetali e fibre sintetiche, allora si può anche fare, ma non ho info da darti perché non la trovo una cosa così importante: rispetto all'impatto ambientale degli allevamenti qualsiasi altra cosa ha importanza molto relativa. Va bene impattare meno che si può, per carità, ma il grosso viene dagli allevamenti.
Oltretutto, porsi il problema dei tessuti sintetici mentre ogni giorno si comprano al supermercato prodotti con confezioni piene di plastica ha senso zero: si dovrebbe preoccuparsi molto di più di quelle, che sono roba inutile e da buttare, piuttosto che un tessuto, che almeno si usa.

3 Puzzola, 13/07/17 11:31

anche la coltivazione del cotone ha un impatto mica da ridere...

la cosa importante da fare è scegliere bene i vestiti, pagarli il giusto, trattarli bene e farli durare a lungo senza cambiarli ad ogni soffio di moda. anche i negozi di usato sono una manna dal cielo.

4 Oryveg, 13/07/17 21:17

Marina ha scritto:
Solo per capire: ti ha posto la questione per confrontare il loro impatto con che cosa? Con la lana, forse? Tutti i prodotti che derivano da allevamento di animali impattano molto di più di qualsiasi altro prodotto, dato che l'allevamento di animali ha di per sé un impatto ambientale molto alto, per cui se si tratta di una critica non sta in piedi.
Se invece si vuole fare un confronto tra fibre vegetali e fibre sintetiche, allora si può anche fare, ma non ho info da darti perché non la trovo una cosa così importante: rispetto all'impatto ambientale degli allevamenti qualsiasi altra cosa ha importanza molto relativa. Va bene impattare meno che si può, per carità, ma il grosso viene dagli allevamenti.
Oltretutto, porsi il problema dei tessuti sintetici mentre ogni giorno si comprano al supermercato prodotti con confezioni piene di plastica ha senso zero: si dovrebbe preoccuparsi molto di più di quelle, che sono roba inutile e da buttare, piuttosto che un tessuto, che almeno si usa.

Ok grazie del chiarimento, si era rispetto alla lana, lo vede più naturale....ma si può!
Rispetto alla plastica dei contenitori sono daccordissimo

5 Puzzola, 14/07/17 00:07

Oryveg ha scritto:
Ok grazie del chiarimento, si era rispetto alla lana, lo vede più naturale....ma si può!

immagino oltretutto che questa persona usi tranquillamente tessuti sintetici.

6 Oryveg, 14/07/17 22:30

Puzzola ha scritto:
immagino oltretutto che questa persona usi tranquillamente tessuti sintetici.

Si per questo si chiedeva cos'era meno impattante. Ora mi hai chiarito le idee e posso chiarirle anche io.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi