Grazie per la tua domanda riguardo al nostro prodotto
"Drum"
Imperia tobacco non commissiona nè finanzia ricerche condotte sugli animali, e non lo farebbe se non nel caso in cui venisse costretta da governi o autorità competenti e riconosciute. Affermiamo l'appropriatezza (non esiste in italiano, ma la parola è quella) e l'accettabilità dei prodotti che usiamo.
Impieghiamo dei tossicologi esperti per verificare il rischio degli ingredienti e per giudicare se siano o meno adeguati per essere inclusi nei nostri prodotti.I nostri test si concentrano principalmente su analisi chimiche e biologiche basate su colture cellulari (conosciuti come test "in vitro").
Ci teniamo a preservare l'ambiente e riconosciamo che certe risorse sono finite, e devono pertanto essere usate responsabilmente. Rispettare le risorse naturali è la volta di chiave del nostro metodo responsabile. (?)
Cerchiamo quindi di ridurre lo spreco di energia, minimizzare gli sprechi, proteggere le foreste e di conseguenza la biodiversità, ridurre il consumo di acqua e promuoviamo le buone abitudini agricole e la gestione dell'ambiente con i nostri fornitori; Tramite il nostro programma di agricoltura etica 'SRiTP'.Maggiori informazioni possono essere trovate all'indirizzo
www.imperial-tobacco.com/crDistinti saluti
Imperial Tobacco Ltd
Head Office - Bristol, UK
Più o meno è questo
Secondo quali dati solo il pueblo è veg?
E "senza additivi" o "naturale" non vuol dire che sia automaticamente prodotto senza lo sfruttamento animale.