Sul costo del latte vegetale; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
kettyna,
5/01/16 02:45
No, non tutte le marche sono costose.
Al Lidl c'è quello di soia che costa un euro e ha anche la certificazione biologica.
Al Carrefour c'è la linea Carrefour Bio che fa: riso, soia con aroma vaniglia, avena, kamut. Costo 1,49. Direi abbordabile!
Alpro e Provamel sono le marche a mio avviso di sapore più buono e questi sì purtroppo sono molto cari :(
17
danvegan,
5/01/16 15:51
Il latte Eurospin è pari all' Alpro come sapore e costa dagli 0, 89 a 1,09 euro
18
gel,
13/03/16 20:04
scusate io non ho un eurospin vicino e trovo il latte vegetale 1 litro tutto da 2.20 in poi
provincia di napoli
19
fasguvh,
18/03/16 15:27
in che negozio lo acquisti?
ti suggerirei di proporre al negoziante un acquisto-scorta e vedere che prezzo ti fa per piu' pezzi
considera che sono tutti uht (non da frigo insomma) e la scadenza e' di parecchi mesi
20
gel,
20/03/16 19:04
discount
leggendo il sito piattoveg vedo che viene consigliato di consumare latte vegetale con cereale addizioanto di calcio 2 volte al giorno mattina a colazione e pomeriggio per 400 l al giorno. Questo significa 2.8 l a settimana Quindi quasi 3 bottiglie di 1 l. Ovvero con i prezzi dei principali amrchi altro cereal , valsoia circa 7 euro a settimana.
21
Andrea,
20/03/16 19:31
gel ha scritto:
leggendo il sito piattoveg vedo che viene consigliato di consumare latte vegetale con cereale addizioanto di calcio 2 volte al giorno mattina a colazione e pomeriggio per 400 l al giorno.
No. Il sito consiglia per chi vuole l'alimentazione "ideale" di consumare un certo quantitativo di calcio. Se la tua unica fonte di calcio è il latte vegetale allora devi prenderne una certa quantità, che magari è quella che hai scritto tu, non lo so. Se il calcio lo prendi solo dall'acqua dovresti berne una sacco di litri al giorno, che è impossibile. Se hai un'alimentazione normale il calcio lo prenderai da vari cibi senza preoccupartene. Non ho mai preso latte addizionato con calcio e non ho mai avuto una carenza di calcio.
Comunque, i latticini tolgono più calcio di quello che forniscono quindi il calcio è una preoccupazione più per loro che per noi. Se pensi che da vegan devi consumare 2 bicchieri di latte al giorno allora da vegetariano o onnivoro ne devi consumare molti di più.
https://www.piattoveg.info/calcio.html