STAVOLTA SONO IO CHE NON VI CAPISCO
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
lacoscienza,
24/05/05 11:41
ho letto cose strane per i miei occhi nei vari topic, domande che io non mi sono mai posto o cose che non ho mai fatto. e sono vegetariano dall'età di 16 anni e vegano da quasi due anni .
esempio: problemi sul cono gelato, getne che fa esami del sangue senza motivo, gente che cerca panne vegane, altri che passano la loro esistenza a farsi il seitan a casa, altri ancora che non vogliono mangiare dallo spizzico, getne che pensa di guarire di tumore con argilla, probelmi con le scarpe, problemi nel mangiare fuori casa.
io mi sento una persona normale e pure sono vegan come voi, ma,ripeto, non ho mai avuto menate del genere, anzi sono più normale di un onnivoro.
lo dico con fare ironico ovviamente, perchè vi angosciate l'esistenza?
secondo me, allontaniamo tutti con un atteggiametno del genere.
2
Asja,
24/05/05 11:52
Sono d'accordo con te...
Io ho vissuto 26 anni senza pormi domande di questo tipo... Ad esempio nn avevo mai sentito parlare di carenza di B12 se nn negli ultimi anni, cioè da quando frequento internet. Devo dire che qualche paranoia me la son fatta... ma ripeto, solo leggendo su internet.
In effetti, xché vivere con questa angoscia della perfezione?
Se dobbiamo analizzare tutto ciò che facciamo edogni singolo comportamento dev'essere "vivisezionato" nn
viviamo più e spaventiamo chi vorrebbe avvicinarsi a questa dieta.
Insomma... io dai 4 anni in poi sono andata avanti a pasta e legumi e nn ho mai avuto nessuna carenza.
Quella xò del guarire il tumore con l'argilla... scusatemi il francesismo... ma chi l'ha sparata sta minchiata? (E' uscita la sicula che è in me).
3
Andrea,
24/05/05 12:08
lacoscienza ha scritto:
getne che pensa di guarire di tumore con argilla,
pensa che c'e' di peggio: gente che pensa si possa
guarire dai tumori grazie a sostanza sperimentate sui topi nonostante decenni di ricerca dimostrino il contrario..
lo dico con fare ironico ovviamente, perchè vi angosciate l'esistenza?
Non capisco cosa intendi: non mi pare che nessuno si angosci, semplicemente la gente chiede consigli su dove trovare scarpe non in pelle, su come distinguerle (la cosa dell'etichetta non la sapevo e dovevo fidarmi dei negozianti) oppure sull'esistenza o meno delle versioni vegan di tanti alimenti di uso comune. Informarsi non significa angosciarsi.
andrea
4
demon_vegan,
24/05/05 12:13
pure io non mi sto angosciando piu di tanto...forse di piu da quando sono vegan..ma i 12 anni da vegetariano li ho fatti senza farmi nessuna para mentale..ma devo dire che in materia ero piu ignorante...usavo lana senza immaginare che le pecore soffrissero e non sapevo nulla sul latte e uova...ettevo scarpe di pelle perche credevo fossero solo scarti del macello.
adesso sono molto piu attento,..x la vit B12 non c e' da scerxare la carenza porta conseguenze gravi da quanto dicono...
il cono gelato non dovrebbe avere nulla di animale..e' cialda...
cmq è vero che se diamo una visione di essere una setta o cosa simile la gete invece di cercare di capire si spaventa e non verra ai incontro alla nostra scelta..
quindi anche quando esco con amici se loro vogliono mangiare carne non dico mai nulla.
io semplicemente non la mangio. se dovessi litigare continuamente non avrei nemmeno un amico perche non conosco vegani...
5
shivers,
24/05/05 13:00
Se qualcuno crede di poter guarire dal tumore con
l'argilla lo creda pure, dato che c'è ancora qualcuno che crede di poter guarire con la terapia di bella.
Se qualcuno ha voglia di prepararsi il seitan in casa lo faccia pure, così come il tofu.
Se qualcuno non sente la necessità di comprare scarpe crueltyfree non sarò certo io a tacciarlo di incoerenza.
Se qualcuno ha voglia di panna ma essendo vegan non vuole che sia di origine animale che la compri vegan.
Se qualcuno crede che non avrà carenze di b12 pur essendo vegano e non integrando questa vitamina, non la integri.
Per quanto mi riguarda:
non credo che un tumore possa guarire con l'argilla (nè
con la terapia di bella)
non mi preparo il seitan in casa (nè il tofu),
compro scarpe crueltyfree ma ho una borsa in pelle regalatami prima di diventare vegetariano che uso senza pormi problemi,
uso la panna vegetale perché è buona e non voglio nutrirmi con derivati animali,
integro la vitamina b12 perché dopo 1 anno di dieta vegan la quantità di questa vitamina mi era scesa sotto la soglia d'attenzione e la carenza può portare conseguenze anche gravissime.
s.
6
sally,
24/05/05 13:48
è inutile criticare.
Io ho solo detto che ho conosciuto un medico naturalista che cura con l'argilla, e ne ho le prove.
Chi vuole ci creda,chi non vuole non ci creda, a me sicuramente non cambia nulla ma mi sembra ingiusto chiamare queste cose "minchiate" solo perchè qualcuno vuole essere più attento e star meglio con se stesso.
7
shivers,
24/05/05 14:02
sally ha scritto:
è inutile criticare.
Io ho solo detto che ho conosciuto un medico naturalista che cura con l'argilla, e ne ho le prove.
Chi vuole ci creda,chi non vuole non ci creda, a me sicuramente non cambia nulla ma mi sembra ingiusto chiamare queste cose "minchiate" solo perchè qualcuno vuole essere più attento e star meglio con se stesso.
Io non ci credo. D'altronde io non credo neppur alla medicina omeopatica.
Però definire tali cure "minchiate" è sbagliato.
Non te la prendere.
Ciao, marco
8
Lucik,
24/05/05 14:03
Ah...Sally ha già risposto....mando comunque il mio messaggio per intero.
dato che c'è ancora qualcuno che crede di poter guarire con la terapia di bella.
Un'pò di cronaca politica: quel qualcuno sarebbe (a torto
o a ragione....il protocollo, fatto ai tempi del ministro Bindi, ha rivelato l'inefficacia GENERALE del metodo) il nuovo ministro della Sanità, Storace (con presumibilmente buona parte delle motivazioni - se non tutta - di
"natura" politica).
Comunque....come al solito, entrambe le versioni di questo forum hanno una parte di ragione. Chi è dentro alle cose ne parla con un grado di approfondimento sempre maggiore. Chi guarda da fuori, invece di vedere i principi SEMPLICI e IMPORTANTI, potrebbe vedere delle "regole di vita" che
non finiscono mai....cosa che non è. Io di mio vivo molto semplicemente, senza aver bisogno di prodigarmi a trovare qualcosa che manca. Anche io grande sostenitore di pasta e legumi. Penso che sapendo i principi, ognuno, anche senza chiederlo ad altri, trova di suo quello che sa di dover/voler fare nelle varie questioni che incontra. Anche se può essere bello parlarne con gli altri, condividendo le cose, e trovando informazioni utili. E se qualcuno è guarito dal cancro con l'argilla...bene. Non varrà come cura per il mondo....ma se uno ha l'informazione certa che è successo? Magari è una coincidenza cosmica...ma chi lo ha scritto (lo avevo letto) intendeva solo riportare il dato....non trarne conseguenze universali "erga omnes"
(per tutti). Del resto le proprietà degli elementi e i loro legami con l'organismo umano sono molteplici. Magari anche inesistenti...ma lascerei del possibilismo...anche nel caso di situazioni isolate. Di mio non sarei molto speranzoso se mi rimanesse l'alternativa dell'argilla....ma non si sa
mai (almeno se non ci sono alternative, nel momento ultimo, si sarà a contatto con la "natura" e non con un farmaco....sotto il cielo dell'Africa, e non sotto un soffitto d'ospedale...ma questa è decisamente un'altra cosa). E comunque chi lo ha scritto lo ha fatto solo condividendo un informazione con cui era entrata in contatto, senza voler imporre nulla. Sulla questione della b12 (e dell'alimentazione in generale)....scriverò prima o poi un pensiero che trovo interessante.
Se dobbiamo analizzare tutto ciò che facciamo ed ogni singolo comportamento dev'essere "vivisezionato" nn viviamo più
Io trovo abbastanza semplice adeguare ogni cosa al principio/principi di cui parliamo.
Ciao, Luciano.
9
Lucik,
24/05/05 14:13
Forse una correzione è d'obbligo: al posto di "ogni cosa"...le cose, in generale. Suona più appropriato. Comunque un'pò di pragmatismo è sempre utile, e questo non implica che si vada contro certi principi.
Ciao.
10
falco,
24/05/05 15:21
Asja ha scritto:
In effetti, xché vivere con questa angoscia della perfezione?
in effetti perchè non mangiare carne?
(la domanda che magari ti facevi tempo fa, sbagliando)
Se dobbiamo analizzare tutto ciò che facciamo edogni singolo comportamento dev'essere "vivisezionato" nn viviamo più e spaventiamo chi vorrebbe avvicinarsi a questa dieta.
magari queste risposte verranno inserite nelle FAG (frequently answer given) di chi tra poco cercherà di convincere i vegani a diventare migliori.
Ognuno si sente di fare quello che vuole fare, purtroppo.
Ti senti di limitarti ad uno stile vegan che segua i must della corrente che si sta creando? Bene.
Probabilmente qualcun'altro cerca di migliorare anche questo, non sentendosi a suo agio nel provare medicine che abbiano un passato assassino alle spalle, nel mangiare presso catene multinazionali di fast food che vendono sì cibi vegani ma con chissà quale passato alimentare (e tra un gelato in gelateria o un'insalata dal mc donald non so quale sia la scelta peggiore).
mi piacerebbe convincere gli altri e lotto ogni giorno per questo, ottenendo ottimi risultati. Ognuno, pensando di aver ragione, cerca di convincerli a modo suo. Dimostrando più coerenza nel veganismo (dato che i veri vegani sono gli animali mangiati più spesso) si dimostra una maggiore convinzione e coerenza.
C'è chi mi dice "capisco il vegetariano, ma il vegano mi sembra eccessivo" ma ultimamente sempre più persone mi dicono "capisco il vegano ma così si rischia di asocializzarsi". Non è un ottimo risultato? Sapendo che
per loro Vegan era un personaggio mitologico
giapponese....
Insomma... io dai 4 anni in poi sono andata avanti a pasta e legumi e nn ho mai avuto nessuna carenza.
Tofu, seitan, etc... non sono necessari.
Sono buoni ;)!
Quella xò del guarire il tumore con l'argilla... scusatemi il francesismo... ma chi l'ha sparata sta minchiata? (E' uscita la sicula che è in me).
Forse è meglio che la sicula ritorni in te e se ne stia bella chiusa ed incatenata prima di uscire con certe frasi offensive.
11
lacoscienza,
24/05/05 16:05
ragazzi, con tre di voi ci siamo incotnrarti di persona e npenso che che non abbiam oda diere nulla reicprocamente, siamo persone a posto vero Lucik? le bombe un'altra volta :).
sulla B12 è ovvio che dobbiamo assumerla, e l'ho semrpe fatta,sbaglaito chi non lo fa.
Andrea ,tu mi dici "c'è gente che crede di guarire con le cure tradizionali di cancro" perchè non è vero?
io non sono cotnro le medicine, vogli oche sia chiaro, sono contro alla vivisezione, ma non all'uso delle medicine. è pazzesco sostenereche le medicine sno nocive. come in tutte le cose non bisogna esagerare.
vallo a dire a mia zia o a mio cugino guariti con la chemio, chi offende veramente non è Asja che ha definito il trattamento arigilloso una michiata ma chi sostiene il contrario.
inoltre, ho fatto della ironia, se uno vuoe la panna montata vegana faccia pure, la vorrei anche io :)
io voelvo sottolienare il fatto che molta gente si perde in un bicchiere d'acqua !!
esempio : se non esistesse gelato senza latte e uova, non lo mangio, no mi faccio venire gli incubi di notte!!
"oddio doveè il gelato di soia!"
a me piacerebbe essere vegan senza tornare all'età della pietra.
12
falco,
24/05/05 16:19
"a me piacerebbe essere vegan senza tornare all'età della pietra. "
credo che si confonda la tecnologia con il progresso.
nell'età della pietra si viveva di meno, si stava peggio igienicamente e si seguivano comportamenti barbari ed altamente istintivi.
il progresso ci ha portato un ottima musica, belle arti (non intendo ovviamente alto design e via discorrendo ;)), molte più informazione, sapienza, ...
la tecnologia (per come la intendiamo oggi) è stata la conseguenza di un errato comportamento umano. e quindi, nel mio modo di pensare (forse mi configuro con qualche altro vegano), cerco di evitarla dove posso, nei limiti delle mie possibilità e del mio coraggio.
13
Daniele,
24/05/05 16:23
lacoscienza ha scritto:
io voelvo sottolienare il fatto che molta gente si perde in un bicchiere d'acqua !!
esempio : se non esistesse gelato senza latte e uova, non lo mangio, no mi faccio venire gli incubi di notte!! "oddio doveè il gelato di soia!"
-----
Scusa, matteo.
Ma chi ti dice che se uno posta qui sul forum un messaggio in cui chiede se esiste la panna montata vegan sta dando una grande rilevanza alla cosa oppure semplicemente gli farebbe piacere (come farebbe piacere anche a te) sapere che esiste la panna montata vegan?
E poi magari visto che qui in genere parliamo "fra di
noi" a volte tendiamo a scrivere con molta enfasi, sicuri del fatto di essere "capiti"!:-)
Per quanto riguarda il discorso dello spizzico, mi sento chiamato in prima persona in quanto in passato ho senz'altro scritto qualcosa contro spizzico e/o autogrill... beh mi sembra questa invece una cosa importante che in effetti va al di là dell'essere vegan (e come ha scritto Enrico Foschi non so se sia più grave mangiare un gelato "al latte" oppure mangiare
un'insalata da McDonald's....).
Infine sul discorso dei tumori, non definirei una minchiata (neppure in quanto "siculo") quel discorso
sull'argilla.:)
Ciao,
Daniele
14
Sara,
24/05/05 16:29
Scusa Matteo, ma è normale all'inizio avere dei problemi a gestire l'assenza di prodotti a cui si è abituati.
Credo sarà capitato anche a te all'inizio...
ad esempio una frase che sento spesso dire dai nuovi vegetariani è:"ogni tanto mi mancano i frutti di mare" oppure dai nuovi vegan"ogni tanto mi manca la pizza margherita", non vuol dire farne una tragedia, ma solo abituarsi all'assenza di qualcosa a cui si è abituati.
Con questo tuo discorso allora spiegami perchè tutti i vegetariani non diventano subito, nel giro di 5 minuti, vegan...proprio perchè non riescono ad abbandonare le vecchie abitudini.
15
demon_vegan,
24/05/05 16:34
pensate che a Barcellona non esiste il gelato di soya..nessuna gelateria lo fa... e si trova solo alla Cort Ingles in plaza Catalunia quello del valsoya....
qui per il gelato siamo iper fortunati...
la panna vegan esiste??? dove???