spesa al supermercato

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 ge3973, 5/09/12 21:49

ciao a tutti!! ancora prima di diventare vegana facevo attenzione a prendere prodotti cosiddetti "cruely free", il tutto grazie ai miei gatti :) solitamente quando faccio la lista della spesa in base alle offerte dei volantin, prima di andare verifico che le marche scelte vadano bene, e praticamente tutte vengono tolte dalla mia lista perchè fanno esperimenti su animali! come si fa a scegliere prodotti cruelty free una volta che si è al supermercato? basta scegliere le sottomarche? le marche del supermercato proprio?

voi come vi comportate?

2 Andrea, 5/09/12 21:52

A che tipo di prodotti ti riferisci?

Per i cosmetici e i prodotti per la casa le ditte che non incrementano la vivisezione sono queste: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html
Per i cibi per animali queste: http://www.consumoconsapevole.org/pet_food_e_vivisezione.html

3 Guest, 5/09/12 21:55

Credo intenda tutto il resto.. tipo le spugne sintetiche per i piatti, i rasoi, ecc..

E' bene sicuramente scegliere le sottomarche.. o marche da discount..

4 Guest, 6/09/12 18:20

Comunque qui c'è una lista di aziende assolutamente da evitare: http://www.lavocedeiconigli.it/lista_della_morte.htm

5 jessica.martini2, 7/09/12 03:10

Quindi anche per fare le spugne testano?.. O mio dio io pensavo di fare già tanto stando attenta a prodotti per l'igiene personale e della casa....

6 ge3973, 7/09/12 06:42

sì intendo tutto il resto. io già prima di uscire con la lista della spesa ho scartato i prodotti che sulle liste che mi avete dato sono segnate come negative, ma una volta che si è in negozio ricordarle tutte è impossibile! si sa che qualcosa si dimentica sempre quando si fa la lista della spesa quindi spesso si prende qualcosa in più in negozio, ma ho sempre il dubbio di prendere qualcosa di testato.

7 Andrea, 7/09/12 08:35

Quelle liste servono sostanzialmente ad evitare di comprare prodotti che in sé andrebbero bene, ma che danno soldi a ditte che fanno esperimenti su animali o altre cose negative.

Quindi non è che compri, ad esempio, una spugna testata su animali, ma una spugna venduta da un'azienda che produce, ad esempio, un detersivo testato su animali.

Il problema è che ormai a parte le piccole aziende non si sa da chi si sta comprando: la ditta X è proprietà della ditta Y che a sua volta è della ditta Z ecc. ecc.

8 Guest, 7/09/12 12:29

Andrea ha scritto:
Il problema è che ormai a parte le piccole aziende non si sa da chi si sta comprando: la ditta X è proprietà della ditta Y che a sua volta è della ditta Z ecc. ecc.

Infatti... addirittura anche i discount possono benissimo farsi fabbricare cose da ditte enormi ecc...

Vale comunque sempre il consiglio di comprare meno roba possibile e non di marche note.

9 Giulia85, 7/09/12 23:01

Guest ha scritto:
Comunque qui c'è una lista di aziende assolutamente da evitare: http://www.lavocedeiconigli.it/lista_della_morte.htm

Caspita ma c'è anche la misura,io a volte prendo le brioche privolat.
comunque è pazzesco il numero di marchi collegati alla vivisezione,tutti nomi familiari,anche se la maggior parte sono cose che un vegan non acquista,mi devo assolutamente stampare questa lista.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi