sono diventata vegana :); pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Giulio_ttnl99, 22/08/15 11:41

Grazie mille ad entrambi.

E' passata una settimana e il problema sta leggermente migliorando.


Mia mamma avanza con le minaccie e non la pianta. Continua a dire che tra qualche mese farò le analisi del sangue e se i valori si abbassano mi mena (anche se non lo farà sul serio, è un modo di dire).

Io vorrei aiutarla a preparare da mangiare ma lei non ne vuole sapere di essere aiutata (anzi, la cosa le da ancora più fastidio).
Ogni tanto lavo i piatti o qualcosa del genere (per rendermi più amichevole, ma queste cose le faccio già da prima di diventare vegan) ma ad aiutarla in cucina non riesco proprio.
Lei non ne vuole sapere. Al massimo posso guardarla come cucina.
Diciamo che io non so come cominciare ad aiutarla in cucina (perchè non ho esperienza) e lei non vuole sapere di avere una mano.
E' inutile che cerco di proporle piatti vegani con la disposizione ad aiutarla perchè tanto non accetta.
Non è disposta in questo senso a venirmi incontro.


Non sono riuscito a farle leggere l'opuscolo: non ne vuole sapere!

Diciamo che comunque la mia famiglia ha già delle buone varietà di verdure e perciò non si tratta di un grosso problema. Mi posso accontentare di quello.

Ad ogni modo ieri sera mia mamma ha informato mia sorella e sono stato sorpreso della sua reazione: la prima persona moderata che non si è messa a rompere!
Mi ha fatto qualche domanda tranquilla, mi ha chiesto perchè vegano e non vegetariano, mi ha chiesto se stavo bene o no, mi ha detto di comprendere le paure di mia mamma di incorrere in carenze (che bene o male sto già comprendendo io purchè false), si è incuriosita sul livello della mia scelta (come, ad esempio, se avevo deciso di non assumere farmaci).
Si è raccomandata di fare attenzione alla mia salute e di non fare tutto di testa mia, ma tutto sommato mi ha solo dato dei consigli, non ha nè fatto la predica nè cercato di "convertirmi".

Al contrario ha anche cercato di calmare un po' la furia di mia mamma. E pensare che mia mamma sperava che parlando con mia sorella avrebbe avuto qualche possibilità in più di ostacolarmi!



Non mi aspettavo una tale "tolleranza". Sono stato davvero felice di essere finalmente accettato da qualcuno. Tutti gli altri mi hanno solo fatto prediche neppure realistiche.

La situazione si sta evolvendo, sono felice di avere una persona che, pur non condividendo le mia idee, per lo meno desidera che io faccia le mie scelte e vuole che io segua le mie idee indistintamente da come lei le ritiene (lei ritiene il veganismo un po' folle).

Con mia mamma stavo pensando di fare questo accordo qui:

"Se i valori del sangue sono troppo bassi torno onnivoro, se sono più o meno normali rimango vegano, se sono significativamente più alti diventi vegana tu per alcuni mesi".

Premetto che l'ultimo esame del sangue l'ho fatto l'anno scorso e non c'era nessun problema.

Non so se a farle questa proposta pecco di presunzione (e quindi potrei farla arrabbiare ancora di più) o riesco a lasciarla di stucco.
Diciamo che lei pensa che a credere che da vegano non corro rischi sia uno stupido. Pensa che sia inaccettabile la mia fonte di informazione contro la sua (le dicerie e l'abitudine).
Se invece riuscissi a farla diventare vegana (ma non credo manterrà comunque la promessa) avrei praticamente veganizzato tutta la famiglia siccome anche mio padre segue l'alimentazione di mia madre.

Penso che piuttosto che chiederle di diventare vegana se perde la scommessa sia una cosa più amichevole e meno provocatoria chiederle di venirmi incontro, di leggere con me gli opuscoli, di cucinare qualcosa di vegan insieme (però sempre quando tra qualche mese perderà la scommessa perchè ora non ne vuole sapere).




Grazie per il consiglio di tollerare ancora, la situazione migliora.

Voi invece avete qualche consiglio laddove ho scritto le mie indecisioni su come agire? Grazie.

17 Andrea, 22/08/15 12:33

Giulio_ttnl99 ha scritto:
"Se i valori del sangue sono troppo bassi torno onnivoro, se sono più o meno normali rimango vegano, se sono significativamente più alti diventi vegana tu per alcuni mesi".

Non si tratta di "bassi" o "alti": le analisi del sangue vanno interpretate da un medico, ed è solo la combinazione ad avere un significato. Poi se tua madre non vuole farti cucinare e se non cucina niente di adatto a te e mangi solo insalata per 6 mesi (so che non è uno scenario plausibile, è solo un esempio) il problema non sarebbe l'essere vegan ma l'aver mangiato solo insalata.

L'approccio corretto è:

- Fino agli anni '50 gli italiani erano praticamente vegan, i prodotti animali si consumavano tipo 1 volta al mese per motivi economici. Dal punto di vista dei nutrienti quindi erano irrilevanti

- Non esistono nutrienti presenti nei prodotti animali e non in quelli vegetali quindi solo pensare a carenze non ha senso. Al limite uno potrebbe pensare di dover stare attento a cosa mangia, dicendo "nella carne trovo X,Y e Z, quanti e quali cibi vegetali devo mangiare per avere lo stesso?". Non è così, non serve fare questi ragionamenti, ma posso capire che a uno venga il dubbio, mentre non può venire il dubbio che i prodotti animali siano necessari, non ha alcun senso.

- Noi vegan siamo la categoria più in salute, se non fosse così invece delle dicerie o voci i detrattori di questa scelta ci sbatterebbero in faccia qualche statistica. Non lo fanno perché sarebbe come dire che i non fumatori stanno peggio dei fumatori.

Poi, senza offesa, ma se tua madre è preoccupata per la tua salute perché rifiuta perfino di dedicare 5 minuti a leggere un opuscolo? Anche solo per capire quali sono le tue fonti. Non ho figli ma se ne avessi e fossi preoccupato per una scelta che sanno facendo non rifiuterei di leggere il materiale su cui si basano. Quindi o della tua salute non le frega poi molto, ma non posso crederci, oppure magari dentro di sé sa bene che non corri nessun rischio ma per principio (senza rendersene conto per carità) vuole ostacolare la tua scelta. Magari perché la mette di fronte al fatto che lei invece uccide animali senza alcun motivo. Per inciso questa è una cosa che facciamo tutti, quante volte ci rifiutiamo di vedere una cosa perché inconsciamente sappiamo che è più comodo così?

18 Marina, 22/08/15 13:15

Ciao Giulio,

sono contenta che tua sorella "non rompa" ;-)

Però secondo me sbagli approccio: non devi convincere tua madre, almeno, non adesso.
Tu fai le tue scelte e le porti avanti, non hai bisogno del suo permesso per mangiare una cosa piuttosto che un'altra, ci manchrebbe... guarda che ci sono bambini di 9-10 anni che fanno la scelta vegan e la mantengono, in una famiglia non vegan. Vuoi non farlo tu a 16 anni? Dai! Non ti possono ingozzare a forza, quindi non è difficile...

Tra un po' di mesi potrai convincerla e parlarle, quando le sarà un po' passata, ma adesso lascia perdere, tu mangia quello che vuoi, nessuno ti può forzare a mangiare quello che non vuoi.
Non capisco veramente questa tua necessità di avere l'approvazione di tua madre, quando sai che è lei che sta sbagliando. Su quante cose la vediamo in modo diverso dai genitori? Moltissime. Allora su ognuna di queste dovremmo adeguarci alla loro visione? Non credo proprio! Specie se è basata su preconcetti ed errori di valutazione.

Non ha nemmeno senso la cosa degli esami del sangue, primo perché non sai che valori hai adesso, quindi non puoi fare un confronto, secondo perché non ha veramente senso basare su quello una decisione così importante. Oltre alle cose già dette da Andrea.

Peccato che non voglia il tuo aiuto in cucina, ma se sei inesperto probabilmente pensa di ricavarne solo dei fastidi, quindi allenati per conto tuo, prepara delle cose per te e quando sarai capace falle assaggiare anche agli altri. Non credo che te lo possa impedire :-)
Se poi diventa motivo di litigio pure quello, vabbè, lascia perdere.

Lascia passare tempo e non discutere tanto, questo è il consiglio base, per me.
E, ancora più importante, MAI lasciarsi influenzare nelle proprie scelte da questi litigi o da ricatti morali dei genitori, mai!

Ciao,
Marina

19 Giulio_ttnl99, 22/08/15 21:32

Ciao. Comprendo quello che tu intendi dire.


Comunque mia madre continua ad opporsi.

Poco fa a cena mi ha fatto un dispetto terribile (forse volontariamente)!!!

Come ho detto poco fa non sono capace di cucinarmi nulla (al massimo, per ironia, un uovo).


Oggi mia mamma è riuscita a cucinare la pizza con tanto disgustoso formaggio sopra.
Praticamente non avevo nient'altro da mangiare nè gli ingredienti per una ricetta semplice che potevo fare.
Ad esempio se avessi avuto il tofu (che tra l'altro oggi ho cercato da Auchan ma non sono riuscito a trovare) avrei potuto farmi del tofu strapazzato o simili.
Sto cercando qualche piatto veloce anche classico da fare, ma ho pochi ingredienti in casa e fino a lunedì non posso comprarne.

Come ho detto prima non sono bravo e al massimo posso fare una cosa che sia assolutamente da principianti.



Ad ogni modo mi ha fatto la pizza con tanto disgustoso formaggio e, indeciso su come reagire, ho mangiato.

In realtà potevo anche rifiutarmi radicalmente di mangiare e anche a stare a digiuno mi sarei accontentato di qualche bicchiere di latte vegetale o di un'insalata di peperoni, pomodori e rucola e poi, il giorno dopo, mi sarei strafogato a colazione.

Questo sarà in ogni caso l'ultimo giorno che accetto un compromesso così orribile (tra l'altro ho una spiccata voglia di vomitare).

Ad ogni modo la mia paura è quella di perdere ogni possibile diplomazia e ciò potrebbe portare un vero e proprio muro tipo: io cucino il mio e tu il tuo. Questa cosa la vedo improbabile, ma allo stesso tempo possibile. Per il momento questo potrebbe causarmi un grave problema organizzativo.
Non escludo che lei creda che la mia dieta sia sicura e le sue paure siano false e si sente solo "in colpa".

E' molto probabile invece che per lei questa sia un'altra delle mie fisse. Questo lo dice sempre a me e agli altri. Un litigio così pesante comunque c'è stato solo quando volevo cambiare scuola superiore (che poi non ho cambiato per motivi comunque non dipendenti da lei).
Per il resto è molto probabile.
Ho dovuto accettare questo compromesso oggi, ma non vorrei più rimanere con questo amaro in bocca (tra l'altro mi ha fatto schifo questa pizza) e penso che troverò la soluzione per evitare che accada di nuovo.
Non so se però chiederle di non farmela più sia una soluzione o se possa scaldare di più l'atmosfera.
Comunque sia mi rendo conto che bene o male solo io posso trovare la soluzione e la troverò, ne sono sicuro!

20 Nick___96, 22/08/15 21:56

Giulio_ttnl99 ha scritto:
Ad ogni modo mi ha fatto la pizza con tanto disgustoso formaggio e, indeciso su come reagire, ho mangiato.

Scusami ma io non ti capisco, dici di voler essere vegan e alle prime difficoltà ti pieghi così?
Che problema c'è a cucinarti da solo? Pian piano imparerai, ma arrendersi mangiando quel formaggio mi sa di vigliaccata! Piuttosto non avrei mangiato!

21 Marina, 22/08/15 22:21

Apriti una scatoletta di fagioli, condiscila con olio, pepe, sale e mangiala col pane.
Fatti una pasta col pomodoro (non serve saper cucinare, far bollire la pasta sei capace, no?).
Lo stesso col riso.
Non muori di fame, no.
Finché tua madre vede che mangi quel che ti mette davanti non cambierà nulla.
Non serve litigare: tu fai le tue scelte e le mantieni, e basta. Tra un mese si sarà già "rassegnata".

22 Gattaveg, 25/08/15 00:13

Giulio non stare male per quello che hai mangiato, ormai è fatta.. Però non abituare tua madre al fatto che se trovi pronto e non hai alternative mangi quello che trovi.. Anche perche'gente che insiste a farti mangiare quello che non vuoi la troverai sempre

23 redcat, 6/10/15 03:15

....amico....meglio farne a meno di gente così..

24 jobbyboy, 28/10/15 11:03

welcome on board, se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi!! :)

25 Fabau, 30/10/15 01:42

Giulio, scarica e stampa una lista di vegani famosi tra attori, sportivi, attori e storici.. e lasciala sul tavolo. Oppure scarica l'app VegPeople su android e falla vedere.. Se non vuole vedere video o leggere opuscoli, magari la curiosita' puo' attirare tua madre! Vai avanti, sei tu il giusto, non lei..

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!