sono diventata vegana :)

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Gattaveg, 31/07/15 14:03

Ciao a tutti,
sono diventata vegana da un paio di settimane e sono molto convinta della mia scelta anche perché ci ho girato attorno per anni, alternando periodi veg a periodi di alimentazione "tradizionale" (purtroppo) nei quali comunque ho sempre sentito un fortissimo senso di colpa in quanto erano dovuti principalmente a influenze esterne o semplice comodità personale (data invece dall'ignoranza su che cosa mangiare) :(((
ho deciso di iscrivermi e di leggere tutto il possibile su questo forum per capire come vivere serenamente questa scelta e poter ribattere persone (e ne sono circondata) che non fanno altro che dirmi che i vegani sono tutti malaticci, deboli, pallidi se non addirittura che gli animali sono "fatti apposta" per essere mangiati (questa frase poi mi fa dare di matto) o a pericolosi inviti a cena (un mio amico credendo di essere simpatico mi ha detto che mi nasconderà la carne nel sugo di verdure alla cena a casa sua di sabato). inoltre ho specifici problemi di salute perché ho un'anemia sideropenica da sempre e la fibromialgia ma forse ci sono topic a parte.
insomma, chiedo aiuto!!! :)
grazie

2 Marina, 31/07/15 14:33

Ciao,

benvenuta!
Più che sul forum, di informazioni per sapere cosa rispondere o come sentirti più forte nella tua scelta ci sono nei siti e materiali informativi appositi.

Quindi ti consiglio di leggere queste cose, saranno utilissime:

https://www.vegfacile.info (per intero :-) )

L'opuscolo:
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/salute-vegan/

Il libro "Perché vegan" che trovi su http://www.LibriVegan.info

Lì troverai tantissimo.

Per l'anemia, una dieta 100% vegetale ti sarà certamente d'aiuto per venirne a capo: consuma cereali integrali e legumi, e a pasto mangia anche cibi ricchi in vitamina C, come i pomodori, o semplicemente spremi del limone nell'acqua del pasto. In questo modo il ferro verrà assorbito molto di più.
Ricordo che chi invece NON ha problemi di assorbimento del ferro è meglio che non applichi questo "trucco", perché altrimenti ne assorbe troppo e questo è dannoso alla salute.

Ah, a cena da quel tuo "amico" io non ci andrei, a meno che tu non sia sicura che dice solo per scherzo.

3 Gattaveg, 31/07/15 14:39

Grazie per la risposta Marina :)
userò il limone come condimento allora!!

4 BenedettaL, 11/08/15 10:33

Gattaveg ha scritto:
Ciao a tutti,
sono diventata vegana da un paio di settimane e sono molto convinta della mia scelta anche perché ci ho girato attorno per anni, alternando periodi veg a periodi di alimentazione "tradizionale" (purtroppo) nei quali comunque ho sempre sentito un fortissimo senso di colpa in quanto erano dovuti principalmente a influenze esterne o semplice comodità personale (data invece dall'ignoranza su che cosa mangiare) :(((
ho deciso di iscrivermi e di leggere tutto il possibile su questo forum per capire come vivere serenamente questa scelta e poter ribattere persone (e ne sono circondata) che non fanno altro che dirmi che i vegani sono tutti malaticci, deboli, pallidi se non addirittura che gli animali sono "fatti apposta" per essere mangiati (questa frase poi mi fa dare di matto) o a pericolosi inviti a cena (un mio amico credendo di essere simpatico mi ha detto che mi nasconderà la carne nel sugo di verdure alla cena a casa sua di sabato). inoltre ho specifici problemi di salute perché ho un'anemia sideropenica da sempre e la fibromialgia ma forse ci sono topic a parte.
insomma, chiedo aiuto!!! :)
grazie

Ottima scelta, non te ne pentirai!

5 Giulio_ttnl99, 18/08/15 23:18

Anche io sono diventato vegan da pochi giorni.

Io purtroppo sono un adolescente sedicenne e questo mi da gravi problemi perchè, come tutti, sono circondato da persone convinti che i vegani ricorrono a continui integratori e sono sempre smunti e malaticci.

Non sono mai andato da un nutrizionista e non so se è un vantaggio o uno svantaggio.

Sicuramente mia madre è piena di dubbi e non vuole saperne tanto anche se sa bene che non mi farà cambiare idea facilmente per quanto io la infastidisca.
Certo questo litigio continuo in così pochi giorni mi fa snervare e sta crepando ancora di più il nostro rapporto già molto conflittuale. Non che sia un problema, appena litighiamo dopo poco torniamo d'accordo.

Ad ogni modo mia madre mi ha minacciato di botte se finisco all'ospedale.
Non temo tanto le botte (non ci credo per nulla) quanto che questa sua credenza possa ostacolarmi e mettermi tutti i parenti contro.
Mia zia ha fatto argomentazioni comuni del tipo: "Dio creò gli animali affinchè vengano mangiati" oppure "l'uomo ha sempre mangiato carne" e "Se un leone fosse affamato non penserebbe due volte a mangiarti" (non ho mai sentito gente che mangia carne di leone).

Appena le davo una spiegazione logica scivolava sull'argomento.
E' stata una discussione molto veloce di circa 2 minuti (di conseguenza abbiamo trattato molto rapidamente solo l'aspetto etico e non l'abbiamo certo trattato bene) e alla fine abbiamo troncato la discussione con l'inizio di una nuova.
Quel giorno non ho continuato a discutere.

Ad ogni modo mia madre è preoccupatissima, ha paura che mi atrofizzi, soprattutto che diventi anemico.

Le ho spiegato ciò che sapevo, ma non mi vuole credere (forse giustamente siccome considera le mie fonti quasi tutte parte di internet contro le sue che sono le diciture popolari).


So che se vedesse un video di un bel macello in cui mostra anche come maltrattano gli animali (tipo questo: http://laverabestia.org/play.php?vid=2600) probabilmente non mi romperebbe più le balle.
E' molto incoerente in questo senso.


In ogni caso non c'è modo di convincerla a rispettare la mia scelta (non dico a veganizzarsi).


Sto iniziando a cucinare ma non so fare ancora le cose bene.
Diciamo che la cucina di casa comprende già tante verdure, quindi non è un grossissimo problema, ma è comunque un bel problema.
E' alquanto difficile vivere così, senza considerare il rischio che ciò si complichi quando ricomincia la scuola.


Anche con me, un bel casino.

Mi auguro che vada meglio la situazione e spero non vada a finire come succede con Meyu che di questo passo ci sono vicino alla brace!

6 Marina, 18/08/15 23:34

Scusa Giulio, dovresti smettere di usare questo forum per raccontare le cavolate che dicono gli ignoranti sull'anemia, dieta vegetariana, carne rossa, ecc.
Questo forum è fatto per dare consigli a chi vuole diventare vegan, non per diffondere la disinformazione di chi spara stupidaggini sul tema.
Oltretutto lo stai ripetendo su diversi thread.
Quindi, ora cancello queste cose, perché non è proprio tollerabile usare il forum per spargere queste stupidaggini.
Se vuoi consigli su come porti nei confronti dei tuoi genitori, ok, siamo pronti a darteli, ma limitati ai consigli per te, non alla diffusione dell'ignoranza degli altri.

Ciao,
Marina

7 Marina, 18/08/15 23:43

Ora ti rispondo sul resto: non dovresti fare una tragedia se i tuoi genitori non capiscono ancora la tua scelta, sono passati solo pochi giorni, dagli tempo!
Non serve nemmeno che capiscano, a dire il vero: tu mangi quello che vuoi e basta, non sei un bambino di 6 anni.
Per cosa molto meno importanti i figli fanno quello che vogliono e non danno tanto retta ai genitori, figuriamoci per questa, che è importantissima. E' normale che ci siano brontolamenti dai parte dei gneitori, che facciano storie, lasciali dire.
Non so come tua madre possa pensare che eliminando dei "cibi" dannosi come sono carne e simili si finisca all'ospedale, ma sta a te dimostrarle il contrario, dille "Ne riparliamo tra qualche msese, ok?" e chiudi lì, senza tanto discutere.

Una cosa utile, oltre a lasciar passare tempo, è leggere assieme a loro questo opuscolo, che è stato scritto da medici:
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/guida-al-vegetarismo-genitori-ragazzi/

Puoi scaricare la versione in pdf gratuitamente.

In definitiva, il consiglio è: non porti tanti problemi e vai per la tua strada!

Ciao,
Marina

8 Andrea, 18/08/15 23:59

Giulio_ttnl99 ha scritto:
Non sono mai andato da un nutrizionista e non so se è un vantaggio o uno svantaggio.

Le persone sane non hanno nessun bisogno di nutrizionisti. Chi deve perdere 90 kg o ha problemi di salute legati all'alimentazione può avere bisogno di un aiuto (anche se i nutrizionisti bravi sono molto molto rari).

Le ho spiegato ciò che sapevo, ma non mi vuole credere (forse giustamente siccome considera le mie fonti quasi tutte parte di internet contro le sue che sono le diciture popolari).

Puoi farle leggere questo opuscolo (PDF gratuito), è semplice chiaro, con riferimenti:
Guida al vegetarismo per genitori e ragazzi
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/guida-al-vegetarismo-genitori-ragazzi/

E questo:
Opuscolo "La salute è vegan!"
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/salute-vegan/

Se non crede a quello che c'è scritto direi che sia solamente prevenuta e non ci sia molto da fare.
E' vero che non ci si deve fidare di quello che si legge in giro ma si deve sapere giudicare l'affidabilità delle varie voci.

9 Giulio_ttnl99, 19/08/15 09:29

Ok ragazzi. Chiudo. Comunque mi sono sfogato un po'. Non ho detto che diventerà anemico, ho parlato della mia situazione, punto.


Non ho paura di una presunta avvenuta.

Ho sbagliato a sfogarmi qui.

Comunque tranquilli: é mia madre che ha ha paura che diventi anemico non io.

Io non capisco le sia pastore e i suoi comportamenti.


Vi chiedo scusa per lo sfogo comunque non ho mai detto che la scelta veg faciliti l'anemia, solo che mia madre me sia convinta e che é costantemente incazzata.

Ad ogni modo vi chiedo scusa per la condivisione e per essermi messo a raccontare i fatti miei.

Vi saluto e scusate ancora.

Non lo faccio più.

Se sapete come cancellare i commenti fatelo pure.
Ciao!

10 Giulio_ttnl99, 19/08/15 09:32

Vi ringrazio anche per l'opuscolo. Lo farò leggere!

11 Marina, 19/08/15 10:11

Non hai capito, Giulio. Tu puoi raccontare quello che vuoi dei fatti tuoi e chiedere consigli, quello che non puoi fare è continuare a ripetere le idiozie che i medici hanno detto a quella signora e in cui tua madre crede.
È solo spazzatura, e non la vogliamo qui sul forum, se ne sente già abbastanza fuori di qui. Oltretutto continuavi a ripeterla, l'hai ripetuta più e più volte, quindi basta, non è questo il luogo adatto per spargere quel genere di credenze non scientifiche. Abbiamo capito che tu non ci credi, quello è chiaro.
Va bene sfogarsi, ma devi anche considerare le conseguenze e anche non esagerare ripetendo quelle cose.
Ciao!

12 Gattaveg, 19/08/15 20:19

Ciao Giulio,
mi spiace che tu stia trovando in una situazione così spiacevole ma vedrai che migliorerà.
Io proprio oggi ho festeggiato un mese vegan (e ne sono felicissima) e posso dirti che anche solo in un mese la mia situazione è migliorata: nessuno mi critica, ho preparato diversi piatti se non pranzo completi vegan e ne parlo tranquillamente con tutti. Ecco secondo me la chiave è stata quella di non litigare e polemizzare.. Io ogni volta che mi si ponevano le solite critiche (le stesse che tu hai menzionato) ho semplicemente risposto "mi sento benissimo e sono convinta che per me sia la scelta migliore anche per la salute".
Dagli un po di tempo e anche gli altri vedranno gli effetti positivi di questa alimentazione su di te! Stamattina sono partita per un trekking in quota con i miei e mio papà mi fa "ma gli erbivori riescono ad arrivare fino a su in cima?" . Be ci sono arrivata, prima di lui! e poi mi sono ricaricata a panini di Mopur, datteri e frutta secca per cui anche lui si è ricreduto :)
quindi, scusa mi sono dilungata ma in sostanza il mio consiglio è: fai vedere agli altri come questa scelta ti faccia stare bene ma in modo positivo, senza litigare o "fare il superiore" perche' è questo ciò di cui le persone hanno paura è che spesso le fa diventare aggressive! Per me è stato come quando ho iniziato a fare fitness body building e tutti mi dicevano che sarei diventata un uomo .. Ecco dopo 1 anno le stesse persone mi fanno i complimenti o mi chiedono consigli.. In bocca al lupo ;)

13 fasguvh, 21/08/15 20:08

Giulio_ttnl99 ha scritto:
Ad ogni modo mia madre mi ha minacciato di botte se finisco all'ospedale.
Non temo tanto le botte (non ci credo per nulla) quanto che questa sua credenza possa ostacolarmi e mettermi tutti i parenti contro.

gentile
anche se credo sia piu' un modo di dire che una reale intenzione
sarebbe divertente pero' fare un accordo
la vinci facile perche' diventando vegan di certo non andrai all'ospedale
e rilancia
"se ci vai tu per un infarto ti còrco di mazzate"

sarei curioso di sapere se e' ancora d'accordo

14 Huskie79, 21/08/15 21:50

Benvenuta e complimenti per la scelta!
Sul rapportarsi con gli altri sull'argomento io sto pensando di rinunciare....però ricevo talmente tante risposte e motivazioni strampalate dagli onnivori che quasi quasi ci scrivo un libro :)
Comunque la scelta è tua e soltanto tua non importa se gli altri non capiscono....basta che lo accettino!
Continua cosi!

15 Gattaveg, 22/08/15 10:04

Ciao Huskie, grazie :)

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!