La solita obiezione "proteine" :)
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
TierraMaa,
22/10/14 14:04
Ciao a tutti!
Ho di recente avuto uno scambio di idee "vegan vs. onnivori" sul solito quesito "proteine" e ci tenevo a condividerlo con voi.
Ho postato su Facebook una locandina "pro proteine vegetali" in cui si esponeva il fatto che, a parità di calorie, nei broccoli ci fosse un più elevato quantitativo proteico rispetto alla carne...
Subito, ovviamente, il post è stato commentato dal solito obiettore, in questo modo:
"beh, magari rapportando in maniera giusta le informazioni, le cose cambiano... 100g di broccoli contengono 2,8g di proteine, 100g di carne circa 10 volte tanto per 100g (dipende dalla carne ovviamente), la differenza è che 100g di broccoli sono 34 calorie, mentre 100g di carne hanno in media 250 calorie...quindi no, i broccoli non hanno più proteine della carne, mi spiace..."
Io ho pensato fosse il caso di rispondere in questo modo:
"Sì, come sempre le cose prendono aspetti diversi in base a come le si guarda... Se leggi bene, qui non c'è affatto scritto che i broccoli contengono più proteine della carne in senso astratto, ma che contengono più proteine della carne x 100 calorie. Inoltre si rimarca il fatto che x assumere il necessario quantitativo di proteine di cui il nostro organismo ha bisogno non c'è affatto bisogno di assumere carne/pesce/fonti animali. Molti non sanno che esistono cibi superproteici di origine vegetale assolutamente sufficienti per il sostentamento dell'organismo (x 100g di prodotto x es., i PINOLI contengono 32g di proteine, le ARACHIDI 29g, così come altra frutta secca e semi, le FAVE 27g, così come le LENTICCHIE e altri legumi - come la qualità di CARNE che hai citato tu, il TEMPEH ottenuto dai semi di SOIA ne contiene 23g, il CAVOLO ne contiene 15g, la QUINOA 14g, i CARCIOFI 10g, gli SPINACI 6g, i PEPERONI 5g, così come gli ASPARAGI e i FUNGHI, ecc ecc...). Per non parlare del fatto che tutti questi cibi contengono un quantitativo di vitamine e minerali vario ed elevato. Il CONCETTO è: la natura è così varia che volendo si possono trovare innumerevoli valide alternative ad un'alimentazione carnivora! Inoltre, io essendo vegana da più di 10 anni, essendo stata una sportiva, avendo tratto giovamento sotto tutti gli aspetti dall'aver intrapreso uno stile di vita più sano e vegetariano/vegano, posso senz'altro confermare che è un'ottima (e a mio avviso migliore sotto diversi aspetti) alternativa all'alimentazione carnivora/onnivora."
Che ne pensate? :)
3
Andrea,
22/10/14 15:39
Aggiungo solo che è assolutamente impossibile assumere meno calorie del necessario: per trovare carenza di proteine occorre andare nel terzo mondo o tra i senzatetto, quindi persone che non hanno proprio accesso al cibo.
L'onnivoro medio assume una quantità spropositata di proteine, non ricordo se 3, 4 o 5 volte la quantità corretta. Gli effetti sono aumento di probabilità di tumori, infarti, malattie degenerative ecc. ecc.
Il vegan medio ne assume di meno ma comunque più del dovuto, il problema delle proteine può essere solo nell'eccesso, mai nella mancanza.
4
Simonettave,
22/10/14 19:35
E aggiungo, citando il mio medico, che in occidente abbiamo il problema contrario, cioè di assumere più proteine del necessario! Da qui malattie come, per esempio, la gotta!
6
Serendip,
23/10/14 14:04
Aggiungo che nel valutare le proprietà nutritive di un alimento bisognerebbe considerare, come giustamente rimarca il Dr Fuhrman in "Mangiare per vivere", la densità di nutrienti a parità di calorie.
Ovvio che se 100 g di broccoli hanno 2.8 g di proteine, mentre 100 g di carne ne contengono 25 g, se mangi 100 g di ciascun alimento assumerai meno proteine dai broccoli.
Ma se mangi ad esempio 340 calorie complessive di entrambi, quindi 1 Kg di broccoli e 136 g di carne, otterrai 28 g di proteine dai broccoli e circa 34 g (quindi una quantità comparabile) dalla carne.
Inoltre da quei broccoli assumerai anche vitamine, fibre ed enzimi in quantità, mentre dalla carne assumerai anche grassi saturi, ormoni, antibiotici e tante altre belle cose.