[Messaggio FINTO] Situazione con fidanzato
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
TinaMartina,
13/05/17 16:28
Ciao ragazzi e ragazze, sono nuova mi chiamo Martina ho 24 anni e vivo a Roma.
Da tre mesi ho cominciato a convivere con il mio ragazzo (non vegano), ma sto facendo di tutto per farlo diventare vegano.
Lui lavora tutto il giorno, pranzando al lavoro, mentre io faccio part-time e quindi durante la settimana mi occupo io della cena e ho sempre cucinato piatti vegan sia per me che per lui.
Il problema però nasce nei weekend. A lui piace cucinare quindi nei fine settimana o cuciniamo insieme oppure si occupa lui del tutto, ovviamente per me ha sempre cucinato ricette vegane ma non riesco a toglierli questo vizio di cucinarsi della carne il sabato o la domenica, o addirittura a volte entrambi i giorni.
Per le prime settimane, oltre a cercare di fargli cambiare questa abitudine, ho cominciato a guardarlo storto mentre siamo a tavola ma lui ha sempre fatto finta di niente. Dopo un po' gli ho detto che non volevo essere al suo stesso tavolo mentre mangiava carne allora da quel giorno lui, quando si fa la carne, ha avuto la brillante idea di andare a mangiare in salotto davanti alla tv e lasciarmi da sola a mangiare in cucina.
Secondo voi le mie esigenze sono troppo pretenziose? Non mi sembra di aver chiesto troppo da lui, solo che non mangi carne davanti a me. In fondo quando esce con gli amici a mangiare io so (o almeno immagino) che mangi carne ogni tanto e non gli ho mai detto niente. Ma a casa con me presente vorrei che si comportasse in maniera diversa.
2
Marina,
13/05/17 22:37
Ciao Martina,
ma come mai questo problema nasce solo ora? Non avete mai parlato prima del problema, prima di andare a vivere assieme? Sicuramente avrete mangiato assieme tante volte prima di andare a convivere...
Vivere con una persona che non condivide i tuoi valori più profondi certamente è molto difficile, non può essere altrimenti. Cerca di fargli capire cosa provano gli animali, fagli leggere un libro, mostragli dei video, insomma... cerca di farlo cambiare, non vedo altre strade.
Ciao,
Marina
3
TinaMartina,
14/05/17 16:29
Ciao Marina, non mi sono mai posta il problema perchè tutte le volte che uscivamo a cena, solitamente una o due volte a settimana durante i weekend, il posto lo sceglievo io e lui si adattava senza problemi e le volte che invece mangiavamo insieme a casa mia o a casa sua, mi assicuravo che ci fossero ingredienti vegan in pratica mi occupavo io della spesa e non l'ho mai visto mangiare carne davanti a me. Prima di convivere però mangiavamo assieme appena due giorni alla settimana solitamente durante i weekend, non tutti i giorni come facciamo adesso. A me non interessa se lui mangia carne quando esce con gli amici o quando è al lavoro o comunque quando io non ci sono, vorrei solo che non lo facesse davanti a me quando siamo a tavola assieme. Non mi sembra di chiedere troppo.
4
Marina,
14/05/17 17:10
TinaMartina ha scritto:
A me non interessa se lui mangia carne quando esce con gli amici o quando è al lavoro o comunque quando io non ci sono, vorrei solo che non lo facesse davanti a me quando siamo a tavola assieme. Non mi sembra di chiedere troppo.
Più che chiedere troppo, chiedi troppo poco, direi... fa davvero specie leggere su un forum vegan "a me non interessa se lui mangia carne quando esce con gli amici [...] vorrei solo che non lo facesse davanti a me"! E' una cosa davvero brutta da dire.
Perché non dovrebbe importarti se la mangia con gli amici? Gli animali vengono uccisi allo stesso modo, sia che lui li mangi davanti ai suoi amici che davanti a te.
Sarebbe come se in un forum per la difesa dei bambini vittime di violenze, una scrivesse "non mi interessa se mio marito picchia i bambini quando non ci sono, basta che non lo faccia davanti a me"!
L'unica differenza tra i due casi è che la violenza sui bambini è illegale e quella sugli animali no, ma non è certo la legge che può definire se una cosa è giusta o sbagliata, è l'etica.
Quindi vale quanto detto prima: cerca di fargli capire realmente le cose anziché evitare il problema come mi sembra tu abbia fatto finora da quanto hai spiegato. Lui deve capire che è sbagliato e smettere di farlo, non ci sono altre strade. E se non lo capisce, perché degli animali non gli importa, sarà una tua scelta starci assieme o no. Ma il problema non è che mangi carne davanti a te, è che la mangi, in qualsiasi posto lo faccia.
5
Andrea,
14/05/17 17:45
Il messaggio è finto (e TinaMartina in realtà è un uomo).
Di solito lasciamo i messaggi di utenti finti quando danno l'opportunità di ribadire concetti utili (una specie di FAQ in cui tutto il lavoro di inventare le domande lo fanno loro). Però ci è stato fatto notare da uno di voi che non è tanto corretto nei confronti degli altri utenti che seguono la discussione.
Quindi da adesso in casi come questo o cancelliamo subito le discussioni o avvisiamo modificando il titolo come in questo caso.
6
Puzzola,
15/05/17 09:11
ragazzi, la simpatia! la simpatia irresistibile di trollare i vegani!
quando la gente inizierà a farsi una vita?
7
Fabau,
16/05/17 13:17
Pero' acuto.. Intanto mette che il ragazzo carnivoro lavora tutto il giorno e lei vegana, "solo" part-time.. (Dal manuale del "perfetto insinuatore disinformatore, pagina 1 ) Chissa' dove sarebbe arrivato..
8
RossanaP,
23/05/17 16:06
non è un vizio che devi fargli perdere.
Creare uno stress simile potrebbe farvi anche separare. Fagli assaggiare le tue cose per fargli vedere che sono buone. E magari mostragli, se gli va, i documentari e i libri.
Vegan è una scelta, non una religione di costrizione ;)
9
Marina,
23/05/17 16:14
RossanaP ha scritto:
non è un vizio che devi fargli perdere.
Infatti è ben peggio di un vizio, è fare del male per scelta.
RossanaP ha scritto:
Creare uno stress simile potrebbe farvi anche separare.
Mi pare che ammazzare animali sia il vero problema, non separarsi.
RossanaP ha scritto:
Vegan è una scelta, non una religione di costrizione ;)
Vegan è una scelta nel senso che tutti siamo in grado di farla, non ne senso che se uno la fa bene, sennò va bene lo stesso.
Bisogna pensare a cosa comporta non esserlo dal punto di vista vero e profondo, non da quello superficiale del "cosa mangiare": non esserlo comporta tortura e morte, quindi non è per nulla lo stesso fare questa scelta o non farla.
Teniamo sempre presente gli animali, non gli aspetti superficiali, altrimenti facciamo credere agli altri che sia una cosa da nulla, una moda, oppure una scelta personale come può essere appunto la religione.
10
Andrea,
23/05/17 16:40
RossanaP ha scritto:
non è un vizio che devi fargli perdere.
Creare uno stress simile potrebbe farvi anche separare.
Ehm.. è un messaggio finto di un finto utente, abbiamo anche aggiunto "[Messaggio finto]" nel titolo perché si vedesse facilmente.
Comunque se fosse una storia vera non vedo come far notare alla persona con cui si vuole passare la vita che una sua certa azione ci fa del male possa portare a una separazione.. Piuttosto mi porrei seri dubbi se una persona tenesse più a mangiare una fettina di carne davanti a me pur sapendo che io ci vedo un animale morto piuttosto che al benessere della nostra relazione.
Vegan è una scelta, non una religione di costrizione ;)
Esatto, non è una religione, sarebbe gravissimo se una persona pretendesse che il partner condividesse le proprie idee religiose o altri aspetti del tutto personali. Invece è la scelta di smettere di uccidere animali, equiparabile al non picchiare le persone indifese, fare del male agli altri ecc. ecc.
Comunque ripeto, è una discussione creata solo per provocare, non perdiamo tempo a rispondere perché facciamo solo il loro gioco. Ogni giorno si registra qualche fan della bistecca solo per rispondere senza leggere che è una discussione finta..
Anzi chiudiamo il thread, colpa mia che non l'ho fatto appena visto che era finto.
Thread chiuso
Questa discussione è stata chiusa da uno degli amministratori
con la seguente motivazione: "Il messaggio è finto, creato da un provocatore (o provocatrice).
"