Siete vegani solitari o in buona compagnia?; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
ravenwolf,
22/12/12 16:09
Ciao Andrea e benvenuto! Io sono una vegan solitaria, nel senso che conosco vegan sul web, ma a tu per tu ne ho incontrati pochissimi e per me non è mai stato un problema. Le provocazioni sono arrivate, certo, da familiari e amici, ma questo è successo quattro anni fa, quando decisi di diventare vegetariana. Ecco, sono stata criticata più su quello che non sul passaggio a vegan...accolto dai miei conoscenti con un'atmosfera di rassegnazione generale ;-)
Un consiglio: fai quello che più ritieni giusto, è un tuo sacrosanto diritto e fregatene delle critiche, poi magari i conoscenti vegan arriveranno col tempo; ciao!
17
Carlovegan,
22/12/12 18:05
Jessi_Pou ha scritto:
Il sogno di una comunità di soli vegani che si aiutano e vivono immersi nella natura,accudendo con amore ogni essere vivente, quel sogno non svanirà mai!!
Io non ce la farei, voglio la mia libertà e vivere in una comunità non credo che si abbia tutta questa grande libertà, io la vivrei come essere socio di una società o come stare in famiglia con i genitori, fratelli, zii e cugini. No grazie!
Non è detto perchè le persone siano vegan, la convivenza con loro sia idilliaca.
Noi abbiamo trovato dei validi amici vegan, però non me la sentirei di costituire con loro una communità vegan. Naturalmente questo è il mio pensiero. Se qualcuno vicino a me costituisse una comunità vegana dove vengono aiutati gli animali, sicuramente sia mia moglie che io ci attiveremo per dare una mano, però poi a dormire ed a vivere andiamo a nostra casa, non so se mi sono spiegato.
Altrimenti non credo
che accetterei mai l'idea di vivere per sempre circondata da persone che non mi rispecchiano e vedendo ogni giorno,ovunque, morte.
Scusa io ho cambiato compagnia, prima ero un lupo solitario, adesso invece ho amicizie vegan animaliste con le quali mi trovo da Dio.
18
olga,
23/12/12 18:11
Ciao a tutti !!!
sono quella che era nuova pochi mesi fa...e ora ho fatto passi da gigante !
Andrea, non fare discorsi che paiono un po' "di comodo"...se fai una cosa perche' VERAMENTE ti va di farla, e per motivazioni che VERAMENTE ritieni importanti e degne di essere condivise e conosciute, MA CHISSEFNEFREGA se sei la pecora nera !!!
Anzi, cogli l'occasione per divulgare cio' che tu sai e pensi al piu' gran numero di persone possibili ! rendi positivo il fatto di essere circondato da "altri"!!!
Io lavoro su una barca da crociere sub in giro per il mondo, e ogni settimana sono a contatto con persone provenienti da ogni parte del globo con cui condivido tutte le ore della giornata : ancora non ho incontrato veg, e alle inevitabili domande che sorgono durante i pasti, attacco con la mia tiritera vegan e animalista e salutista ...e godo come una matta quando si mettono ad ascoltare, e ogni 3 persone che ridacchiano sotto i baffi ce n'e sempre almeno una che invece ascolta e gli si inumidiscono gli occhi e a fine settimana mi chiede il titolo di uno dei libri che ho letto..
E se a fine stagione, dopo 11 mesi di mare, avro' convinto anche solo una persona a cambiare abitudini, allora mi sentio' il re del mondo!
se davvero credi in qualcosa, non ci sono scuse che tengano per non farla !i buoni rapporti in famiglia si tengono anche davanti ad un piatto di lenticchie!
Non rinunciare MAI !
olga
19
vegan4ever,
2/01/13 21:15
quando ho scelto di diventare vegana l' ho fatto guardando un video di Gary Yourofsky, vedere quello che succedeva agli animali ha fatto breccia nel mio cuore ma soprattutto nella mia mente già propensa in quella direzione visto che chiedevo ad alcune persone che già lo erano cosa mangiassero e poi ho fatto il salto, non pensando a come sarei stata parlando di salute o a se mi fossi sentita sola o quant' altro. Ricordo quando l' ho detto a mio marito che mi ripeteva "se diventi vegana ti lascio2. pensate come stà, quando gliel' ho detto è rimasto di stucco, non mi ha lasciato se è questo che volete sapere...ma vorrei tanto lasciarlo io ora, siamo così diversi è un onnivoro impenitente e siamo su due parallele destinate a non incontrarsi mai, lui non diverrebbe mai veg e d io non sò quanto durerò a cucinare cadaveri...ogni volta è un colpo al cuore, sto male. Invece pensando alla mia nuova vita che è iniziata un anno fa ormai mi sento di dire che sto una favola, mi sento contenta è davvero cambiato qualcosa dentro di me, certo i parenti e amici chi è più curioso ha fatto delle domande ma è finita lì non hanno voluto approfondire, ti senti presa in giro, quando esci non c' è organizzazione nei ristoranti non vegani ma non m' interessa;una volta che sei veg comincerai a frequentare attivamente conferenze, presidi e anche ad organizzare iniziative per la tua città, come è successo a me, conoscereai così persone che hanno la tua stessa passione e non ti sentirai più solo, avrai solo voglia di frequentare queste persone e di allontanati dalle altre che ormai non hanno più nulla in comune con te, a me sta succedendo questo. Non capiscono te e tu no n capirai loro. Con queasto voglio dire che se si è convinti di fare una scelta la si deve fare perchè si è convinti, senza pensare agli altri, o se sarai solo, una volta presa quella strada penserai essere stata la scelta più giusta della tua vita così è stato per me. Go vegan 4 ever
20
Marina,
2/01/13 21:37
vegan4ever, benissimo, ma solo una cosa: perché cucini cadaveri a tuo marito? Non sei la sua schiava, non ti può costringere a farlo, quindi se se li vuole mangiare almeno che se li cucini da solo.
E se non è capace o è pigro, tanto meglio, tu gli cucini i tuoi piatti vegan, e quelli mangia. E vedrai che presto capirà che non solo non ci perde nulla, ma ci guadagna un sacco, sia come sapore che come salute...
21
romeominou,
2/01/13 23:09
Concordo con Marina. Mio marito e' onnivoro, ma i suoi pasti se li organizza lui (spesa, cucina, ecc...). Io i miei pasti li faccio sempre in doppia porzione, in modo da farglieli assaggiare. Per esempio, va matto per il ragù di seitan e me lo chiede in continuazione.
22
andyveg87,
7/01/13 01:44
ciao andrea, io posso capirti anche se in famiglia ci sono mio fratello vegan e mia madre vegetariana (che l'abbiamo convertita noi) mio padre no, ogni tanto ci prende qualche sgridata forte ma forte da me..ti dico che posso capirti perchè mio fratello lo fa più per salute e anche mia madre.io ovviamente lo faccio per un fatto etico e poi salutistico ..poi c'è il mio ragazzo,onnivoro, che stiamo insieme da 6 anni e un anno fa sono diventata vegan e non ne posso più, perchè non posso dire una parola mai che subito mi da contro..poi i miei amici uno più ignorante dell'altro, veramente non ce la faccio più...però non mollo..mai e poi mai.continuerò sulla mia e nostra strada..non arrenderti andrea!!
23
manu_,
7/01/13 10:22
vegan4ever ha scritto:
. Con queasto voglio dire che se si è convinti di fare
una scelta la si deve fare perchè si è convinti, senza pensare agli altri, o se sarai solo, una volta presa quella strada penserai essere stata la scelta più giusta della tua vita così è stato per me. Go vegan 4 ever
Vegan4eve, lo dici anche tu,"senza pensare agli altri", agli "altri" di casa dì semplicemente che se tu cucini cucini vegan.
ho trovato queste parole non sono mie, ma le trovo molto utili per Andrea e per Vegan4eve,
"La tentazione di uniformare il nostro pensiero a quello degli altri e' sempre molto forte: ci vergogniamo di esprimere a gran voce le nostre idee, temiamo di essere esclusi, di essere tagliati fuori.
Aderire al pensiero comune ti da' sicurezza, ti consente di rimanere nella tua zona di comfort e ridurre al minimo i rischi.
Il risultato: finisci per vivere una vita non tua, una vita nella quale non ti riconosci, una vita nella quale non puoi riconsocerti semplicemente perche' disallineata con cio' che davvero senti nel tuo io piu' profondo.
Inizia allora a prendere coraggio e a poco a poco, in ogni circostanza in cui ti sara' possibile, prova ad esprimere il TUO pensiero, senza paura di fare brutta figura, di dire una cosa sciocca o di ritrovarti da solo.
Sii te stesso, con i tuoi pensieri e le tue idee: meglio essere l'originale di se stessi che la brutta copia di qualcun altro."
24
Andrea86,
17/01/13 10:58
grazie a tutti delle bellissime risposte.
infatti ho deciso di cambiare vita, vorrei stare con gente che la pensa come me, lontano dall'indifferenza degli
altri.
grazie ad un utente che mi ha scritto un messaggio privato oggi ho contattato due comunita' vegane animaliste di volontariato, non so se riusciro' a realizzare il mio sogno ma almeno potro' dire di averci provato
25
AleVimukti,
18/01/13 17:24
lui non diverrebbe mai veg e d io non sò
quanto durerò a cucinare cadaveri...ogni volta è un colpo al cuore, sto male.
=_= tra un pò mi arriva l'infarto...
Come fai a sopportare ciò? Per Amore bisogna fare di tutto per far stare bene l'altro, e accontentarlo in mille modi, ma questo mi sembra eccessivo!
Lui, per amore, non dovrebbe chiederti di cucinare cadaveri se sa che sei vegan!! Non so davvero coem fai ad accontentarlo, questo è orribile.
Capisco che nella vita può capitare di vivere un periodo difficile, di debolezza, ma se provo a mettermi nei tuoi panni mi sento male.
Scusami se parlo così, ma provo dispiacere leggendo queste frasi.
26
Margot,
19/01/13 13:04
Ciao Andrea,
una volta compiuto il passo, vedrai che è tutta una discesa e un meraviglioso mondo da scoprire.
Non deve opprimerti il fatto che sei attorniato da persone che non condividono quello che senti, pensa piuttosto che tu sei così fortunato da avere preso perfetta coscienza di quella nobile verità che è il rispetto per ogni forma di vita. Ti si sta aprendo il cuore alla non violenza: non più in nome tuo avverrà tutta quella sofferenza.
Questo pensiero sarà certamente un ottimo compagno, il migliore che potrai avere.
Anch'io, personalmente, non conosco nessun vegano dalle mie parti, al più qualche vegetariano che però è la stessa cosa di chi mangia carne, diciamo che il vegetariano fa spostare la sofferenza ad un altro settore. Però è già qualcosa di più simile a un vegano.
I vegani stanno sensibilmente aumentando, sopratutto grazie all'informazione e mezzi come Internet. E grazie a tutti quei vegani che cercano di smuovere le coscienze facendo puro volontariato di divulgazione anche online, cosa che se mai volessi potresti fare anche tu di tua iniziativa personale.
Vedrai che riuscirai a trovare qualcuno non virtuale con cui relazionarti, basta che entri un pò nelle compagnie già esistenti. Però anche se ciò non avvenisse, come ti dicevo, la tua coscienza è già molto al di sopra di tutta l'ignoranza dilagante.
Vedrai che diventare vegano è più semplice di come appare, ciao e a presto,
Daniela
27
Andrea,
23/01/13 15:07
Mi era sfuggita l'ultima parte di questo thread..
Andrea86 ha scritto:
grazie a tutti delle bellissime risposte.
infatti ho deciso di cambiare vita, vorrei stare con gente che la pensa come me, lontano dall'indifferenza degli altri.
grazie ad un utente che mi ha scritto un messaggio privato oggi ho contattato due comunita' vegane animaliste di volontariato, non so se riusciro' a realizzare il mio sogno ma almeno potro' dire di averci provato
Pensaci bene e non fare scelte definitive (tipo lasciare eventuali studi ecc. ecc.) prima di aver provato perché personalmente (e non credo di esere l'unico) penso che vivere in un comunità vegan sia un incubo.
Ti auguro che invece si riveli un'esperienza bellissima ma fai in modo di poter fuggire a gambe levate e tornare alla tua vecchia vita incaso di delusione.
28
MoonLight,
23/01/13 16:46
Andrea ha scritto:
Pensaci bene e non fare scelte definitive (tipo lasciare eventuali studi ecc. ecc.) prima di aver provato perché personalmente (e non credo di esere l'unico) penso che vivere in un comunità vegan sia un incubo.
ah no, non sei l'unico...
Concordo con questo pensiero al 100%.
29
Carlovegan,
23/01/13 20:06
MoonLight ha scritto:
ah no, non sei l'unico...
Concordo con questo pensiero al 100%.
anch'io, non ce la farei a vivere in una comunità, anzi al solo pensiero mi manca l'aria