Shampoo; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 Bambi, 19/07/05 18:12

anche se non si tratta di schampoo, sapete se esiste una schiuma per i capelli che non sia testata? ( io ho i capelli abbastanza lunghi e mossi e quando la usavo, 1000 anni fa, mi trovavo bene!). Se avete altri consigli da darmi.....mi sarebbero utili!! Grazie

ciao
Bambi

32 Cokolada, 19/07/05 19:14

Ciau Audrey degli shampoo abbiamo già parlato su msn, cmq consiglio a tutti questa linea che ho trovato anche nei supermercati: si chiama Bioeconatura, è piccolina e fa una politica limpida specificando che non fa nessun tipo di sperimentazione animale ( ho chiamato e rotto le palline). Prima usavo la Medicea, ma alla fine garantiva la non speriementazione solo sul prodotto finito...

Questa invece mi sembra ok su tutto e a parte qualche crema con il miele è vegan e soprattutto ha dei prezzi accettabili: il prodotto che costa di più sarà sui 6-7 euro, non è pubblicizzata e non so quanto distribuita, io l'ho trovata all'iper e la uso da qualche settimana trovandomi bene.

Sinceramente le care marche cruelty free sono quasi tutte troppo costose, io non riesco a concepire di spendere tutti quei soldi per dei prodotti per il corpo o i capelli, secondo me troppe marciano sul discorso bio e naturale e ti sparano prezzi davvero insensati e immotivati, neanche ci mettessero l'oro in quei prodotti!

Se non fosse per il discorso cruelty free o ecologico, preferirei prendermi il prodotto radioattivo pattone ad un euro che ste cose a prezzi esorbitanti, inizio un po' ad odiarli, quando vado al natura si mi incazzo sempre come una iena anche per i prodotti per la casa quasi tutte le marche corrette hanno delle cifre da capogiro, ma una povera persona che già si salassa tra veterinari e altro che deve fare per vivere cruelty free?

Io posso capire che sono fatti in modi migliori o altro, ma 10 euro per un ammorbidente o altro sono una presa per il culo!

Io sinceramente non posso sempre permettermeli e allora vado all'LD a prendere qlc marca pattona locale sperando che data la piccolezza non sperimenti, mi spiace ma a volte non ho altra scelta.
I prodotti cruelty free oltre che senza sofferenza dovrebbero essere un po' + democratici, come si può convincere la gente a comprarli se bisogna fare un mutuo per prenderli?

Una domanda: molti dicono che la Nivea a livello etico non è male, qlc ne sa qualcosa?
Sarebbe bello che fosse cruelty free qlc marca della grande distrubuzione e con i prezzi decenti, se qlc sa qualcosa mi illumini :)))

33 Skorpio81, 19/07/05 20:15

Cokolada ha scritto:
Io sinceramente non posso sempre permettermeli e allora vado all'LD a prendere qlc marca pattona locale sperando che data la piccolezza non sperimenti, mi spiace ma a volte non ho altra scelta.

Le aziende piccole sicuramente non hanno soldi per sperimentare in proprio sugli animali o commissionare esperimenti a terzi, ma il punto è se comprano nuovi ingredienti (testati per legge prima di essere messi in commercio) e quindi indirettamente promuovono nuovi test su animali. Tutti quelli che non si impegnano direttamente a non comprare nuovi ingredienti, io li considero automaticamente OUT perchè significa che non fanno distinzione tra testati e non, e quindi non sono cruelty-free.

Per il prezzo hai ragione, le marche ok costano molto. Però pensando al vantaggio, cioè non danneggiare gli animali e neanche l'ambiente (dato che per esempio questi detersivi sono bio-degradabili, contrariamente a quelli del super che inquinano mari, fiumi, e di conseguenza uccidono pesci ecc.), preferisco comunque investire i miei soldi lì e risparmiare su altre cose superfluee.

Dove posso mi faccio cosmetici casalinghi (dentifrici, deodoranti ecc.) e cerco di risparmiare sugli altri consumi, per compensare. Poi ognuno agisce secondo la sua coscienza.

34 Daniele, 19/07/05 20:52

Skorpio81 ha scritto:
La frase di Daniele era ovviamente ironica!!! :D
La guida di Antonella è affidabilissima, vai tranquilla.

-----

Infatti! P.G. sta per Progetto Gaia!:-) Prima o poi dovranno pagarmi visto quanto li pubblicizzo!;)

35 Cokolada, 20/07/05 19:01

Skorpio81 ha scritto:
Per il prezzo hai ragione, le marche ok costano molto. Però pensando al vantaggio, cioè non danneggiare gli animali e neanche l'ambiente (dato che per esempio questi detersivi sono bio-degradabili, contrariamente a quelli del super che inquinano mari, fiumi, e di conseguenza uccidono pesci ecc.), preferisco comunque investire i miei soldi lì e risparmiare su altre cose superfluee.

Dove posso mi faccio cosmetici casalinghi (dentifrici, deodoranti ecc.) e cerco di risparmiare sugli altri consumi, per compensare. Poi ognuno agisce secondo la sua coscienza.

La mia coscienza ha ben poco da agire se il conto è a zero!!! Non ho cose superflue da eliminare, in sto periodo ho eliminato veramente tutto anche cose che non sarebbero nemmeno superflue, tutto finisce dal veterinario, ma mi sta pure bene però alla fine mi tocca scegliere.
Tra salvare e aiutare direttamente un animale e comprare qlc che ha gli ingredienti testati preferisco la prima, o meglio ho poca scelta quando i soldi non ci sono, non ci sono e basta e spendere delle cifre vergognose per dei prodotti proprio non me la sento e anche se me la sentissi non li avrei.

Io capisco evitare tutto come la peste, ma dobbiamo protestare con queste marche, non è affatto giusto che i prezzi siano così, molte li hanno gonfiatissimi quasi da élite e non parlo di creme o robe di bellezza che si possono benissimo non comprare, ma di roba normale per pulire casa o lavare i panni, una cosa è un prezzo alto dovuto agli ingredienti naturali un'altra un prezzo gonfiato.
Per me approfittano proprio della nostra coscienza è come un ricatto e mi fa ancora + schifo da chi si dichiara eticamente corretto, uno stronzissimo prodotto per i panni o per pulire il cesso non può costare + di 10 euro è una vergogna, cos'è vivere cruelty free ora è un lusso per pochi?

Io sto veramente incazzata nera ci stanno prendendo tutti per il culo bio ed eco un corno sono dei ladri tanto quanto chi fa vivisezione, e se si fanno problemi etici per gli animali dovrebbero averlo un minimo per i consumatori perchè non ci credo che a loro costa sempre così tanto produrli c'è roba che costa 4 o 5 volte + dei prodotti normali e la qualità non può giustificare tutto perchè gli ingredienti sono quelli!

Anche per il cibo prezzi assurdi per biscotti del cazzo che non hanno dentro nulla, non c'è latte non ci sono uova ecc possibile che per dei cereali i prezzi sono così assurdi?

E' una vergogna ci vorrebbe un'associazione dei
consumatori etici e cruelty free che controllasse chi specula sulla sensibilità della gente!

36 Dick, 20/07/05 22:00

Hai ragione , il ricarico dei prodotti dal produttore al consumatore è enorme , alla fine sono cifre da capogiro. Penso che l'unica soluzione al momento sia quella di aderire ad un qualche gruppo di acquisto solidale.
Prova a vedere qui :
http://www.retegas.org/

Ciao

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!