sfogo - ho iniziato ad avere problemi con la gente; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Daniele,
30/06/05 14:22
Bastet... la mia ragazza è diventata vegetariana soltanto da qualche giorno... alla fine ce l'ha fatta e ci è arrivato piano piano... da sola... certo anche col mio sostegno ma se io le avessi dato l'impressione di volerla "forzare" a diventare vegetariana credo che avrei
ottenuto l'effetto contrario... invece adesso lei ce l'ha fatta, anche se devo ammettere che lei non mi ha mai detto "la carne devi mangiarla per forza".... vedeva che io
stavo bene e questo le bastava... cerca di non forzarlo... e non essere impaziente... vedrai che col tempo le cose si aggiusteranno e pian piano inizierà a capire e a rispettarti e poi chissà... :)
17
Lucik,
30/06/05 14:27
La ragazza di Daniele è comprensiva...com'era quella volta di cui hai raccontato..."Daniele, dimmelo se latte e derivati non li mangi più..." :-)
Complimenti per la reazione all'inglese... :-)
Questo sì che è essere pragmatici.... é bello.
18
demon_vegan,
30/06/05 14:58
la mia ex era onnivora quando l ho conosciuta..poi col tempo si è avvicinata al vegetarianismo... poi era sempre li x li x diventarla..ma quando stavamo per metterci insieme le ho deto charamente che se non sarebbe diventata vegeta non ci sarebbe stata una storia tra me e lei... cosi lo è diventata e ne è andata fiera....la famiglia sua era ovviamente contraria... pero dopo che mi ha lasciato è gia stata con altri due onnivori..cosa che proprio non capisco..era gia vegetariana da 4 anni.
19
Lucik,
30/06/05 15:03
la famiglia sua era ovviamente contraria...
Montorsi e Capuleti....?
I miei recenti messaggi viaggiano in superficie intellettuale....il fatto è che in questi giorni di bella stagione, il cervello è forse un'pò in risparmio energetico...
Ciao, Luciano.
20
Federica78,
30/06/05 15:11
Io ho un'esperienza molto simile a quella di Daniele con
il mio ragazzo, che è onnivoro.
Lui ha avuto una brutta esperienza riguardo
l'alimentazione vegan, ovvero conosceva una persona vegan che mangiava in maniera non bilanciata e quindi ha avuto dei problemi.
Mi ha fatto presente la cosa con molta tranquillità, puramente a titolo informativo e l'unica cosa che mi ha sempre detto è stata: "L'importante è che tu stia bene di salute". Quando gli ho mostrato le mie analisi del sangue l'ho visto molto sollevato perchè erano perfette, è
rimasto molto contento di questo perchè era la sua unica paura.
Per il mio compleanno mi ha portata nel ristorante che desideravo e ha assaggiato tutto quello che gli ho proposto io senza fiatare, ha semplicemente detto quello che era di suo gradimento e quello che non gli piaceva senza fare smorfie o altro, ha detto che è dispostissimo a mangiare una cena totalmente vegan preparata da me e ultimamente vedo che quando mi preparo qualcosa e mangia da me assaggia sempre; poi ho notato che quando mangia da me prende sempre una pizza margherita (e conoscendolo penso lo faccia per me); abbiamo anche già fatto una cernita delle cose che piacciono ad entrambi e ha detto che è disposto a mangiare in maniera più simile a me; vedo che comunque c'è rispetto per questa scelta da parte sua e volontà (da quando mi conosce compra prodotti non testati, ogni volta che deve comprare qualcosa mi chiede se vado con lui a fare la spesa perchè lo aiuti a conoscere cosa è testato e cosa no); insomma ... sta facendo i primi passi e visto che sta iniziando a farli non mi sento di condannarlo perchè cmq neanche io sono nata vegan (voi siete nati tutti vegan? da quel che ho letto qualcuno sì, ma la maggior parte lo è diventata prendendo conoscenza di certe cose) e quindi sarei profondamente ipocrita a condannare qualcuno che mangia carne, perchè anche io in passato l'ho mangiata;
poi ho iniziato a capire certe cose c'è stata questa scelta.
Secondo me non bisogna mettersi con una persona sperando di cambiarla: o ti va bene così com'è oppure è meglio scegliere qualcuno che corrisponda alle proprie esigenze.
21
demon_vegan,
30/06/05 15:19
forse è piu utile anadare cin un onnivoro/a e convertirla cosi si aumenta il nr di vegan.
io non sono nato vegan ma a 14 ero vegeta.e cmq prima non mangiavo certe carni(il solito razzismo :D)
spero per te che il tuo ragazzo si converta a io non accetteri mai la mia compagna onniovora xche non condividerebbe con me la sensibilita verso gli animali e non la potrei vedere nutrirsi di animali morti quando potrebbe viverne senza
22
sally,
30/06/05 15:19
non l'ho lasciato solo perchè sono vegan.
Cmq secondo me non è fattibile stare con una persona che la pensa diversamente su questo.
E se un giorno avrò un figlio??Io lo educherò con una dieta vegan, e la persona forse non la penserà allo stesso modo, non bisogna prendere alla leggera certe situazioni.
23
Federica78,
30/06/05 15:57
demon vegan ha scritto:
forse è piu utile anadare cin un onnivoro/a e convertirla cosi si aumenta il nr di vegan.
io non sono nato vegan ma a 14 ero vegeta.e cmq prima non mangiavo certe carni(il solito razzismo :D)
spero per te che il tuo ragazzo si converta a io non accetteri mai la mia compagna onniovora xche non condividerebbe con me la sensibilita verso gli animali e non la potrei vedere nutrirsi di animali morti quando potrebbe viverne senza
Per me mangiare una carne o un'altra è la stessa cosa: è sempre un animale morto; che sia un pollo o una mucca o un maiale per me non fa differenza; cmq sta di fatto che guardando i profili degli iscritti a questo sito la maggior parte ha smesso di mangiare carne da un certo periodo in poi, non dalla nascita (a parte un paio di persone che mi ricordo lo hanno scritto sul forum), quindi come è stato per me e per buona parte degli altri iscritti è stata una scelta che si è fatta dopo un periodo in cui cmq si mangiava carne; per cui come è stato per me e buona parte delle persone iscritte qui una scelta maturata, così presumo sarà anche per chi verrà dopo di noi e per le persone che conosciamo.
Secondo me il tuo discorso: "non potrei mai stare con un'onnivora" è giusto; tu hai fatto una scelta e vuoi accanto a te una persona che abbia fatto la stessa scelta; può essere che conoscerai un'onnivora e la convertirai e poi questa diventi la tua ragazza, ma non credo tu ti ci metteresti insieme se è onnivora, giusto?
Questo discorso per me vale in generale, per qualsiasi cosa: è inutile mettersi con una persona sperando di cambiarla, o il cambiamento c'è prima e ci si mette
insieme di conseguenza, oppure si sceglie una persona che vada bene per le proprie esigenze. Dico questo perchè mi è capitato di stare con una persona a cui non andava bene che io mi interessassi alle tematiche animaliste e mi attivassi (perdessi tempo, secondo lui) per queste e pretendeva di cambiarmi e che io smettessi di fare queste cose; se non gli andava bene poteva benissimo non mettersi con me e scegliere una persona adatta a lui, no? Infatti la storia è finita (per fortuna ;-D )
24
Skorpio81,
30/06/05 16:04
Quando uno dei due partner diventa vegan e l'altro no, il problema secondo me non sta nel rispetto che l'onnivoro ha o meno verso il vegan (che mi sembra come minimo doveroso...insomma, uno fa una scelta "positiva" e di non-violenza, sarebbe da ammirare, non certo da criticare! Se questo rispetto non c'è è impossibile continuare).
Il problema nasce se con il tempo il vegan comincia a non rispettare più l'onnivoro. E' positivo quando vedi che l'altro apprezza le tue cene, cerca di comprare prodotti non testati o in tua presenza evita i piatti a base di animali morti. Ma a me personalmente verrebbe da chiedergli ogni 2 secondi: "Hai deciso di diventare vegan? Oppure lo fai solo per rispetto o amore nei miei confronti?"... perchè se alla fine lui/lei rimane onnivoro mi consola ben poco il fatto che sia rispettoso della mia scelta!!
E con il tempo a me è successo che la stima che avevo nei confronti dell'altra persona era scesa a tal punto che non è stato possibile continuare. Non si tratta di divergenze risolvibili... quando non si condividono ideali così fondamentali e profondi, è davvero difficile trovare un compromesso che funzioni.
25
Federica78,
30/06/05 16:07
sally ha scritto:
non l'ho lasciato solo perchè sono vegan.
Cmq secondo me non è fattibile stare con una persona che la pensa diversamente su questo.
E se un giorno avrò un figlio??Io lo educherò con una dieta vegan, e la persona forse non la penserà allo stesso modo, non bisogna prendere alla leggera certe situazioni.
Esatto, è questo quello che intendo io: se per una persona non è fattibile stare con qualcuno non vegan non ci si deve mettere insieme; che senso ha mettersi con un onnivoro e poi lamentarsi che mangia carne? Che senso ha mettersi con un vegan e poi lamentarsi che NON mangia carne uova e latte? Secondo me se qualcuno ha un comportamento che si ritiene inaccettabile bisogna pensarci prima e non mettercisi insieme.
26
Skorpio81,
30/06/05 16:07
Federica78 ha scritto:
può essere che conoscerai un'onnivora e la convertirai e poi questa diventi la tua ragazza, ma non credo tu ti ci metteresti insieme se è onnivora, giusto?
A me è successo proprio così! :-) infatti dopo la fine della mia precedente storia pensavo sarei rimasta da sola a vita... insomma, trovare una ragazza che mi piacesse e pure vegan mi sembrava impossibile...e non ero disposta a scendere a compromessi...
Ma alla fine sono stata fortunata! ;-)
27
Skorpio81,
30/06/05 16:08
Federica78 ha scritto:
Esatto, è questo quello che intendo io: se per una persona non è fattibile stare con qualcuno non vegan non ci si deve mettere insieme; che senso ha mettersi con un onnivoro e poi lamentarsi che mangia carne? Che senso ha mettersi con un vegan e poi lamentarsi che NON mangia carne uova e latte? Secondo me se qualcuno ha un comportamento che si ritiene inaccettabile bisogna pensarci prima e non mettercisi insieme.
Pensavo si parlasse del caso di due persone che stanno già insieme, e poi una delle due diventa vegan mentre l'altra no...
28
falco,
30/06/05 16:20
secondo me non è tanto il vegan o meno.
è l'essere disponibile a discutere su certi argomenti, senza chiudere discorsi con frasi fatte. l'essere aperti
al dialogo, al confronto.
mi sembra normale che poi anche il partner, se segue questi comportamenti, diventi vegan (cosa c'è di male in questa scelta? porta a conseguenze migliori in ogni campo).
se proprio non riesce a seguire questo stile di vita salutare e non-violento, rispetterebbe le scelte del compagno (compresa quella riguardante l'eventuale allattamento)
il problema stare o meno insieme con una persona si pone quando il partner si dimostra ottuso ed inferiore ad un confronto costruttivo.
29
Skorpio81,
30/06/05 16:29
Enrico Foschi ha scritto:
mi sembra normale che poi anche il partner, se segue questi comportamenti, diventi vegan
Purtroppo non è affatto così scontato...
se proprio non riesce a seguire questo stile di vita salutare e non-violento, rispetterebbe le scelte del compagno (compresa quella riguardante l'eventuale allattamento)
Il "non ci riesco" senza nemmeno averci provato o quasi è la scusa più diffusa. E una delle più stupide secondo me: che cavolo vuol dire??! Mi verrebbe da dirgli: "Hai
davvero una forza di volontà così flaccida?"
Penso che in quel caso sarebbe ancora più difficile convivere: perchè l'altra persona sa, ha visto e ha te
come esempio, tuttavia decide di non cambiare...perchè non "ce la fa". Scusate ma non mi viene proprio da dirgli "poverino"...
30
Bastet81,
30/06/05 16:31
Ma dico, che almeno non mi dicesse che i filmati che vedo non sono veri e che tutti i dottori dicono che la carne fa bene.
Che almeno si informasse.....iniziamo con poco... :(