SERVIZIO DEL TG5 SUL VEGETARIANESIMO

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 devotchka, 11/08/05 20:41

3 milioni di vegetariani in Italia, annuncia la Bonamici, che negli ultimi 3 anni sono raddoppiati. Hanno intervistato una signora vegetariana da 9 anni di una certa età che afferma di stare molto meglio. Si pensa che tra 50 anni saremo tutti vegetariani dato l'inarrestabile aumento di persone che seguono questa dieta.Purtroppo pero' alla fine non poteva mancare l'intervista al macellaio che afferma che nonostante i 3 mln di vegetariani, la carne non è affatto aumentata, a differenza della verdura che è triplicata.

2 Yaris1, 11/08/05 20:52

Vabbè che poteva dire il macellaio?Io ho visto il lato positivo.E' stato sottilineato che si può fare a meno
della carne e anzi si guadagna in salute.Per me è già qualcosa dedicargli uno spazio in un tg di prima serata.

Flavia

3 michelangelo, 14/08/05 20:42

devotchka ha scritto:

< Si pensa che tra 50
anni saremo tutti vegetariani dato l'inarrestabile aumento di persone che seguono questa dieta.

ben venga

4 marcello, 17/08/05 14:20

Credo che sia stata sottovalutata l'importanza di questo servizio.

Prima di tutto l'orario, in prima serata, e nel primo o secondo tg più visto della televisione italiana, il tg5. Inoltre, nessun evento specifico che poteva giustificarlo: non il vegfest, non un'altra manifestazione, non qualche notizia di cronaca.

Poi il taglio: esclusivamente per affermare che vegetariani e vegan sono in costante aumento. E soprattutto un servizio finalmente "normale", senza il nutrizionista di turno che avverte di eventuali rischi, e senza un commento finale di tipo ironico, come purtroppo siamo ormai abituati a sentire.

Una spiegazione chiara e sintetica di cosa è il veganismo, cioè di coloro che sono vegetariani e rifiutano in toto gli alimenti derivati dagli animali, come il latte e il formaggio.

L'intervista ad una signora un po' in là con l'età, che alla domanda da quanto tempo è vegetariana ha risposto "poco tempo", aggiungendo poi che sono otto anni (così
poco non mi sembra!) e affermando di esserlo diventata per motivi etici, e di aver osservato un grande miglioramento della sua salute: ad esempio ha parlato del raffreddore, che prima le durava quindici giorni, e ora dopo due o tre le passa naturalmente.

Infine l'intervista al macellaio, solo per sentirlo affermare che la carne non è diminuita di prezzo, e meno male, vuol dire che la gente diventa veg non per problemi economici, ma solo perché è stufa di praticare la violenza anche a tavola.

Io francamente non ho mai visto un servizio simile in televisione, e infine, realizzato da una persona che non mi sembra si muova in ambito veg (ma della quale ahimé ho dimenticato il nome).

M.

5 Marina, 18/08/05 19:04

Marcello,

dato che tu l'hai visto, dimmi altre 2-3 cose:
- hanno intervistato solo quelle 2 persone e basta?
- se si', tutta la spiegazione di cosa significhi essere vegetariani e vegan e' stata data dal/dalla giornalista, senza che lo spiegasse qualcuno di associazioni/gruppi veegtariani?

Grazie, ciao!
Marina

6 Dick, 18/08/05 20:14

Ti posso rispondere io , ho visto il servizio e ce l'ho registrato.
La giornalista è Maria Luisa Cocozza.
Hanno intervistato oltre a quelle 2 persone una negoziante che illustrava un frigorifero pieno di prodotti vegan , molto bello.
Per la spiegazione l'ha data la giornalista , dal servizio si capisce che vegetariano ha eliminato solo la carne mentre vegan anche i derivati. Io l'ho trovato un servizio molto bello , solo il finale poteva essere forse migliore. Anche se la giornalista ha ricordato che la carne non viene più ritenuta indispensabile.

Ciao

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!