io mi sento impotente...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 devotchka, 7/09/05 23:11

Scusate ragazzi ma co ste ultime notizie che so uscite sul forum mi ha preso proprio male...spesso sento storie di maltrattamenti di tutti i tipi...e sto male perchè io non ero li' ad impedire tutto cio'...poi mi volevo sfogare perchè mi sento in colpa per non aver tirato su quel cagnolino in abruzzo...mi spunta fuori all'improvviso...inchiodo...accosto...scendo...è un incrocio con un beagle e qualcos'altro...ci gioco un po'...ci gioca anche il mio ragazzo...passa una macchina e lui si rituffa in mezzo alla strada,...io mi metto in mezzo per avvertire gli automobilisti di andare piano...il cane corre dietro tutte le macchine he spuntano dalla curva...probabilmente aspetta ancora il BASTARDO che lo ha lasciato li' da solo...gli do l'ultimo pezzo di pizza che ho in macchina...e lui affamato se lo mangia...cerco di farlo salire in macchina ma non vuole venire...aspetta ancora il padrone li'...o forse non piu'.

scusate lo sfogo ma solo qui qualcuno puo' comprendermi (credo)

2 Skorpio81, 8/09/05 09:36

E lo hai lasciato lì??

3 devotchka, 8/09/05 15:13

si...non voleva salire in macchina...

4 sally, 8/09/05 15:19

beh io ci credo che ci si sente impotenti e non si sa che fare davanti a certe situazioni...ma se fosse stato un bambino al posto di quel cane?Lo avresti lasciato li?
E chi se ne frega se non voleva salire in macchina, lo prendevo e lo mettevo anche a costo di essere morsa...meglio così che pensare che ora è ancora li solo ad aspettare lo stronzo del padrone.

5 devotchka, 8/09/05 15:34

si e dove lo mettevo? lo chiudevo in una gabbia nel canile di porta portese? Te preferiresti stare per strada o in una prigione?

6 Sara, 8/09/05 15:53

Alcuni fanno un pò troppo alla svelta a parlare, ho il dubbio che in situazioni veramente d'emergenza riguardanti gli animali non ci siate mai entrati.

Se un cane non si riesce a prendere non c'è modo di farlo salire, non c'entrano un bel niente i morsi, bisogna avere delle attrezzature in certi casi(vedi i famosi quanto tristi accalappiacani).
Visto che la zona di roma è una delle peggiori per quanto riguarda i canili lager che si fa?Li si porta lo stesso in canile, tanto chi se ne frega, una volta in canile non ne sono più responsabile?

O gli si da una sistemazione dignitosa, o altrimenti 1000000 volte meglio la strada.

Inoltre...visto che la situazione è uno schifo...non dico tanto...ma se ogni attivista si facesse carico della sterilizzazione di una canetta randagia ogni tanto sarebbe già un bel punto di partenza.

Finchè esisteranno cani randagi(e teste di c***o che non li sterilizzano)esisteranno i lager...per cui...sentirsi impotente non serve a nulla(anche se lo proviamo tutti)...rimboccarsi le maniche e fare qualcosa, anche se piccolo, per cambiare la situazione è invece l'unica cosa che si può e soprattutto si DEVE fare.

7 devotchka, 8/09/05 15:54

se fosse stato un bambino l'avrei portato al primo posto
di polizia...purtroppo di portare un cane in questura non mi fido (neanche un bambino veramente...) e poi la legge non tutela gli ainmali come tutela i bambini...si sa...

8 mat, 8/09/05 18:01

è vero che i cani spesso non si riescono a prendere. Ci ho già provato anch'io tante volte e spesso non ci sono riuscita.... non sentirti così giù, io a volte mi incazzo fin quasi a piangere, sbraito, tiro pugni ai cuscini ma poi riprendo a lottare. Se non lo facciamo noi, anche nel nostro piccolo, non lo fa nessuno. Ricorda.
ciao,
mat

9 Andrea, 8/09/05 18:26

Se il problema e' il non riuscire a prenderlo OK, non ci
si puo' fare niente, ma discorsi del tipo "meglio
lasciarlo in mezzo alla strada che portarlo in un canile" non li concepisco. L'80% dei cani abbandonati muore.

L'ideale serebbe assicurarsi delle condizioni del canile
in cui e' destinato a finire e eventualmente tenerlo con se' per un po'. Se questo non e' possibile meglio il canile. La strada solo se non si riesce proprio a prenderlo.

andrea

10 Bambi, 8/09/05 18:37

molte volte mi sento impotente....forse proprio perchè persone come noi lottano e si arrabbiano ! Sono quelli che se ne fregano ,che non ci pensano o chi ragiona semplicemente dicendo: " ma si intanto è solo un cane!", che non si sentirà mai impotente:. E' un problema che non li sfiora minimamente. Io queste persone le odio con tutta me stessa !!
Perchè in mezzo a questi ci sono i bastardi che li abbbandonano
Nel canile dove sono volontaria ( e come in tutti i canili del resto), ogni cane ha una sua storia triste e a volte mi sento impotente perchè non posso far niente per loro, perchè vorrei averli tutti con me.....e piango! Poi analizzando la situazione mi dico: ma qualche cosa faccio...io sono li con loro...li coccolo, li pettino, gli parlo se sono tristi e rimango più tempo con loro, li porto a spasso. Ci credi che sono più triste qundo sono a casa piuttosto che al canile ?

11 Skorpio81, 8/09/05 18:50

Andrea ha scritto:
La strada solo se non si riesce proprio a prenderlo.

Anche perchè rischia di essere investito dalle macchine...

12 Tableboy, 8/09/05 19:04

un mio amico ama ,dice lui, molto i cani; infatti ne ha 4 sicuramente se fossi al tuo posto lo porterei a lui però lui è cacciatore e di sicuro cercherà di farne un cane da caccia.
è corretto dare un cane abbandonato ad un cacciatore? scusate ma i cani non devono per lgge avere un tatuaggi ?
3 anni di galera si b ecca lo stronzo per legge. il problema del cane rimane lo so ma pensate un pò la soddisfazione .
3 anni da fare non in galera ma, in canile in gabbia come fosse uno di quei cani abbandonati .... chissà se un cane per vendetta trasversale.... : )

13 seryfan, 8/09/05 20:26

Il tatuaggio? Se è sull'orecchio quei bastardi non esitano a tagliarlo!
Cmq sì, io un cane a un cacciatore lo darei. Non tutti i cani possono essere cani da caccia e cmq meglio un cane in casa di un cacciatore che un cane in un canile-lager.

14 Sara, 8/09/05 22:25

Andrea ha scritto:
Se il problema e' il non riuscire a prenderlo OK, non ci

si puo' fare niente, ma discorsi del tipo "meglio

lasciarlo in mezzo alla strada che portarlo in un canile"

non li concepisco. L'80% dei cani abbandonati muore.

L'ideale serebbe assicurarsi delle condizioni del canile

in cui e' destinato a finire e eventualmente tenerlo con

se' per un po'. Se questo non e' possibile meglio il

canile. La strada solo se non si riesce proprio a

prenderlo.

Se il canile vuol dire covo di trafficanti e punto di non ritorno meglio la strada, questo è quello che intendevo...visto che la situazione romana non è idilliaca...

Non serve andare "nell'estremo sud" per trovare branchi
di randagi che continuano a figliare in mezzo alle strade.Roma è piena di situazioni simili, gran parte dei canili sono sovraffollati(e lager)se ci sono così tanti cani in mezzo alla strada non è solo dovuto agli abbandoni, ma anche a chi vede ma non si muove...a chi dice "caspita c'è un branco di cani in mezzo alla strada, di cui 3 femmine"...però non si danno una mossa a sterilizzarle.

Rischiano di finire sotto una macchina, certo, ma se il rischio invece è finire in un laboratorio in svizzera, allora meglio la strada.I pochi canili decenti del territorio romano sono SEMPRE strapieni, ed è ovvio...se in ogni zona ci sono 10, 20, 30 cani randagi è semplice matematica, come possono essere i canili, se le strade già sono così mal ridotte?

Non parlo in generale, ovvio, ma solo rispetto a questa ben precisa situazione(riferita al luogo), rinnovo sempre l'invito a tutti di darsi da fare, soprattutto a quelli
che abitano le zone "più a rischio".

15 Andrea, 9/09/05 08:08

Sara ha scritto:
Se il canile vuol dire covo di trafficanti e punto di non ritorno meglio la strada, questo è quello che intendevo...visto che la situazione romana non è idilliaca...

Non so, se non si hanno informazioni sul canile e il cane e' proprio in mezzo alla strada penso che abbia piu' probabilita' di salvarsi nel canile.

Non credo che l'80% dei canili uccida i cani o li dia ai vivisettori, mentre l''80% dei cani abbandonati per la strada muore. Questo che stava proprio in mezzo allas trada non credo fosse abituato a vivere da solo.

Poi se un canile ha una brutta fama, allora piuttosto meglio lasciarlo per la strada.

andrea

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi