Sei vegano... ti passerà

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 civvuetta, 16/08/16 17:51

Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum, e da gennaio ho iniziato la tradizione da una dieta vegetariana ad una completa scelta vegana, non solo alimentare, intendo.
Molto spesso, con parenti e amici mi capita, nel comunicare la mia scelta di sentirmi dire che "si tratta di una moda" e che "durerà poco". La cosa mi colpisce perché sono una donna di mezza età, che non ha mai avuto grilli o seguito mode, ma evidentemente la percezione che il veganesimo sia una "moda" è piuttosto diffusa, indipendentemente dal rigore e dalla costanza di chi la abbraccia.
Ho letto spesso il vostro forum, e ho visto utenti che sono vegani da decine d'anni. Per curiosità voi da quanto siete vegan? E' una scelta di cui nel tempo siete sempre più convinti?
Grazie a tutti, buona giornata

2 Marina, 16/08/16 19:41

Ciao,

benvenuta!
Che sia "una moda" gli altri lo dicono solo per sminuire la scelta e quindi non dover fare i conti con la propria coscienza, perché in qualche modo sanno di essere in torto.
Poi, certo, ci sono persone che non sono vegan davvero ma lo dicono soltanto e quindi lo dicono "per moda", per sembrare più "originali", ma questi sono solo in aggiunta alle persona vegan vere, è un inutile "in più".

3 fiordaliso09, 16/08/16 22:12

Ciao, a me non è mai passata. Ormai sono un po' di anni che sono vegan e sono sempre più convinta. Una volta la maggior parte della gente non sapeva nemmeno che volesse dire essere vegano, oggi siamo in una fase di passaggio in cui ci troviamo sotto i riflettori ed è normale che si venga additati come moda. In realtà moltissimi sono vegani da anni, solo che a nessuno prima interessava saperlo.

4 eli92, 17/08/16 13:57

Ciao.. io sono vegetariano dal 2009 e vegano dal 2014.. indietro non ci torno.. felicissimo di questo stile di vita.. felicissimo di fare attivismo..
Buona veganvita a tutte/i

5 Fabau, 17/08/16 14:00

Da anni e mai scelta piu' bella/giusta di questa.. Preferirei morire che tornare o dover tornare, indietro. Se diventi vegano e poi ti passa... beh, non eri vegano (io preferisco usare non assassino e non sfruttatore) e anzi, diventi di botto l'essere piu' spregievole della terra, ancor piu' dei carnivori, che purtroppo devono ancora svegliarsi e prendere coscienza..

6 Andrea, 17/08/16 14:53

civvuetta ha scritto:
ma evidentemente la percezione che il veganesimo sia una "moda" è piuttosto diffusa, indipendentemente dal rigore e dalla costanza di chi la abbraccia.

Un problema è che da alcuni anni la maggioranza delle pagine, siti, eventi sulla scelta vegan sono creati e popolati da persone che NON sono vegan. Quindi l'idea che si fanno gli osservatori esterni è che sia una fenomeno di marketing e di moda.

Non ho mai sentito una persona vegan pentita della propria scelta, ma il problema è che chi osserva il mondo vegan non vede noi vegan, vede i fenomeni da baraccone di cui sopra.

7 Vale_2O16, 18/08/16 01:33

Sento dire che l'essere veg sia una moda da quando mi sono avvicinata a questo mondo (2008)... Probabilmente da fuori è vista come una cosa eccentrica e per apparire più originali. Sinceramente non mi sento di condannare nessuno che faccia passi indietro o avanti, forse perché anche a me sono capitati periodi in cui riprendevo a mangiare derivati... Nella vita non si sa mai. Forse risulterò impopolare con questo commento.
Comunque anche l'ecologia è vista come una moda, sono stili di vita "controcorrente" percepiti come sottoculture. Se tutto ciò che hai intorno spinge al consumo, allo spreco e alle grigliate è ovvio che i fuori dal coro siano visti come strani prima e come modaioli poi... :)

8 Marina, 18/08/16 10:05

Vale_2O16 ha scritto:
Sinceramente non mi sento di condannare nessuno che faccia passi indietro o avanti,

Avanti ovviamente no, ma indietro certo che è da condannare, perché significa uccidere scientemente degli animali.

Vale_2O16 ha scritto:
forse perché anche a me sono capitati periodi in cui riprendevo a mangiare derivati... Nella vita non si sa mai.

Questa visione proprio non si può proporre qui, mi spiace. E' un po' come dire su un sito di difesa dei minori "non mi sento di condannare chi picchia a sangue i bambini, perché nella vita non si sa mai, a qualcuno può capitare di farlo anche se aveva deciso di non farlo più".
Non esiste proprio, mi spiace.
Mangiare derivate vuol dire uccidere animali, non è una questione di COSA si mangi, ma di CHI si uccide. Probabilmente tu la vedi come una scelta personale sul cosa mangiare che impatta solo su di te... quando capirai che invece impatta sulla vita degli animali, penso e spero che smetterai.


Vale_2O16 ha scritto:
Forse risulterò impopolare con questo commento.

Popolarissima tra allevatori e macellai ;-(

Più che impopolare sei proprio fuori policy, visto che questo è un sito vegan e quindi non si può sostenere che mangiare o meno derivati animali è lo stesso e che "nella vita non si sa mai".

9 Andrea, 18/08/16 10:39

Vale_2O16 ha scritto:
Sento dire che l'essere veg sia una moda da quando mi sono avvicinata a questo mondo (2008)... Probabilmente da fuori è vista come una cosa eccentrica e per apparire più originali.

Non prendertela ma tu usi "vegan" come sinonimo di "mangiare bio" e dici che potresti riprendere a mangiare prodotti animali. Quindi sì, se il termine vegan lo usiamo in questa accezione può sembrare una moda o un atteggiamento.

Ma essere vegan è tutta un'altra cosa: vuol dire semplicemente non uccidere animali.

Non lo si può scambiare per una moda, si tratta di capire che tipo di persone siamo, di guardarsi allo specchio e chiederci: "Sono una persona che uccide animali per sfizio oppure no? Sono una persona che fa strappare un cucciolo alla madre per poi ucciderli entrambi perché non sa rinunciare al formaggio oppure no? Sono una persona che per non cambiare 5 ingredienti causa torture degne di un film dell'orrore oppure sono una persona che scegliendo un piatto invece di un altro evita tutto questo?".

Questo non ha niente a che vedere con le mode, dipende da chi siamo veramente.

10 Vale_2O16, 18/08/16 12:32

Mi spiace se sono stata fuori policy, mi sono iscritta pensando che fosse un sito di confronto (quindi persone con pareri diversi). Vegan è uno stile di vita che marcia di pari passo con l'antispecismo, una persona può essere 100% vegan per i più svariati motivi senza essere davvero antispecista, al contrario un antispecista non può non essere vegan. Questo è come la penso io. Non approfondisco oltre le mie scelte personali sia perché a questo punto non penso interessino, sia perché non voglio essere bannata per problemi di policy.

Poi scusa, ma conosco benissimo la differenza tra vegan e bio.... Per favore non travisare le mie opinioni.

11 Andrea, 18/08/16 13:10

Vale_2O16 ha scritto:
mi sono iscritta pensando che fosse un sito di confronto (quindi persone con pareri diversi).

E' un sito per chi ha fatto o deciso di fare la scelte vegan. E essere vegan significa, per definizione, essere contrari all'uccisione e maltrattamento di animali ed evitare di prendervi parte.

Quindi sì, ci si può confrontare ma ovviamente all'interno della scelta vegan. Non si può dire "non c'è niente di male nell'uccidere animali per mangiare i loro prodotti, anzi, in certi periodi ho ripreso a farlo anch'io". Come scritto sopra da Marina sarebbe come andare su un sito dedicato ai diritti dell'infanzia e difendere i maltrattamenti sui bambini per poi dire che è un normale confronto tra persone con pareri diversi.

12 civvuetta, 20/08/16 01:22

sono d'accordo con te... quel che mi rammarica di più è che si pensi che essere vegan sia un fenomeno di marketing (quindi condizionato dall'industria) quando in realtà è proprio l'opposto...

13 Millarca, 24/08/16 16:46

Secondo me nel tempo essere vegan diventa normale (intendo a livello personale), quindi tornare indietro risulta essere (oltre che eticamente errato) superfluo. Un paio di anni fa ho avuto qualche tentennamento a livello psicologico, più che altro perché abitavo con persone che mi ostacolavano nella mia scelta, poi per fortuna ho trovato il modo per ovviare a questo problema (ho semplicemente cambiato casa).

Ciò che cambia davvero con il tempo è che le persone che all'inizio non ti capivano o addirittura ti ostacolavano, iniziano a rendersi conto che per te è una scelta importante, vitale, intimamente legata alla tua stessa esistenza e finiscono con il supportarti. O almeno con me parenti e amici hanno fatto così. Ci vuole tempo... (perché i non veg sono estremamente lenti nel capire questa scelta di vita). Ricordo come fosse una conquista il giorno in cui mio padre è tornato a casa dicendomi che quando ha detto a un suo amico (con figli vegan) che io lo ero già da alcuni anni (ai tempi credo 5 o 6), gli ha fatto i complimenti. Io ero felice e lui (finalmente) ha iniziato a supportarmi, comprandomi dolci vegan ecc...

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!