Secondo voi sanno di non sapere?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
falco,
1/06/05 20:25
Ovvero, nel mio progetto mi rivolgo soprattutto a questa categoria di onnivori, ovvero quella forse più difficile da veg*anizzare.
Quelli che dicono che hanno il latte della nonna, che si disgustano per le pellicce e che non approvano la vivisezione (tranne che in alcuni casi...).
Quelli che dicono di amare gli animali e di non volerlli vedere chiusi nello zoo.
Quelli che la stessa sera di una giornata a discutere dell'amore per gli animali si mangiano due wurstel con mayo' kraft.
Dicono di sapere cosa c'è dietro. Se gli parli, dicono di sapere che il mangiare carne è la causa del terzo mondo, che è poco salutare, etc...
Però alla domanda "ma non hai mai pensato di diventare veg*" chiudono il discorso con frasi fatte liquidative.
Secondo me, reagiscono in questo modo perchè INTUISCONO cosa si nasconde dietro al macello di carne ma HANNO PAURA (vuoi per la vita sociale, vuoi per la salute, etc...) di scoprirlo. Quindi, bisogna cercare di voltargli la testa con la mano verso alcuni video, non *verso parole* ma *verso fatti*. Almeno. io la penso così. Non credo che siano persone irrecuperabili convinte. Credo che anche loro, come tutti, possano diventarlo.
Mi piacerebbe leggere altre vostre opinioni a riguardo.
2
Marina,
1/06/05 22:00
Io non credo sia solo questione di convincerli dal punto di vista razionale ed anche emotivo.
Credo che sia fortissima la componente "pigrizia".
Voglio dire: c'e' gente che dice "ah, ti ammiro che sei vegetariana", quindi con questo ti conferma gia' che
pensa sia una scelta giusta, pero' poi dicono "io non ci riesco!".
Penso che di persone cosi' ce ne siano molte.
Tra l'altro, credo che questo sito (veganhome) debba servire soprattutto a loro, il problema e' raggiungerli,
ma un po' alla volta lo faremo.
Quello che dici tu, Enrico, e' forse il passo ancora
prima, convincerli che, dato che "amano" gli animali e' logico che non li debbano mangiare, o forse queste 2 componenti sono mescolate, per giustificare la pigrizia trovano altre scuse...
Non so quale sia la "cura" per questa pigrizia, ma di persone cosi' io ne ho incontrare varie...
Ciao,
Marina
3
demon_vegan,
1/06/05 23:28
io sono piu che convinto che il discorso è da postare piu sul mondo maschile...il maschio che non è sicuro della sua natura da uomo teme che il dire sono veg è come dire sono un po effemminato...sono convinto di questo...al Sud mi sembra di aver capito che ci asono ancora meno maschi veg che al nord prorio perche al sud l uomo è piu orgoglioso della sua masculinità.
Bisogna far capire che essere veg non è essere checche.. e che se uno è checca non c è nessun problema. non si dimostra di essere uomo perche si mangia la bistecca con tanto sangue
4
Sibyl,
2/06/05 00:13
demon vegan ha scritto:
io sono piu che convinto che il discorso è da postare piu sul mondo maschile...il maschio che non è sicuro della sua natura da uomo teme che il dire sono veg è come dire sono un po effemminato...sono convinto di questo...
A chi non è capitato di assistere alle performances di qualche decerebrato tutto impegnato a dimostrare di essere un vero masculo... e come lo fa? mangiandosi la carne cruda (meglio se davanti alle femmine, fa più effetto, poraccio). Quanto ho augurato una bella diarrea megagalattica!! :
5
Sibyl,
2/06/05 00:13
Smile sgommato... sorry! : )))
6
sarasara,
2/06/05 00:55
In realtà è una questione di pigrizia e basta, secondo me. Tanti sanno cosa succede, ma preferiscono fare finta di niente e seguire la massa...
E poi sai che fatica dover sconvolgere tutte le proprie abitudini?, dover ripianificare tutta la propria alimentazione?, dover rinunciare ai sapori di sempre? inutile tirare in ballo tante scuse, se non c'è la motivazione tutto diventa impossibile.
Ne parlavo proprio poco tempo fa con una collega.... durante il pranzo andiamo sul discorso... mi dice "ma io diventerei anche vegetariana, è che bisogna documentarsi...."
Cioè, questa è stata la motivazione:
"bisogna documentarsi".
Figurati che fatica a documentarsi... bisogna aspettare che lo spirito santo infonda in noi il dono della sapienza?
Tra l'altro è anche una ragazza laureata, quindi sarà
anche abituata a "documentarsi", non sarà di certo una difficoltà per lei.
Cmq, quelli del "latte della nonna" e delle menate varie degli animali che son trattati bene, sono persone che per accidia inventano agli altri e a se stessi false scusanti per non dover rivoluzionare il proprio modo di vita.
Sono codardi conformisti incoerenti.