Rivestimento auto in pelle

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Platone98, 4/01/18 02:25

Ciao a tutti,
vorrei chiedere riguardo alla vostra esperienza se qualcuno ha chiesto il rivestimento non in pelle di un'auto che prevedeva il rivestimento in pelle, se glielo hanno fatto e come. Ovvero la mia domanda è se una configurazione che, tra le altre cose, prevede il rivestimento in pelle è modificabile a richiesta oppure no. (Ovvero le esperienze di qualcuno che magari si è imbattuto in questa cosa, se gliel'hanno fatta fare, non gliela hanno fatta fare (lo hanno costretto a prendere una configurazione diversa), oppure ancora ancora ha potuto modificare la configurazione (che di serie prevedeva rivestimento in pelle) pagando qualcosa in più). Non fraintendetemi perfavore. Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà!!

2 Marymila, 4/01/18 11:18

Secondo me il problema più concreto non è il sedile in pelle ma volante e pomello del cambio.

3 Platone98, 4/01/18 17:44

Sì esatto Marymila!!Tu hai fatto qualcosa in particolare?

4 Marymila, 4/01/18 18:01

A parte una mail che intendo spedire a Volvo per informare che le sue auto non sono cruelty free e quindi le ho escluse pur apprezzando il loro impegno nel settore sicurezza, sono ancora in alto mare.

5 fasguvh, 4/01/18 20:50

io avevo letto da qualche parte (ma era un commento non una fonte chissa' che affidabile) che tutta la plastica rigida come quella del cruscotto contiene caseina
risulta a qualcuno?

6 Platone98, 4/01/18 23:27

Marymila ha scritto:
A parte una mail che intendo spedire a Volvo per informare che le sue auto non sono cruelty free e quindi le ho escluse pur apprezzando il loro impegno nel settore sicurezza, sono ancora in alto mare.

Grazie mille Marymila per la tua testimonianza :-)
Fasguvh...da non credere!!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!