Riguardo i vestiti.; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Andrea,
18/09/12 18:06
Zazen ha scritto:
La mia risposta è sempre: "E' vero, hai ragione. Solo che sai qual'è il problema? Non ho i soldi adesso per rifarmi tutto il guardaroba e tantomeno la macchina pertanto quello che ho me lo tengo tanto continuando a indossarlo o usando la macchina non alimento l'industria della morte come invece fa chi continua a consumare carne tutti i giorni, di certo i prossimi acquisti saranno indirizzati verso scelte più etiche".
Non serve neppure farlo, uno consuma quello che ha (certo, non se è una pelliccia o un giubbotto in pelle e non lo ricompra.
Ma per nuove domande anti-veg devo per forza cercare un post dove se ne parla?
Scusa, ma è inutile che continui a riferirci cose che ti dicono e quali sono le tue risposte. Sono cose che ci siamo sentiti dire tutti infinite volte e a cui abbiamo risposto infinite volte, non ha scopo riferirle (tranne l'episodio eclatante che uno vuole condividere).
32
Zazen,
18/09/12 18:11
Si giusto, scusa. Era uno sfogo in cerca di una pacca sulla spalla magari uno nuovo trova il post in testa e ne prende atto, una scusa per leggerlo, comunque hai ragione.
33
IrinaS,
19/09/12 10:09
kiwana ha scritto:
Anche il mio pecorso è iniziato con lo smettere di fumare.
E' molto interessante questo! Potete raccontarci di piu'? Che collegamento avete fatto tra smettere di fumare e diventare veg? (Io non fumo, quindi e' difficile per me a capire i fumatori, ma ho sempre creduto che uno, anche se e' molto "addicted", puo' smettere di fumare. Come anche puo' smettere di mangiare gli alimenti di origine animale.)
34
kiwana,
19/09/12 10:15
IrinaS ha scritto:
kiwana ha scritto:
Anche il mio pecorso è iniziato con lo smettere di fumare.
E' molto interessante questo! Potete raccontarci di piu'? Che collegamento avete fatto tra smettere di fumare e diventare veg? (Io non fumo, quindi e' difficile per me a capire i fumatori, ma ho sempre creduto che uno, anche se e' molto "addicted", puo' smettere di fumare. Come anche puo' smettere di mangiare gli alimenti di origine animale.)
Per quanto riguarda me ti dico che lo smettere di fumare è scattato quando ho cominciato a pensare al futuro, a pensare che amo la vita e voglio vivere!!! Da quel momento mi sono sentita pulita e nuova. Probabilmente quella sensazione di rinascita ha fatto partire un processo latente, che era lì pronto a saltar fuori. O magari non sono collegate le cose, chissà...
35
Zazen,
19/09/12 13:37
Beh se posso dire la mia, io ODIO i fumatori ma allo stesso modo che odio chi consuma carne dopo che viene a conoscenza di cosa viene fatto a questi poveri animali bla bla bla....
Mancanza di rispetto per il proprio corpo;
Mancanza di rispetto per gli altri che ti stanno intorno anche se fumi in spazi aperti!! Perchè se vado allo stadio per dire, all'aperto, e ho uno che fuma davanti a me non posso prendergli la sigaretta a fargliela mangiare? O stessa cosa per strada... Fai shopping, che nn faccio mai:), hai davanti uno che fuma solo perchè all'aperto. Perchè mi devo fermare o spostare io? Ti sposti tu che mi stai rompendo i C a me!!!
E gli animali?????
E' giusto andare a fumare al parco e far respirare quella schifezza a uccelli, scoiattoli o qualunque altra creature transiti per il tragitto che il fumo compie????????
Mi scaldo su questo argomento :) :)
36
Lia78,
19/09/12 17:57
kiwana ha scritto:
IrinaS ha scritto:
kiwana ha scritto:
Anche il mio pecorso è iniziato con lo smettere di fumare. >
E' molto interessante questo! Potete raccontarci di piu'? > Che collegamento avete fatto tra smettere di fumare e > diventare veg? (Io non fumo, quindi e' difficile per me a > capire i fumatori, ma ho sempre creduto che uno, anche se e' > molto "addicted", puo' smettere di fumare. Come anche puo' > smettere di mangiare gli alimenti di origine animale.)
Per quanto riguarda me ti dico che lo smettere di fumare è scattato quando ho cominciato a pensare al futuro, a pensare che amo la vita e voglio vivere!!! Da quel momento mi sono sentita pulita e nuova. Probabilmente quella sensazione di rinascita ha fatto partire un processo latente, che era lì pronto a saltar fuori. O magari non sono collegate le cose, chissà...
Anche io ho prima smesso di fumare e poi sono diventata vegetariana! Non so quanto le due cose siano collegate o meno.. di certo però l'aver smesso di fumare mi ha dato fiducia in me stessa e nelle mie capacità.
37
kiwana,
19/09/12 19:39
...magari inizi a pensare che cambiare è possibile, forse è quello. Se riesci a liberarti di una cosa così pesante come la schiavitù del fumo, inizi a pensare che poi liberarti facilmente di tante altre cose che non consideravi nemmeno.
38
Lia78,
19/09/12 19:39
kiwana ha scritto:
...magari inizi a pensare che cambiare è possibile, forse è quello. Se riesci a liberarti di una cosa così pesante come la schiavitù del fumo, inizi a pensare che poi liberarti facilmente di tante altre cose che non consideravi nemmeno.
Si lo penso anch'io.
39
mattielligloria,
20/09/12 19:01
a proposito di abbigliamento e fumo... io sono una fumatrice chi può trovarmi un valido motivo per smettere? ovviamente fuori dai canoni del cancro ai polmoni.. riguardo all'abbigliamento nn ho molti capi in pelle e in casa nn ci sono piumoni d'oca.. ma quello che oramai c'è devo portarlo ad esaurimento... scarpe, portafoglio per altro anche costosi.. nn si cambiano molto rapidamente.. nn ho una situazione economica tale da fare un ripulisti generale.. lana qui nn se usa da molto.. il pile và benissimo.. mi sono sconcertata sulla seta.. ma che dire il mondo vegan è immenso, più leggo più mi sento ignorante... e certo che ora provo schifo a tirar fuori le scarpe invernali e il mio portafogli fà schifo già di suo con il denaro dentro.. quindi lo sopporto perchè lo schifo me lo fà a prescindere.
40
kiwana,
20/09/12 19:27
Coi vestiti sei a posto, per il fumo pensa che non è da vegan per niente, le sigarette sono testate sugli animali e se non smetti morirai.
41
mattielligloria,
20/09/12 19:32
hai qualche documentazione che prova il test del fumo sugli animali?
42
Guest,
20/09/12 19:57
Credo che questa risposta di Marina sia completa:
Da
https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/vegan-fumo/pag10/#m28249Marina ha scritto:
Allora, la questione e' questa: non e' che per vendere le sigarette sia obbigatorio per legge fare test su animali, al contrario di quanto avviene per tutti i prodotti chimici nuovi, per cui per essere venduto deveono essere prima testati su animali. Poi i farmaci subiscono ulteriori test (su animali e sull'umo) e i cosmetici altri test diversi (su animali), oltre a quelli di base dei prodotti chimici. Per le sigarette questo non avviene.
Pero' si continuano a fare test di ogni genere sull'inalazione di fumo di sigaretta su svariate specie animali, per "scoprire" gli effetti del fumo in svariate condizioni e in presenza di svariate patologie.
Es.:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=16848798&query_hl=2&itool=pubmed_docsum (((((
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=15930027&query_hl=4&itool=pubmed_docsum (((((
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=12475805&query_hl=7&itool=pubmed_docsum (((((
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=11329815&query_hl=7&itool=pubmed_docsum (((((
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=11172510&query_hl=7&itool=pubmed_docsum (((((
D'altra parte, si fanno test su animali anche per studiare gli effetti del consumo di frutta e verdura, e non e' che per questo non si debbano piu' mangiare frutta e verdura.
La discriminante sta forse nel vedere chi paga per questi test.
Se sono pagati dalle industrie del tabacco, allora sarebbe bene non dar loro i nostri soldi.
Se sono pagati dalle universita', stanno sullo stesso piano dei test su frutta e verdura.
Sicuramente una parte sono pagati dalle industrie del tabacco, anzi, non so se fosse solo una proposta di legge o se sia poi diventata legge, l'obbligo per queste industrie di versare un tot% alla "ricerca medica", che non sempre e' vivisezione (ci sono anche studi clinici ed epidemiologici e in vitro), ma spesso si'.
Ed e' anche vero che se le sigarette non esistessero, i test sull'inalazione di fumo non si farebbero.
Conclusione? Non so, fate voi, questi sono i dati. Comunque non c'entra con l'essere vegan o meno, perche' lo stesso problema si pone anche per chi e' solo antivivisezionista e non e' vegan affatto.
Ciao,
Marina
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/sigarette-3/
43
AQ,
20/09/12 20:44
Mi collego al discorso fumo (anche se OT rispetto al titolo) per chiedervi cosa ne pensate delle sigarette elettroniche. Io grazie a queste ho abbandonato completamente le sigarette da due mesi
44
verdetartarugo,
20/09/12 21:00
AQ ha scritto:
Mi collego al discorso fumo (anche se OT rispetto al titolo) per chiedervi cosa ne pensate delle sigarette elettroniche. Io grazie a queste ho abbandonato completamente le sigarette da due mesi
Bisigna informarsi se il liquido contenuto nelle ricariche è testato (come credo) su animali
45
Guest,
20/09/12 21:01
AQ ha scritto:
Mi collego al discorso fumo (anche se OT rispetto al titolo) per chiedervi cosa ne pensate delle sigarette elettroniche. Io grazie a queste ho abbandonato completamente le sigarette da due mesi
Contengono nicotina? Se si.. non hai smesso proprio per nulla!
Puoi guardare qui se ti va:
http://www.cineblog01.org/e-facile-smettere-di-fumare-se-sai-come-farlo-2007/ Non che il video possa essere un vero aiuto, ma forse.. chi sa..