Quanti di voi hanno una relazione cruelty free? :)

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 CrazyNoise, 12/10/12 19:46

Quanti di voi hanno una relazione cruelty free? Cioè in quanti fanno parte di una coppia dove anche l'altra metà è vegan o per lo meno vegetariana? Il fatto che il vostro partner fosse veg quando l'avete conosciuto è stato un fattore determinante o solo un pregio in più? Se invece fate parte di una coppia mista, come gestite la cosa? Preparate 2 pasti distinti ogni giorno o mettete alle strette l'altro? Nel caso aveste figli, li state facendo crescere veg o onnivori?
A voi la parola!

2 Guest, 12/10/12 19:59

Ma anche NO.

Questo thread andrebbe a scatafascio all'istante oltre che fuori policy.

Spero che nessuno cucini cadaveri per il proprio partner... se avete intenzione di parlare di libertà dei vostri partner di massacrare animali siete pregati di NON farlo; sarebbe raccapricciante, oltre che fuori policy.

Spero che tutti i vegan abbiano figli vegan.. se pensate di alimentarli da onnivori allora NON perdete tempo a figliare, se avete intenzione di dire il contrario.. questo è fuori policy e fuori da ogni logica, oltre che criminale.

E un vegetariano..fa fuori vitelli, mucche e galline come ben sai per non parlare della superficialità di molti vegetariani.. quindi di certo non può essere intesa una relazione cruelity free se uno dei due è vegetariano o onnivoro.

3 CrazyNoise, 12/10/12 20:06

Non volevo creare polemiche, era solo per parlare. Se fuori policy che si chiuda pure. Sorry!

4 Andrea, 12/10/12 20:06

Ci sono varie discussioni sul tema, ma non ne ho trovata neppure una presentabile quindi evito di linkarle.

In sostanza:

1) Cucinare cose non vegan per lui ovviamente non lo prende in considerazione nessuno

2) Mangiare vegan o no NON è una questione di scelte personali: ascoltare un genere musicale piuttosto che un altro è una scelta personale, mangiare melanzane o zucchine è una scelta personale, ma dal fatto di mangiare vegan o
non
dipende la vita degli animali quindi NON è una scelta personale

3) Stare con uno che mangia carne invece è una scelta personale: il suo mangiare carne non lo è, ma il fatto che tu stia con lui o meno sì: non uccidi certo animali se hai una relazione con un onnivoro.

4) ovviamente se tu sei appena diventata vegan è chiaro che lui ancora non lo sia, questo problema devi portelo tra 1-2 mesi quando gli avrai spiegato le tue motivazioni e quindi lui deciderà a ragion veduta se uccidere animali o no

5) Alla fine è una questione di scelta personale. Io non potrei mai e poi mai avere una relazione con chi uccide animali a sangue freddo (e chi sa tutto sulla scelta vegan
e
non la segue fa proprio questo), altri non hanno questo problema.

6) Quello che assolutamente NON esiste sono i discorsi che si
sentono spesso (e per i quali ho detto che tutte le discussioni sul tema sono impresentabili) del tipo: "ma lui rispetta che io sia vegan quindi allo stesso modo io devo rispettare che lui non lo sia". Questo non ha senso: è chiaro che uno rispetti il fatto di non uccidere animali,
ci
mancherebbe altro. Non è affatto scontato invece che uno rispetti il fatto che l'altra persona uccida animali.

5 Andrea, 12/10/12 20:08

Preciso che è una risposta standard, ho fatto copia-incolla da un vecchio thread.

6 CrazyNoise, 12/10/12 20:12

Andrea ha scritto:
Ci sono varie discussioni sul tema, ma non ne ho trovata neppure una presentabile quindi evito di linkarle.

In sostanza:

1) Cucinare cose non vegan per lui ovviamente non lo prende in considerazione nessuno

2) Mangiare vegan o no NON è una questione di scelte personali: ascoltare un genere musicale piuttosto che un altro è una scelta personale, mangiare melanzane o zucchine è una scelta personale, ma dal fatto di mangiare vegan o non
dipende la vita degli animali quindi NON è una scelta personale

3) Stare con uno che mangia carne invece è una scelta personale: il suo mangiare carne non lo è, ma il fatto che tu stia con lui o meno sì: non uccidi certo animali se hai una relazione con un onnivoro.

4) ovviamente se tu sei appena diventata vegan è chiaro che lui ancora non lo sia, questo problema devi portelo tra 1-2 mesi quando gli avrai spiegato le tue motivazioni e quindi lui deciderà a ragion veduta se uccidere animali o no

5) Alla fine è una questione di scelta personale. Io non potrei mai e poi mai avere una relazione con chi uccide animali a sangue freddo (e chi sa tutto sulla scelta vegan e
non la segue fa proprio questo), altri non hanno questo problema.

6) Quello che assolutamente NON esiste sono i discorsi che si
sentono spesso (e per i quali ho detto che tutte le discussioni sul tema sono impresentabili) del tipo: "ma lui rispetta che io sia vegan quindi allo stesso modo io devo rispettare che lui non lo sia". Questo non ha senso: è chiaro che uno rispetti il fatto di non uccidere animali, ci
mancherebbe altro. Non è affatto scontato invece che uno rispetti il fatto che l'altra persona uccida animali.

Io la penso esattamente come te, volevo solo vedere come la pensavano gli altri. Comunque chiudi la discussione senza problemi se ritieni opportuno.

7 Andrea, 12/10/12 20:19

CrazyNoise ha scritto:
Io la penso esattamente come te, volevo solo vedere come la pensavano gli altri. Comunque chiudi la discussione senza problemi se ritieni opportuno.

Ehm.. è imbarazzante ma credo che questo sia l'unico forum esistente al mondo in cui non c'è la possibilità tecnica di chiudere le discussioni.

8 fasguvh, 12/10/12 21:38

CrazyNoise ha scritto:
Quanti di voi hanno una relazione cruelty free? Cioè in quanti fanno parte di una coppia dove anche l'altra metà è vegan o per lo meno vegetariana? Il fatto che il vostro partner fosse veg quando l'avete conosciuto è stato un fattore determinante o solo un pregio in più? Se invece fate parte di una coppia mista, come gestite la cosa? Preparate 2 pasti distinti ogni giorno o mettete alle strette l'altro? Nel caso aveste figli, li state facendo crescere veg o onnivori?
A voi la parola!

Giusto per non far cadere nel nulla la tua domanda
qui per quanto ci riguarda
marito moglie figlia e cane vegan ;-)

9 danvegan, 12/10/12 22:31

Ragazzo vegano, ragazza vegana, pesci vegani !!!

10 ariel444, 13/10/12 10:53

però magari per chi non c'era quando se ne è parlato potrebbe essere un argomento mai trattato...

comunque, sono sempre stata vegetariana e le persone con cui sono stata negli anni in mia presenza non mangiavano carne ma suppongo lo facessero per i fatti loro e in ogni caso un paio di costoro buon'anime sono diventati vegetariani (non so se poi vegan, non ne ho idea)

sono passata a vegan mentre già stavo con una persona che non era appunto vegetariana ma non so come si dice, insomma mangiava i pesci
la cucina quotidiana era vegetariana, in caso di ospiti (famiglia,etc,) ci stavano sti pesci morti

più giravano libri, opuscoli, io che raccontavo di quello che avevo visto nei video, etc. e più si è insinuato il beneficio del dubbio
diciamo che più io davo per scontato che non si potesse che essere vegan e più dicevo di quanto mi vergognavo di essere stata vegetariana per tanti anni e più il mio compagno si interessava

in sintesi, è diventato vegan in relativamente poco tempo, pentito e contrito per come era prima, è diventato guardia zoofila volontaria, chef vegan professionista, etc.etc. credo che fatichi parecchio a perdonare a se stesso come era prima, devo stare anche attenta a nominare il "prima" perchè diventa una furia

quello che i qualunquisti chiamano "estremismo", e che non è altro che coerenza e granitica convinzione, paga
se fossi stata la tiepida vegetariana che ero prima non sarei stata circondata da tanti amici e conoscenti che diventano vegan colpiti proprio da questo "dare per scontato", tanto da far apparire chi non lo è (vegan) quanto meno eccentrico

11 fiordaliso09, 13/10/12 11:15

IO vegan, mio marito no, mio figlio sì, la mia scelta è stata fatta dopo alcuni anni dalla nascita di mio figlio, lui ha deciso di condividere la mia scelta per le mie stesse motivazioni etiche. Con mio marito problemi per il bambino non ce ne sono stati, anche se lui non ha mai voluto diventare vegano.

12 Guest, 13/10/12 12:04

ariel444 ha scritto:
sono passata a vegan mentre già stavo con una persona che non era appunto vegetariana ma non so come si dice, insomma mangiava i pesci

Si chiama "onnivoro".

13 kiwana, 13/10/12 12:05

Io vegan, moroso che non mangia carne. A casa mangia vegan ovviamente, tranne il latte a colazione. Fuori casa e a casa dai suoi mangia pescetariano. Sto aspettando una sua illuminazione sulla via di Damasco, non ho stabilito un tempo massimo per adesso, non so se lo farò, non so bene ancora come gestire la cosa, per ora penso solo a me stessa e agli altri, lui lo sto diciamo tenendo in stand-by perchè voglio che faccia un percorso da solo, senza mie influenze, ha tutte le risorse per farlo. Con gli altri che invece non si informerebbero nemmeno per scherzo, sono un martello. Vedremo l'evolversi. Se avremo dei figli (ma anche no) saranno vegan chiaramente.

14 verdetartarugo, 13/10/12 14:12

Guest ha scritto:
ariel444 ha scritto:
sono passata a vegan mentre già stavo con una persona che > non era appunto vegetariana ma non so come si dice, insomma > mangiava i pesci

Si chiama "onnivoro".

Credevo fosse una balla, ma una mia amica di Edinburgo mi ha detto che da loro esistono i "pescetariani" e vengono riconosciuti come quasi vegetariani :(( http://neologisms.rice.edu/index.php?a=term&d=1&t=6525

15 ravenwolf, 13/10/12 15:26

kiwana ha scritto:
Io vegan, moroso che non mangia carne. A casa mangia vegan ovviamente, tranne il latte a colazione. Fuori casa e a casa dai suoi mangia pescetariano. Sto aspettando una sua illuminazione sulla via di Damasco, non ho stabilito un tempo massimo per adesso, non so se lo farò, non so bene ancora come gestire la cosa, per ora penso solo a me stessa e agli altri, lui lo sto diciamo tenendo in stand-by perchè voglio che faccia un percorso da solo, senza mie influenze, ha tutte le risorse per farlo. Con gli altri che invece non si informerebbero nemmeno per scherzo, sono un martello. Vedremo l'evolversi. Se avremo dei figli (ma anche no) saranno vegan chiaramente.

Io sto nella situazione tale e quale alla tua. Moroso vegetariano in casa (io cucino tutto vegan, ma lui non riesce a fare a meno dello yogurt di mucca) e onnivoro fuori casa. Dice che non se la sente di cambiare, che va bene così. Sa di tutto e di più sulla scelta vegan, la condivide, però una-due volte al mese cede. Io sono stanca di estenuanti discussioni, spero solo che un giorno capirà che ogni singolo animale è importante.
Intanto mi sforzo di cercare uno yogurt di soia che gli vada bene.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!