Quando vivi con onnivori; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 8

16 lala-vegan, 28/07/12 18:25

Carlovegan ha scritto:
Kevin e Joy mangiano vegan e sono diventati ancora più vivaci e rompi scatole :-)

chi sono ?

17 Carlovegan, 28/07/12 18:28

* lala-vegan ha scritto:

Carlovegan ha scritto:
Kevin e Joy mangiano vegan e sono diventati ancora più > vivaci e rompi scatole :-)

chi sono ?

Sono i nostri amori pelosi, due cagnoloni!

18 lala-vegan, 28/07/12 18:40

Carlovegan ha scritto:



Sono i nostri amori pelosi, due cagnoloni!

.. amori pelosi.. ahahah che bello .. i miei due amori pelosi sono nati vegani:
: happy un coniglietto e un pappagalo:) mentre gli altri amori non tutti , i miei gatti non hanno mai mangiato crocchette quindi credo sia un pò difficile, il mio cagnolino invece non ha mai amato il cibo in scatola..e non glielo do mai..ma mangia da molto biscottini vegetali .. è un pò vecchiotta . è obesa e cerco di non dargli troppo cibo .. quindi solo biscottini e poche volte vuole la pasta per cani.

19 Carlovegan, 28/07/12 18:55

* lala-vegan ha scritto:

.. amori pelosi.. ahahah che bello .. i miei due amori pelosi sono nati vegani:
: happy un coniglietto e un pappagalo:)

eh ci credo :)

mentre gli altri
amori non tutti , i miei gatti non hanno mai mangiato crocchette quindi credo sia un pò difficile, il mio cagnolino invece non ha mai amato il cibo in scatola..e non glielo do mai..ma mangia da molto biscottini vegetali .. è un pò vecchiotta . è obesa e cerco di non dargli troppo cibo .. quindi solo biscottini e poche volte vuole la pasta per cani.

Non è mai tardi far dimagrire il proprio cane, specialmente se è sovrappeso e obeso!
In famiglia, specialmente in questi casi, deve esserci soltanto UNA PERSONA che da da mangiare al cane. Non bisogna farsi incantare dagli occhi languidi di questi attori che elemosinano sempre cibo.
I nostri cani non sono magrissimi, sono più sul robusto e sono dei mangioni, quindi durante la giornata do a loro, metà zucchina cruda, a volte una carota a testa, pezzi di peperone, insomma alimenti che non hanno tante calorie. Piuttosto che darle i biscottini io le darei, con moderazione, la crusca che le fa più bene! Per esempio io gli ho appena dato le orecchiette di crusca (che è crusca al 100%).

20 Andrea, 28/07/12 19:01

* lala-vegan ha scritto:

il mio
cagnolino invece non ha mai amato il cibo in scatola..e non glielo do mai..ma mangia da molto biscottini vegetali .. è un pò vecchiotta . è obesa e cerco di non dargli troppo cibo .. quindi solo biscottini e poche volte vuole la pasta per cani.

Non so se tanto cibo secco faccia bene ai cani, specialmente anziani.

21 lala-vegan, 28/07/12 19:02

hai proprio ragione, io sono proprio una di quelle persone che non sa resistere e quegli sguardi luccicanti *.* l'abbiamo sterilizzata e da allora è ingrassata, ma non mangia molto.. non so se mangierebbe zucchine, ma ama la frutta secca.. le nocciole oppure i semi di zucca.. ahah ne va ghiotta, le fanno male?

22 lala-vegan, 28/07/12 19:11

Andrea ha scritto:
Non so se tanto cibo secco faccia bene ai cani, specialmente anziani.

cosa potrei darle allora?

23 Andrea, 28/07/12 23:17

Non so, è Carlo l'esperto. Però credo che cibo umido serva.

24 Carlovegan, 29/07/12 10:31

Noooooooooooooooooooooo, io non sono un esperto, direi piuttosto paranoico :-)
Anch'io sono d'accordo che sarebbe meglio integrare ai croccantini del cibo umido (che puoi farlo lasciando i croccantini in ammollo per qualche minuto con l'acqua tiepida e spezzetarci dentro delle verdure che al tuo cane piacciono (no cipolle, no aglio (anche se c'è chi dice che in piccole dosi non crea problemi), no pomodoro, no spinaci cotte, no uva, no uvetta sultanina, no frutta secca, no patate, no cibi troppo amidacei)).

Evita la frutta secca che è troppo ipercalorica e certa è zuccherina. Velenosissima l'uva, l'uvetta sultanina, e la cioccolata. Evita prodotti zuccherati, salati e fritti!

I semi non so dirti, ieri ho dato una manciata di semi di girasole, invece qualche volta do un pugnetto di miglio o farro soffiato (non salato). Anche se ritengo che un pugnetto di crusca o un pezzo di mela siano più indicati.

Lo so non è facile a non cedere agli sguardi languidi di questi attori, per questo a tavola sarebbe opportuno tenersi dei pezzi di verdura o qualcosa di ipocalorico che al cane piace.

25 verdetartarugo, 29/07/12 16:30

* lala-vegan ha scritto:

* Come
definire, quindi, una persona che non mangia carne
se non a volte?

ONNIVORO

Sicuramente non era mia intenzione offendere
o addirittura non portare rispetto a persone che poi la pensano come me.(con cosa poi?? con un termine " sbagliato"??) Però PENSO che si dovrebbe avere un minimo di comprensione in più per non aver messo delle virgolette ...

Ti ho compreso benissimo e non ti ho giudicata, ho solo aggiunto una spiegazione a tuo vantaggio.
Ciao


26 Guest, 29/07/12 19:55

verdetartarugo ha scritto:
* lala-vegan ha scritto:

* Come
definire, quindi, una persona che non mangia carne
se non a volte?

ONNIVORO

Già, una persona che ammazza animali tre volte a settimana invece che 5 è una persona che mangia animali.

Altrimenti gli onnivori che non mangiano animali di alcune specie sono "quasi vegetariani" solo perché non gli piace il gusto..
A tal proposito non esistono i vegetariani che mangiano i pesci.. e semplicemente non sono "quasi vegetariani"; questo è ovviamente solo una cosa "linguistica", ma non meno importante perché è la lingua a supportare i concetti.

Comunque non ho attaccato nessuno, ho scritto una frase di due righe solo per far notare la cosa senza paroloni; piuttosto la reazione è stata spropositata.

27 verdetartarugo, 29/07/12 20:55

Guest ha scritto:
Già, una persona che ammazza animali tre volte a settimana invece che 5 è una persona che mangia animali.

Io vedo la quesstione sotto un altro punto di vista: se la persona "quasi vegetariana" sta capendo delle cose e ha bisogno di un po' di tempo, allora ben venga il "quasi", perché QUASI sicuramente porterà a una scelta etica.
Se invece la persona mangia un po' meno animali, ma fondamentalmente se ne frega, allora quel "quasi" rimarrà tale per sempre e la differenza con un onnivoro sarà impercettibile.
Parla uno che è l'unico vegan di casa e che "lotta" ogni giorno per sensibilizzare i conviventi.

A proposito, i miglioramenti:
ora non si schiacciano più nessun insetto di vario genere in casa, ad esclusione delle zanzare e dei papataci se non sono presente. Se sono presente vengo chiamato per la cattura e la liberazione dei vampiretti.
Ogni membro della famiglia raccoglie e assiste qualsiasi animale trovi per strada, insetti compresi (mia figlia è tornata a casa con un coleottero grosso come un'albicocca ferito).
La moglie ormai è assoldata come assistente nel recupero volatili e questo è per me un grandissimo passo avanti perchè lei era una di quelle spaventate dagli uccelli (non si sa perché).
L'alimentazione è quasi esclusivamente vegan a partire dalla pizza e dalla colazione. E' un po' sfinente ma standogli dietro vedo che qualcosa si può fare, anche grazie agli ottimi surrogati di cui gli onnivori sembrano aver bisogno per sopravvivere, tipo nutella,panna,cotoletta impanata,ecc.

28 Guest, 29/07/12 21:31

verdetartarugo ha scritto:
Guest ha scritto:

Già, una persona che ammazza animali tre volte a settimana > invece che 5 è una persona che mangia animali.

Io vedo la quesstione sotto un altro punto di vista: se la persona "quasi vegetariana" sta capendo delle cose e ha bisogno di un po' di tempo, allora ben venga il "quasi", perché QUASI sicuramente porterà a una scelta etica.

Si, ma non si parlava di una persona che vuole fare una "scelta etica" (le virgolette sono d'obbligo se si parla di "vegetariano").

verdetartarugo ha scritto:
L'alimentazione è quasi esclusivamente vegan a partire dalla pizza e dalla colazione. E' un po' sfinente ma standogli dietro vedo che qualcosa si può fare, anche grazie agli ottimi surrogati di cui gli onnivori sembrano aver bisogno per sopravvivere, tipo nutella,panna,cotoletta impanata,ecc.

Bene.. forza Rugo!

29 kiwana, 30/07/12 10:55

Io nel "quasi vegetariano", voglio vederci un "futuro vegano".
So che il QUASI suona male o può ferire chi si sfinisce ogni giorno in battaglie, ma guardando con ottimismo... Tanti di noi magari hanno cominciato proprio così, prima via la carne, poi via il pesce, poi via il resto... Se poi questo ragazzo vive con lei sarà più facile che lo diventi davvero. Sto facendo la stessa esperienza col mio moroso. È al primo passo (via la carne!), ma sicuro garantito al 100% che diventerà vegano, lo sa anche lui. È solo un po' cagasotto e io non lo assillo (a parte che mangia vegano al 99%). Lo aspetto al varco.

30 lala-vegan, 30/07/12 10:57

Guest ha scritto:
Si, ma non si parlava di una persona che vuole fare una "scelta etica" (le virgolette sono d'obbligo se si parla di "vegetariano").

ah si? per caso me l'hai chiesto? l'ho anche scritto dopo, lui non mangia più carne tranne se è"""""""obbligato"""""" in un certo senso, perchè io gli ho spiegato alcune cose e a lui dispiace!
La mia reazione non è sprepositata, perchè non è la prima volta che lo fai con me, e poi ci sono altre mille persone che hanno scritto quasi vegan, quasi vegetariano e a loro non è stato detto nulla, quindi ho pensato che ce l'avessi con me!
Comunque non mi interessa "litigare", non sono qui per questo!
Basta così, forse non ci siamo capite e ci sono stati fraintendimenti! :)

Pagina 2 di 8

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!