Prodotti non vegani

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Cronos, 28/05/16 21:15

Salve a tutti. Sono vegetariana ormai da un anno e recentemente ho visto un documentario che mi ha spinta ad avvicinarmi al veganismo. Ho una curiosità: quali sono gli ingredienti o oggettistica (testata sugli animali) non vegani non risaputi?

Grazie in anticipo.

2 Marina, 28/05/16 22:06

Cronos ha scritto:
Salve a tutti. Sono vegetariana ormai da un anno e recentemente ho visto un documentario che mi ha spinta ad avvicinarmi al veganismo. Ho una curiosità: quali sono gli ingredienti o oggettistica (testata sugli animali) non vegani non risaputi?

Ciao,

ma come mai ti interessa questa cosa se non sei ancora vegan?
La cosa importante è eliminare i prodotti che contengono ingredienti animali in modo chiaro e palese, visto che comportano l'uccisione di animali.
Eventuali casi in cui i prodotti animali sono usati nel processo produttivo pure senza essere ingredienti (nel qual caso oltretutto sono quasi sempre scarti) sono casi trascurabili o che comunque ha senso prendere in considerazione quando sono già stati eliminati i casi palesi.

Per quanto riguarda i test su animali, vanno considerati cosmetici e detersivi. Puoi fare riferimento a questa lista:
http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html

Ciao,
Marina

3 Cronos, 28/05/16 22:10

Marina ha scritto:
Ciao,

ma come mai ti interessa questa cosa se non sei ancora vegan?
La cosa importante è eliminare i prodotti che contengono ingredienti animali in modo chiaro e palese, visto che comportano l'uccisione di animali.
Eventuali casi in cui i prodotti animali sono usati nel processo produttivo pure senza essere ingredienti (nel qual caso oltretutto sono quasi sempre scarti) sono casi trascurabili o che comunque ha senso prendere in considerazione quando sono già stati eliminati i casi palesi.

Per quanto riguarda i test su animali, vanno considerati cosmetici e detersivi. Puoi fare riferimento a questa lista:
http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html

Ciao,
Marina


Semplicemente perché vorrei diventare vegana senza commettere "errori".

4 Marina, 28/05/16 22:27

Cronos ha scritto:

Semplicemente perché vorrei diventare vegana senza commettere "errori".

Non credo si debba avere questa paura, perché eventuali casi in cui si consuma/acquista qualcosa che non è vegan quando invece sembra tale saranno lo 0,0001%, quindi il problema non sussiste e si può comunque affrontare dopo, intanto la cosa importante è cambiare subito abitudini per quanto riguarda gli ingredienti e materiali "palesi".

La regola è semplice: se una data sostanza/materiale/ingrediente arriva da un animale, lo si evita.

Sul sito che ti ho indicato prima, ConsumoConsapevole sono anche indicati gli ingredienti animali che si possono trovare nei cosmetici e a cui quindi prestare attenzione.
Per quanto riguarda il cibo invece è tutto abbastanza evidente. Se hai dubbi su qualche ingrediente, chiedi pure, ma la quasi totalità degli ingredienti da evitare sono semplicemente le uova, il latte e tutti i suoi derivati e il miele.
Altri casi come gelatine (spesso animali), la cocciniglia (colorante rosso derivante dall'uccisione di insetti) sono gli stessi da tenere presenti anche nella scelta vegetariana, quindi probabilmente già li conosci.

5 Andrea, 28/05/16 22:35

Gli animali vengono uccisi per i prodotti "noti" che si ottengono direttamente da essi, ad esempio carne, pesce, latte, uova, miele in campo alimentare; pelle, pelliccia, lana, seta nel campo del vestiario ecc.

Poi come in tute le industrie ci sono gli scarti che vengono buttati via, e in alcuni casi riciclati, ma non è che questo incrementi il numero di animali uccisi. Magari un produttore di colla ha bisogno di un ingrediente a basso costo per addensarla e se trova segatura a basso costo che verrebbe buttata via usa quella pagandola una cifra ridicola o anche niente perché libera dai rifiuti altre ditte. Se trova scarti di ossa che stanno per essere buttati usa quelli. Non si può sapere ma non importa perché non incrementa gli animali uccisi.

In parole povere è tutto molto semplice, si tratta di eliminare una manciata di ingredienti, una manciata di tessuti, per cosmetici e prodotti per la casa è un po' più difficile (si fa per dire..) e si devono scegliere le liste che hanno aderito a uno standard per non causare esperimenti su animali.

6 Andrea, 29/05/16 00:12

Leggi anche questa breve discussione di un'altra utente che sta facendo il tuo stesso passo:
https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/qual-vostro-atteggiamento-verso-onnivori/

7 origami, 29/05/16 14:35

Se vuoi esserne sicura puoi inviare una email alla azienda produttrice, in questo modo vedono anche che c'è domanda per prodotti non provenienti da animali.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!