Primi passi da vegan; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
VorreiMeglio,
16/07/14 21:40
Marika_veg ha scritto:
finché non capisci che la vita ti appartiene e che non siamo protocolli appunto,non vai avanti molto...Io sto imparando a capirlo
Bello!!!!
questa scelta mi appartiene al 100% perchè la
sensibilità è la mia e basta e non devo chiedere l'autorizzazione a nessuno :)
Così si fa!!! :)
18
Marika_veg,
17/07/14 15:32
E poi il tuo psichiatra ti stupisce dicendoti che rispetta la tua scelta etica,anche se secondo lui è meglio vegetariani e non vegani per non eliminare del tutto le proteine animali,perchè é convinto che ad esempio non ci sia violenza nella produzione di uova...e i pulcini maschi uccisi dove li mettiamo?La risposta non è stata delle migliori perchè mi dice che su molti video che girano su Internet si forzano un pò le cose e che sicuramente la carne viene riutilizzata in qualche modo...e allora?Io la trovo una pratica ugualmente orribile!E poi mi ha fatto un cenno ai "vegetariani etici",che mangerebbero animali e i loro prodotti solo ogni tanto,ma sempre prendendoli da piccoli allevatori...comunque alla fine rispetta la mia scelta,perchè é frutto di una riflessione non tanto sul cibo,ma sul rispetto per la vita degli animali che spesso non possono decidere,a differenza nostra!Sempre più fiera di essere vegan ;)!
19
Marina,
17/07/14 20:58
Ok, benissimo che non ti abbiano creato problemi :-)
Ma tanto per rispondere a questo medico che vede la realta' troppo rosea e non si rende conto della sofferenza degli animali, specifico che:
- non esiste nessun allevamento in cui alla fine gli animali non vengano uccisi, per il semplice fatto che è impossibile sia da un punto di vista economico che dal punto di vista pratico dello spazio che gli animali occupano, non ucciderli alla fine del loro "uso". Così, pulcini maschi subito, galline ovaiole stesse dopo 2 anni, vitelli dopo 6 mesi sottoprodotto del latte e mucche dopo 2-4 anni sono uccisi, tutti.
- anche negli allevamenti più piccoli la regola è la stessa, non cambia nulla: vengono uccisi tutti;
- i vegetariani che mangiano carne ogni tanto NON sono vegetariani, sono onnivori che mangiano poca carne;
- non esistono prodotti animali che siano necessari, tantomeno che facciano bene alla salute; tutti fanno male, ma ovviamente più ne mangi peggio è.
Non ricordo se ho dimenticato qualcosa :-)
Ciao,
Marina
20
Marika_veg,
17/07/14 21:42
Infatti,che siano pochi o tanti non cambia,vengono comunque uccisi e trattati come macchine per produrre,al di lá di quanto male questo gli faccia